Ciao!!
i dati che vedi non sono altro che l'autodiagnostica del disco.
non sono valori che possono essere sistemati o azzerati con un format.
i dischi meccanici nel tempo possono consumarsi e dare problemi progressivamente.
prova a testarlo anche con lo scandisk approfondito di windows.
se anche quello rileva i settori rovinati significa che il disco effettivamente inizia a perdere colpi.
questo non significa che si romperà domani. I settori rovinati vengono marcati come "bad" e non vengono più utilizzati.
Tu però i dati più importanti inizia a metterli al sicuro perchè da adesso in poi non puoi più ritenerlo completamente affidabile.
anche io ho un disco che ogni tanto si blocca nonostante il crystal disk sia perfetto...
ho già messo in programma la sua sostituzione.
Visualizza allegato 74158
si tratta di un samsung spinpoint.
tuttavia non è un bel punto messo a segno da western digital perchè il mio samsung
ha già quasi il doppio delle ore di lavoro.
Io quel disco per il momento cerco di tenerlo scollegato il più possibile in attesa di acquistare il disco nuovo e trasferire i dati.
Eventualmente puoi fare così anche tu se non è un disco che usi di frequente.
Montagli magari una ventola per mantenerlo fresco e areato. Vedi che temperatura bassa ha il mio?
Sicuramente restare a riposo gli allungherà un po' la vita in attesa dell'arrivo del suo successore ! ;)