- 1,984
- 685
- CPU
- Ryzen 5 2600
- Dissipatore
- Cooler Master Hyper 212X
- Scheda Madre
- MSI B450 Tomahawk
- HDD
- Toshiba ACA100 1TB / SSD Samsung 860 EVO 250GB
- RAM
- 16GB G.Skill Aegis 3000Mhz cl16
- GPU
- Sapphire RX 5600 XT 6GB
- PSU
- XFX TS-Gold 550w
- Case
- NZXT H500 White Version
- OS
- Windows 10 64bit
Salve a tutti, ieri ho fatto un analisi sull'hard disk che monto ormai da 3-4 anni (Seagate Barracuda 500GB 7200rpm), con CrystalDisco mi risulta "Stato= A rischio" ---> settori riallocati.
L'hard disk è praticamente difettoso, a volte non si avvia nemmeno, insomma è giunto il momento di cambiarlo.
Ora la mia idea è quella di acquistare un SSD interno da almeno 250GB. Il mio dilemma è, posso utilizzarlo come un normale hard disk? Posso farci girare giochi e tante altre cose?
Ovviamente non si deve occupare di fare molta archiviazione dato che ho un HD esterno da 1TB.
Quale unità ssd da 250gb potrei acquistare? (possibilmente senza sforare il tetto dei 75 euro, anche se sforo di poco fa niente).
Aspetto vostri consigli. Vi ringrazio anticipatamente.
L'hard disk è praticamente difettoso, a volte non si avvia nemmeno, insomma è giunto il momento di cambiarlo.
Ora la mia idea è quella di acquistare un SSD interno da almeno 250GB. Il mio dilemma è, posso utilizzarlo come un normale hard disk? Posso farci girare giochi e tante altre cose?
Ovviamente non si deve occupare di fare molta archiviazione dato che ho un HD esterno da 1TB.
Quale unità ssd da 250gb potrei acquistare? (possibilmente senza sforare il tetto dei 75 euro, anche se sforo di poco fa niente).
Aspetto vostri consigli. Vi ringrazio anticipatamente.