RISOLTO Serve antivirus per Windows 10 a fine supporto?

Pubblicità

rog77x7

Utente Attivo
Messaggi
201
Reazioni
10
Punteggio
44
Ciao a tutti volevo sapere se con la fine del supporto di Windows 10, l'antivirus di WIndows 10 verrà continuato ad aggiornare? Oppure c'è bisogno di un antivirus free, quale consigliate non a pagamento che sia il migliore? Windows 10 usato solo per internet e giochi
 
Non è un problema di antivirus ma anche aggiornamenti e vulnerabilità del sistema operativo, devi pianificare il passaggio a Windows 11
 
Non è un problema di antivirus ma anche aggiornamenti e vulnerabilità del sistema operativo, devi pianificare il passaggio a Windows 11
Windows 11 sul mio pc si installa tranquillamente senza trucchi con installazione pulita, solo cpu non compatibile. Provato e va bene solo che le temperature della cpu sono un pò altine su widnwos 11 in idle mentre con windows 10 un pò meno e poi su windows 11 devo disattivare isolamento core dall'antivirus perchè mi rimane la cpu sparata al massimo sempre. Ma è solo questo il problema se no per il resto va bene. Penso che il problema della cpu non compatibile da la temperatura altina.
 
Se la CPU non è compatibile generalmente non si installa, che CPU hai?
 
Se la CPU non è compatibile generalmente non si installa, che CPU hai?
Io ho un i7 7700hq e ti ripeto si installa Windows 11 sul mio rog strix senza trucchi e con installazione pulita con chiavetta usb di Media Creation Tool. Ciò anche giocato e devo dire che va propio bene, solo che in idle le temperature sono un po altine. In Windows 10 in idle le temperature sono un po più basse ma è anche vero che andrebbe pulito il mio rog strix ma, ti ripeto solo per le temperature in idle altine per il resto va benissimo e non da problemi, ho pure messo un ssd della crucial al posto del Hdd e va benissimo
 
Se si installa inmodo ufficiale e va bene, tieni Windows 11, per le temperature, i portatili hanno sempre temperature più alte rispetto ai fissi, magari andrebbe pulito e vedere se c'è pasta termica secca, per il resto non vedo perché rimanere con Windows 10 se il computer supporta regolarmente Windows 11

A dirla tutta la tua cpu non è supportata
quindi poi potresti avere problemi con gli aggiornamenti
Ms se ti si installa regolarmente Windows 11 ultima versione con pennina creata con Media Creation Tool prova a metterlo, il domani che darà problemi dovrai cambiare PC
 
Se si installa inmodo ufficiale e va bene, tieni Windows 11, per le temperature, i portatili hanno sempre temperature più alte rispetto ai fissi, magari andrebbe pulito e vedere se c'è pasta termica secca, per il resto non vedo perché rimanere con Windows 10 se il computer supporta regolarmente Windows 11

A dirla tutta la tua cpu non è supportata
quindi poi potresti avere problemi con gli aggiornamenti
Ms se ti si installa regolarmente Windows 11 ultima versione con pennina creata con Media Creation Tool prova a metterlo, il domani che darà problemi dovrai cambiare PC
Si non ho problemi di installazione, solo che ho paura che le temperature troppo alte, il notebook, non vorrei che non funziona più, perché in idle, in windows 10, il notebook respira e recupera, solo per questo e poi in windows 11 devo disattivare isolamento core per se no mi rimane la temperatura della CPU al massimo. È solo questo il problema
 
Ultima modifica:
Se si installa inmodo ufficiale e va bene, tieni Windows 11, per le temperature, i portatili hanno sempre temperature più alte rispetto ai fissi, magari andrebbe pulito e vedere se c'è pasta termica secca, per il resto non vedo perché rimanere con Windows 10 se il computer supporta regolarmente Windows 11

A dirla tutta la tua cpu non è supportata
quindi poi potresti avere problemi con gli aggiornamenti
Ms se ti si installa regolarmente Windows 11 ultima versione con pennina creata con Media Creation Tool prova a metterlo, il domani che darà problemi dovrai cambiare PC
ciao,dove si trova la pasta termica, hai un video come sostituirla? vorrei provare sul mio portatile hp
Grazie

edit: ho aperto youtube e visto qualche video poi ho aperto il notebook e sono riuscito ad individuare la CPU. grazie
 
Ultima modifica:
come controlli le temperature e quali valori raggiungono?

prova con hwinfo
Raga le temp. le ho già controllate con hwinfo e vi ripeto con Windows 10 in idle le temperature sono più fresche e toglie tutto il calore ma con Windows 11 in idle le temperature sono molto alte e la cpu lavora anche in idle invece con Windows 10 in idle va bene. Già provato. Ripeto in Windows 11 devo disattivare anche Isolamento core se no la cpu è al massimo sempre
 
Raga le temp. le ho già controllate con hwinfo e vi ripeto con Windows 10 in idle le temperature sono più fresche e toglie tutto il calore ma con Windows 11 in idle le temperature sono molto alte e la cpu lavora anche in idle invece con Windows 10 in idle va bene. Già provato. Ripeto in Windows 11 devo disattivare anche Isolamento core se no la cpu è al massimo sempre
appena installato in genere partono tutti gli aggiornamenti di windows e delle app dallo store microsoft: durante queste temperature hai potuto verificare se win 11 stava aggiornando qualcosa?
 
appena installato in genere partono tutti gli aggiornamenti di windows e delle app dallo store microsoft: durante queste temperature hai potuto verificare se win 11 stava aggiornando qualcosa?
Allora, installato il sistema operativo pare tutto bene. Durante gli aggiornamenti oppure uso firefox, il portatile e normale che scalda, lo fa anche con windows 10. Io parlo in IDLE perché le temperature rimangono altine in windows 11 mentre in Windows 10 in IDLE il mio Asus Rog Strix respira e recupera, ma è solo questo il problema su Windows 11 perché va benissimo anche con i giochi e dopo che ho sostituito hdd con un crucial ssd sata va ancora meglio e poi in Windows 11 devo disabilitare ISOLAMENTO CORE dall'antivirus perché se no rimane la CPU sempre al massimo. Quindi io penso che per via della compatibilità del processore i7 7700hq. Vi ripeto è solo questo il problema per il resto va benissimo in tutto e per tutto.
 
capito, allora lato mio non ho altre cartucce da sparare, non so perchè stanno più alte.

P.s. ma di che valori parliamo? sia in idle sia sotto sforzo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top