DOMANDA Server casalingo con ZimaOS o CasaOS

Pubblicità
allora diciamo che per ora non è al livello del DSM... è molto basico... non ha utenti, gruppi e le millemila opzioni ecc...però il suo lavoro lo fa e bene anche... mi ha beccato controller SAS e dischi , fatto raid 5 in 2 minuti... app un botto e belle pronte insomma una bellissima sorpresa!
in futuro non può che migliorare, ho visto anche la sua app su cell , una chicca
Puoi fare una guida sulla procedura da seguire come prima installazione per un neofita che vorrebbe iniziare a configurare un server casalingo raggiungibile sia da remoto che da locale?
 
Puoi fare una guida sulla procedura da seguire come prima installazione per un neofita che vorrebbe iniziare a configurare un server casalingo raggiungibile sia da remoto che da locale?
io non ho tempo ma puoi guardare sto video, è un paio di versioni indietro ma spiega ababstanza bene tutto l OS
 
hai provato a chiedere a chatgpt?
Vi prego non diamo questi suggerimenti del menga che il cervello diventa marcio!
ZimaOS è stato pensato in sostituzione di CasaOS.
Per non far andar perso il progetto CasaOS si sono "inventati" che ZimaOS è studiato per server, mentre CasaOS è pensato al "cloud".
Mi viene indicato da IA che ha il supporto ...
o mio dio..
Ma basta leggere il manuale per l'amer di Dio!!
1754171356419.webp
 
io non ho tempo ma puoi guardare sto video, è un paio di versioni indietro ma spiega ababstanza bene tutto l OS
Ciao, non mi è molto chiaro....se io volessi appoggiarmi ad una release di Linux, e da lì poi installare Zimaos, sarebbe fattibile?
 
No, zimaos è un sistema operativo a sé, hanno fatto un installer da usb, si installa su uno storage che scegli in fase di installazione. Quello storage poi non potrai usarlo per configurazioni raid.
 
No, zimaos è un sistema operativo a sé, hanno fatto un installer da usb, si installa su uno storage che scegli in fase di installazione. Quello storage poi non potrai usarlo per configurazioni raid.
Ah capisco, quindi di fatto potrei accedervi ed usare il browser per navigare in rete da lì o lanciare programmi office, giusto?
 
no, è un sistema operativo "nas", parte e poi lo gestisci da un altro pc tramite browser o shell ssh
 
Ah ok....di solito i sistemi Nas poi al loro interno hanno un gestore di app e da lì è possibile scaricare gli applicativi da utilizzare....
Sì appunto, ma non dal pc dove installi il sistema nas, ma dagli altri pc della rete tramite browser
 
Vi prego non diamo questi suggerimenti del menga che il cervello diventa marcio!
ma guarda, se uno viene sul forum e chiede "differenze tra casa os e zimaos" la risposta che mi viene da dare è l'equivalente di "let me google this for you" , che poi adesso si chieda a gemini o chat gpt al posto del semplice google cambia poco....

Ah ok....di solito i sistemi Nas poi al loro interno hanno un gestore di app e da lì è possibile scaricare gli applicativi da utilizzare....
riassumendo è così:
dal tuo Pc di casa crei una pendrive avviabile usando rufus o balenaetcher dandogli in pasto questo file img https://github.com/IceWhaleTech/ZimaOS al momento la 1.4.2

la cacci su quello che vuoi far diventare un NAS , avvii da pendrive e lui ti chiede su che disco lo vuoi installare (io ho messo un ssd spare sata da 256 che mi avanzava)
quando la procedura finisce lui ti da un ip: porta, come dicono i colleghi sopra, a quel punto puoi anche staccare il monitor da questo PC e lasciare connessa solo corrente e rete
ti sposti di nuovo sul Pc di casa e ti connetti via web a quanto sopra e buon divertimento!
 
riassumendo è così:
dal tuo Pc di casa crei una pendrive avviabile usando rufus o balenaetcher dandogli in pasto questo file img https://github.com/IceWhaleTech/ZimaOS al momento la 1.4.2

la cacci su quello che vuoi far diventare un NAS , avvii da pendrive e lui ti chiede su che disco lo vuoi installare (io ho messo un ssd spare sata da 256 che mi avanzava)
quando la procedura finisce lui ti da un ip: porta, come dicono i colleghi sopra, a quel punto puoi anche staccare il monitor da questo PC e lasciare connessa solo corrente e rete
ti sposti di nuovo sul Pc di casa e ti connetti via web a quanto sopra e buon divertimento!
Ciao, tutto chiaro grazie.
Se uno avesse necessità da quella macchina server di accedere ad un browser lo potrebbe comunque fare in qualche maniera?
Avviandosi ZimaOS posso da lì in qualche modo avere questa possibilità?
 
Ciao, tutto chiaro grazie.
Se uno avesse necessità da quella macchina server di accedere ad un browser lo potrebbe comunque fare in qualche maniera?
Avviandosi ZimaOS posso da lì in qualche modo avere questa possibilità?
sul video che ti ho linkato fa vedere che c'è anche un browser da installare , tra le app di Zima, io onestamente non ho ancora provato sul mio
 
Ciao, tutto chiaro grazie.
Se uno avesse necessità da quella macchina server di accedere ad un browser lo potrebbe comunque fare in qualche maniera?
Avviandosi ZimaOS posso da lì in qualche modo avere questa possibilità?
Per fare cosa? Sei già su di un browser (che hai usato per accedere alla web ui di ZimaOS), apri un'altra scheda in quello no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top