Settori non correggibili :(

Pubblicità

Youssi93

Utente Attivo
Messaggi
19
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve ragazzi forsè il mio hdd sta per andare nell'aldilà :cry:
Ho fatto 2 screen, primo screen c'è il risultato di hd tune nella modalità error scan, il secondo screen è di
CrystalDiskInfo

ragazzi secondo voi con una formatazzione si risolve o mi devo prepare un bel backup dei dati per poi cercarmi un hd nuovo
 
Salve ragazzi forsè il mio hdd sta per andare nell'aldilà :cry:
Ho fatto 2 screen, primo screen c'è il risultato di hd tune nella modalità error scan, il secondo screen è di
CrystalDiskInfo

ragazzi secondo voi con una formatazzione si risolve o mi devo prepare un bel backup dei dati per poi cercarmi un hd nuovo

Ciao!!

i dati che vedi non sono altro che l'autodiagnostica del disco.

non sono valori che possono essere sistemati o azzerati con un format.

i dischi meccanici nel tempo possono consumarsi e dare problemi progressivamente.

prova a testarlo anche con lo scandisk approfondito di windows.

se anche quello rileva i settori rovinati significa che il disco effettivamente inizia a perdere colpi.

questo non significa che si romperà domani. I settori rovinati vengono marcati come "bad" e non vengono più utilizzati.

Tu però i dati più importanti inizia a metterli al sicuro perchè da adesso in poi non puoi più ritenerlo completamente affidabile.

anche io ho un disco che ogni tanto si blocca nonostante il crystal disk sia perfetto...

ho già messo in programma la sua sostituzione.

disco quasi rotto cristal.webp

si tratta di un samsung spinpoint.

tuttavia non è un bel punto messo a segno da western digital perchè il mio samsung

ha già quasi il doppio delle ore di lavoro.

Io quel disco per il momento cerco di tenerlo scollegato il più possibile in attesa di acquistare il disco nuovo e trasferire i dati.

Eventualmente puoi fare così anche tu se non è un disco che usi di frequente.
Montagli magari una ventola per mantenerlo fresco e areato. Vedi che temperatura bassa ha il mio?

Sicuramente restare a riposo gli allungherà un po' la vita in attesa dell'arrivo del suo successore ! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao!!

i dati che vedi non sono altro che l'autodiagnostica del disco.

non sono valori che possono essere sistemati o azzerati con un format.

i dischi meccanici nel tempo possono consumarsi e dare problemi progressivamente.

prova a testarlo anche con lo scandisk approfondito di windows.

se anche quello rileva i settori rovinati significa che il disco effettivamente inizia a perdere colpi.

questo non significa che si romperà domani. I settori rovinati vengono marcati come "bad" e non vengono più utilizzati.

Tu però i dati più importanti inizia a metterli al sicuro perchè da adesso in poi non puoi più ritenerlo completamente affidabile.

anche io ho un disco che ogni tanto si blocca nonostante il crystal disk sia perfetto...

ho già messo in programma la sua sostituzione.

Visualizza allegato 74158

si tratta di un samsung spinpoint.

tuttavia non è un bel punto messo a segno da western digital perchè il mio samsung

ha già quasi il doppio delle ore di lavoro.

Io quel disco per il momento cerco di tenerlo scollegato il più possibile in attesa di acquistare il disco nuovo e trasferire i dati.

Eventualmente puoi fare così anche tu se non è un disco che usi di frequente.
Montagli magari una ventola per mantenerlo fresco e areato. Vedi che temperatura bassa ha il mio?

Sicuramente restare a riposo gli allungherà un po' la vita in attesa dell'arrivo del suo successore ! ;)

ho capito! grazie mille :D oggi cerco di montargli una ventolina per farlo rimanere al fresco, poi vado alal ricerca di un hdd semi nuovo :D sei stato molto gentile
 
Se formatti COMPLETAMENTE il disco l'errore dei settori in scrittura pendente scomparira... (mi era successo anche a me tempo fa con un hd)
 
Se formatti COMPLETAMENTE il disco l'errore dei settori in scrittura pendente scomparira... (mi era successo anche a me tempo fa con un hd)

Forse quell'errore che dici sparirà formattando, ma se ha dei settori rovinati quelli restano rovinati...

altrimenti se bastasse formattare i dischi sarebbero eterni... o no? :grat:

Il discorso non è vedere le statistiche azzerate ma stare tranquilli...
 
Bho sarà.. ho un green che uso per storage che ha dei settori non correggibili ma comunque è un anno che va senza problemi dalla comparsa dell' errore :asd: (crystal disk è troppo rigido per quegli errori.. se si usa il tool della wd dice che va tutto bene :sisi:)
 
Ultima modifica:
Bho sarà.. ho un green che uso per storage che ha dei settori non correggibili ma comunque è un anno che va senza problemi dalla comparsa dell' errore :asd: (crystal disk è troppo rigido per quegli errori.. se si usa il tool della wd dice che va tutto bene :sisi:)

So bene che spesso i dischi funzionano per anni dalla comparsa dei primi errori.

Come vedi dalla schermata crystal del mio samsung spinpoint il disco sembra perfetto eppure ogni tanto si blocca bloccando quindi la sequenza di boot del pc.

Magari andrà avanti così per anni ma ho già iniziato a mettere in programma la sostituzione del disco.

Se poi decidiamo per noi stessi le cose sono diverse ma qui sul forum non mi sento di dire agli utenti "dormi tranquillo tanto durerà anni" quando il disco potrebbe rompersi dopo una settimana.

L'utente potrebbe anche dire "ma scusa avevi detto che era un falso allarme" :skept:

I dischi NON sono affidabili al 100% nemmeno NUOVI .

Quando danno qualche segnale di allarme comunque non vanno ignorati. Se ti si accende la spia dell'olio del motore e vai avanti ugualmente poi si brucia tutto mi sembra che te la sei cercata giusto?

Poi certo dipende anche molto dai dati che hai sul disco. Se hai su solo donne nude e cazzate che puoi procurare in 10 minuti allora non importa, quando si rompe si rompe e amen.

Ma qualcuno potrebbe avere salvato delle foto o parti della sua vita a cui tiene molto... ;)

Questo è solo il mio umilissimo parere naturalmente...
 
avevo pensato di usare hdd della mia xbox slim perchè ho montato un hdd 3,5'' tanto tempo fà, avevo pensato di fare unos cambio di hdd, ma fa abbastanza casino
 
L' errore andra' via solo se rigeneri il disco con HDD REGENERATOR.

Se formatti, potrebbe scomparire visivamente ma il danno rimarra'
 
L' errore andra' via solo se rigeneri il disco con HDD REGENERATOR.

Se formatti, potrebbe scomparire visivamente ma il danno rimarra'

ora è scomparso usando HDD Regenerator, con hd tune facendo il test non mi trova nessun errore, ma nella schermata di hd tune nella sezione Health mi segna (c5) Current pending sector, data: 2, Status:Warining
quanto sembra questi errori ci sono ancora...
 
Perche' gli altri due settori non sono stati ancora contrassegnati come danneggiati, ma sono traballanti.
E' probabile che diventino danneggiati in seguito, e allora andrebbero riparati.

Sappi che quando l'hard disk inizia a fare cosi', vuol dire ovviamente che si sta iniziando a guastare.....

ciao
 
Perche' gli altri due settori non sono stati ancora contrassegnati come danneggiati, ma sono traballanti.
E' probabile che diventino danneggiati in seguito, e allora andrebbero riparati.

Sappi che quando l'hard disk inizia a fare cosi', vuol dire ovviamente che si sta iniziando a guastare.....

ciao

come dicevo io, anche se azzeri l'errore il danno resta.... se no sarebbero eterni gli hard disk... :asd:
 
come dicevo io, anche se azzeri l'errore il danno resta.... se no sarebbero eterni gli hard disk... :asd:

Non proprio,
stai attento:

HDD Regenerator una un metodo chiamato 'isteresi magnetica' il cui funzionamento mi e' ancora non del tutto chiaro, per cui ripara FISICAMENTE danni medio-leggeri ai dischi meccanici. Ho rigenerato dischi messi mille volte peggio del suo in questo modo.

Non lo ripeto da un bel po' di tempo,
quindi ripeto il trucco:

-scaricare l' HIREN'S BOOT CD 10.3 / 10.6 (vecchie versioni) e masterizzarlo.
-queste versioni contengono HDD Regenerator in una sua vecchia versione, ma tuttavia totalmente funzionale.
-installare l'HDD regenerator 2011 in versione windows nuova.
-fare andare un PRESCAN e verificare da windows dove ci sono i delays, ovvero i rallentamenti nella scansione dovuti a settori traballanti/parzialmente danneggiati
-ora che li avete localizzati, andare a usare la vecchia versione DOS bootand dall'hiren's boot cd e fare una rigenerazione di superficie in tutta la zona dove avete localizzato i rallentamenti, selezionando 'regenerate range' e selezionando solo la zona desiderata con start/end sector (la procedura e' lentissima).

Fatto questo avete un disco virtualmente libero da problemi, almeno momentaneamente. :utonto:

Per ulteriori informazioni chiedere. :party:

ciao
 
non conoscevo quel software, buono a sapersi, proverò a rigenerare vecchi hd che uso per i passaggi di dati da un pc ad un altro, e proverò a riparare il mio caro 1TB samsung che tornato dalla garanzia era già difettoso :( (tra l'altro l'avevo scorporato dal box della mediacom e a mia sorpresa aveva garanzia samsung anche se doveva risultare parte del bundle mediacom)..
ah, scusate il piccolo OT ^^
 
Non proprio,
stai attento:

HDD Regenerator una un metodo chiamato 'isteresi magnetica' il cui funzionamento mi e' ancora non del tutto chiaro, per cui ripara FISICAMENTE danni medio-leggeri ai dischi meccanici. Ho rigenerato dischi messi mille volte peggio del suo in questo modo.

Non lo ripeto da un bel po' di tempo,
quindi ripeto il trucco:

-scaricare l' HIREN'S BOOT CD 10.3 / 10.6 (vecchie versioni) e masterizzarlo.
-queste versioni contengono HDD Regenerator in una sua vecchia versione, ma tuttavia totalmente funzionale.
-installare l'HDD regenerator 2011 in versione windows nuova.
-fare andare un PRESCAN e verificare da windows dove ci sono i delays, ovvero i rallentamenti nella scansione dovuti a settori traballanti/parzialmente danneggiati
-ora che li avete localizzati, andare a usare la vecchia versione DOS bootand dall'hiren's boot cd e fare una rigenerazione di superficie in tutta la zona dove avete localizzato i rallentamenti, selezionando 'regenerate range' e selezionando solo la zona desiderata con start/end sector (la procedura e' lentissima).

Fatto questo avete un disco virtualmente libero da problemi, almeno momentaneamente. :utonto:

Per ulteriori informazioni chiedere. :party:

ciao
quando avvio hiren's boot dal dos devo avviare hdd generator, giusto???
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top