Filippo Anichini
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 20
Salve
ho appena acquistato una SSD da 500 GB usata per poco più di 6 mesi da un mio amico, nella quale aveva installato il SO windows 10 e altri programmi. Prima di vendermela mi ha detto di averla formattata semplicemente collegandola al PC tramite porta USB (attraverso l'adattatore), clickando col tasto destro su questa e selezionando formatta. La mia domanda è questa: è consigliato che faccia una secure erase o può bastare la formattazione eseguita dal mio amico prima di montare l'SSD sul mio PC ed installarvi il SO?
Essendo poco esperto in materia, la secure erase è possibile effettuarla solo dopo aver montato l'SSD all'interno del PC giusto? Oppure si può effettuare anche collegandola tramite porta USB?
ho appena acquistato una SSD da 500 GB usata per poco più di 6 mesi da un mio amico, nella quale aveva installato il SO windows 10 e altri programmi. Prima di vendermela mi ha detto di averla formattata semplicemente collegandola al PC tramite porta USB (attraverso l'adattatore), clickando col tasto destro su questa e selezionando formatta. La mia domanda è questa: è consigliato che faccia una secure erase o può bastare la formattazione eseguita dal mio amico prima di montare l'SSD sul mio PC ed installarvi il SO?
Essendo poco esperto in materia, la secure erase è possibile effettuarla solo dopo aver montato l'SSD all'interno del PC giusto? Oppure si può effettuare anche collegandola tramite porta USB?