- Messaggi
- 22,156
- Reazioni
- 14,067
- Punteggio
- 253
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Hai provato anche CasaOS in passato?Messo ZimaOS
Visualizza allegato 496755
Non trovo la gestione utenti, molto male.
Non trovo al volo come fare raid / ridondanza del disco con il sistema operativo, molto male.
Per il resto è tutto abbastanza semplice, fatto raid5, devo vedere poi come viene impostato a livello linux, suppongo mdraid, non ho trovato opzioni di smb, ma ci ho "giocato" giusto 4 minuti
questo mi è piaciuto, consiglaire di usare strategia 3-2-1 per il backup...
Visualizza allegato 496756
Per carità è un bel giocattolino casalingo, meglio sicuramente di truenas e omv per homelab, almeno così a una prima occhiata
se ha wakeonlan potrebbe montare anche patataos e funzionerebbeCiao, secondo voi è possibile accendere/spegnere il PC server con Linux/CasaOS da remoto?
Si tratta di un socket 775 con vecchio bios legacy.
Per capire se ha wakeonline devo accedere al bios della macchina e cercare all'interno di quale sezione? E poi all'interno del bios è nominata proprio così?se ha wakeonlan potrebbe montare anche patataos e funzionerebbe
La scheda madre è una Asus P5K. Dalle specifiche tecniche, viene indicato di solito?Devi vedere se la scheda madre supporta Wake-on-Lan, se lo supporta e lo attivi, a PC spento la schea di rete deve avere il led acceso, dato che rimane connessa con velocità 10Mbps in attesa del Magik Packet WoL

Mi viene indicato da IA che ha il supporto ...Di solito su Asus è su Power On By PCI-E
Ma essendo una scheda che era già vecchia quando si estinsero i dinosauri, ho qualche dubbio che abbia il supporto.
Vedi nel bios...
Conta quanto il due di picche quando briscola è cuori...Mi viene indicato da IA
Con il WoL supportato e attivo, il PC si spenge quasi del tutto, rimane il link a bassissimo consumo sulla scheda di rete che si mette in promiscous mode e vede se passa il magik packet (è un pacchetto IP apposito L2), la scheda madre riceve il segnale di accensione quando la scheda di rete riceve il magik packet. Diciamo che il consumo è irrisorioRiuscirei ad.accemderlo e.spegnerlo completamente da remoto o rimarrebbe in stato di ibernazione/standbye?
Capisco....quindi si riattiverebbe anche quando sotto la stessa rete, in locale, io tentassi di accedere al server PC, giusto?Conta quanto il due di picche quando briscola è cuori...
Con il WoL supportato e attivo, il PC si spenge quasi del tutto, rimane il link a bassissimo consumo sulla scheda di rete che si mette in promiscous mode e vede se passa il magik packet (è un pacchetto IP apposito L2), la scheda madre riceve il segnale di accensione quando la scheda di rete riceve il magik packet. Diciamo che il consumo è irrisorio
Interesserebbe parecchio anche a me, sapere le differenze rispetto a Casaos. Ne avevo accennato all'evoluzione dello stesso alcuni post precedenti....raga va fatto un topic su ZimaOS... lho provato, in 10 minuti è tutto operativo installato e funzionante ora sta finendo la verifica dei dischi raid5 20TB usabili ! intefaccia pulitissima , semplicissimo da settare da usare e mantenere... per ora voto 10!
hai provato a chiedere a chatgpt? per quanto mi riguarda se ne è l'evoluzione, non ha senso installare la roba superataInteresserebbe parecchio anche a me, sapere le differenze rispetto a Casaos. Ne avevo accennato all'evoluzione dello stesso alcuni post precedenti....
Ma casaos è comunque sempre supportato e funzionantehai provato a chiedere a chatgpt? per quanto mi riguarda se ne è l'evoluzione, non ha senso installare la roba superata
allora diciamo che per ora non è al livello del DSM... è molto basico... non ha utenti, gruppi e le millemila opzioni ecc...però il suo lavoro lo fa e bene anche... mi ha beccato controller SAS e dischi , fatto raid 5 in 2 minuti... app un botto e belle pronte insomma una bellissima sorpresa!Quando ho tempo mi metto su un PC recuperato questo zimaos e lo metto a casa, provo a vedere se può fare tutte le funzioni del DSM, se sì mi tolgo l'ultimo xpenology che ho (a casa appunto).
Chiaramente è un prodotto da casa, non da business