sensei 310 o g402

Pubblicità

Mantas

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve,
chiedo consiglio, su quale mouse mi dovrei orientare? per la presa sono a metà tra una finger e una palm e ho una mano abbastanza grande (11x21cm circa) dalla guida ho trovato questi due modelli ma se c'è di meglio intorno ai 50 euro consigliate pure
il g402 sembra essere più grande, il sensei mi sembra qualitativamente migliore ma ho letto di gente che lo considera piccolo
e soprattutto tra i due ci sono 20 euro di differenza
il mouse lo userò anche per gaming (tutti i generi)
 
Salve,
chiedo consiglio, su quale mouse mi dovrei orientare? per la presa sono a metà tra una finger e una palm e ho una mano abbastanza grande (11x21cm circa) dalla guida ho trovato questi due modelli ma se c'è di meglio intorno ai 50 euro consigliate pure
il g402 sembra essere più grande, il sensei mi sembra qualitativamente migliore ma ho letto di gente che lo considera piccolo
e soprattutto tra i due ci sono 20 euro di differenza
il mouse lo userò anche per gaming (tutti i generi)
Steelseries Sensei 310 per me questo, certo che con la tua mano anche un mouse palm puro risulterebbe piccolo
 
Ciao caro, il sensei 310 è simmetrico, quindi indicato per mancini e per fingertip come me. Il rival dovrebbe essere uguale ma ergonomico, quindi studiato per i destrorsi e ideale per i palmgrip.

Io sono passato da un mamba da 200€ al sensei 310, mai più felice di così, davvero.
Col logitech g502 ho avuto un cattivo "feel", non è il 402 ma è la cosa più vicina che abbia provato, ma posso dirti che è molto personale. Quindi vai su quello che ti piace di più.
Una cosa è sicura, il sensei 310 può essere piccolo per te, forse, ma non è assolutamente un mouse universalmente riconosciuto come piccolo. Io ho una bella mano, ok che non appoggio il palmo, ma mi soddisfa appieno.
Anche il peso è abbastanza importante, niente a che vedere con i moussini di plasticaccia da 4 grammi.
 
Ciao caro, il sensei 310 è simmetrico, quindi indicato per mancini e per fingertip come me. Il rival dovrebbe essere uguale ma ergonomico, quindi studiato per i destrorsi e ideale per i palmgrip.

Io sono passato da un mamba da 200€ al sensei 310, mai più felice di così, davvero.
Col logitech g502 ho avuto un cattivo "feel", non è il 402 ma è la cosa più vicina che abbia provato, ma posso dirti che è molto personale. Quindi vai su quello che ti piace di più.
Una cosa è sicura, il sensei 310 può essere piccolo per te, forse, ma non è assolutamente un mouse universalmente riconosciuto come piccolo. Io ho una bella mano, ok che non appoggio il palmo, ma mi soddisfa appieno.
Anche il peso è abbastanza importante, niente a che vedere con i moussini di plasticaccia da 4 grammi.
come detto la forma e la quantità di tasti
Grazie mille ad entrambi
ad occhio e croce credo che il Rival sia più adatto a me,
ma un'ultima domanda, ho notato anche il g403 (che ha anche un aspetto fortunatamente più semplice del g402) e da quanto leggo su internet ha un sensore più o meno equivalente al Rival 310, se questo è vero, com'è rispetto al Rival per il resto? a livello di dimensioni e forma a quali esigenze e prese si adatta principalmente? Ho anche letto che il Rival è carente per qualità dei materiali e le prese ai lati in gomma si staccano dopo un po' di tempo
 
Grazie mille ad entrambi
ad occhio e croce credo che il Rival sia più adatto a me,
ma un'ultima domanda, ho notato anche il g403 (che ha anche un aspetto fortunatamente più semplice del g402) e da quanto leggo su internet ha un sensore più o meno equivalente al Rival 310, se questo è vero, com'è rispetto al Rival per il resto? a livello di dimensioni e forma a quali esigenze e prese si adatta principalmente? Ho anche letto che il Rival è carente per qualità dei materiali e le prese ai lati in gomma si staccano dopo un po' di tempo

Ripeto, non conosco quei logitech.
Se il rival è equivalente al sensei, mi sento di smentire queste voci.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie mille ad entrambi
ad occhio e croce credo che il Rival sia più adatto a me,
ma un'ultima domanda, ho notato anche il g403 (che ha anche un aspetto fortunatamente più semplice del g402) e da quanto leggo su internet ha un sensore più o meno equivalente al Rival 310, se questo è vero, com'è rispetto al Rival per il resto? a livello di dimensioni e forma a quali esigenze e prese si adatta principalmente? Ho anche letto che il Rival è carente per qualità dei materiali e le prese ai lati in gomma si staccano dopo un po' di tempo
il g403 ha una buona ergonomia, si potrebbe apprezzare quasi al pari del rival 310, il sensore per entrambi di base è lo stesso (piccole implementazioni, o personalizzazioni, della casa), il contro del logitech resta il software, a parità di prezzo non mi farei dubbi nel comprare steelseries, con 20 o 30 euro di differenza ti dirò, magari il logitech lo valuterei.
 
Ciao, uso il G402 e ho una presa che sta tra il palm grip e il claw grip.
Come mouse è comodo rispetto alla mia presa, i tasti personalizzabili sono abbastanza comodi da premere, ma soprattutto immediati.
Il sensore è preciso anche su superfici poco consigliate.
Ergonomia, precisione e personalizzazione sono i suoi punti forti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top