Mi sfugge perché formattare e fare un installazione pulita sia un "lusso".
Il necessario per fare un'installazione pulita lo si scarica tranquillamente dal sito Microsoft con annesso software per creare una pennetta usb d'installazione ed una volta fatto l'aggiornamento i server Microsoft rilevano che Windows è attivato direttamente dal seriale della scheda madre una volta che ci si connette ad internet, non serve prendere una nuova chiave.
Basta avere a disposizione un paio d'ore per farlo (e la volontà, soprattutto)
L'unico vero problema delle installazioni pulite è se si adoperano delle periferiche obsolete per il quale non sono stati mai rilasciati driver successivi a Windows 7, visto che con un aggiornamento win10 si prendeva tutti i driver che erano presenti nell'OS al momento dell'upgrade e se non sono presenti compatibili da Win8 in su potrebbe dare noie a far funzionare tali periferiche