Portocala
Utente Attivo
- Messaggi
- 196
- Reazioni
- 72
- Punteggio
- 41
Ciao,
qualche giorno fa, volendo mettere un SSD su un portatile, per puro caso ho guardato con CrystalDiskInfo lo stato del mio Samsung 850 EVO da 500GB.
Mi è caduta la mascella quando ho visto questo:

dal 1/11/16 ad oggi, 1685 giorni risulta una media di scrittura di circa 32GB al giorno.
Con 55TB scritti, mi sto avvicinando in modo spaventoso ai 70TB indicati da Samsung.
Da una prima analisi, un colpevole è Nvidia Experience che ha resettato la cartella di salvataggio temporaneo di Shadowplay di fatto utilizzando l'SSD per mantenere gli ultimi 5 minuti di gaming fatti (quasi 2GBx5min). Facendo un paio d'ore al giorno credo d'aver scritto anche 100-120GB :D
Nonostante la modifica di Nvidia, nel weekend non ho giocato e ho solo guardato yt, twitch e qualche serie via Firefox. Risultato? 38GB scritti Sabato e 34GB scritti Domenica.
1. Qualcuno di voi sa da cosa può dipendere questo consumo esagerato?
2. Lo streaming alla fine consuma il disco cosi tanto?
3. Qualche assiduo consumatore di contenuti video può postare i GB scritti?
4. Quando mi devo preoccupare per la salute del disco? Ai 70TBW lo devo buttare? Meglio se a 65-67TB faccio un backup e lo cambio? A che % di Stato Disco bisogna fermarsi?
Grazie a tutti
qualche giorno fa, volendo mettere un SSD su un portatile, per puro caso ho guardato con CrystalDiskInfo lo stato del mio Samsung 850 EVO da 500GB.
Mi è caduta la mascella quando ho visto questo:

dal 1/11/16 ad oggi, 1685 giorni risulta una media di scrittura di circa 32GB al giorno.
Con 55TB scritti, mi sto avvicinando in modo spaventoso ai 70TB indicati da Samsung.
Da una prima analisi, un colpevole è Nvidia Experience che ha resettato la cartella di salvataggio temporaneo di Shadowplay di fatto utilizzando l'SSD per mantenere gli ultimi 5 minuti di gaming fatti (quasi 2GBx5min). Facendo un paio d'ore al giorno credo d'aver scritto anche 100-120GB :D
Nonostante la modifica di Nvidia, nel weekend non ho giocato e ho solo guardato yt, twitch e qualche serie via Firefox. Risultato? 38GB scritti Sabato e 34GB scritti Domenica.
1. Qualcuno di voi sa da cosa può dipendere questo consumo esagerato?
2. Lo streaming alla fine consuma il disco cosi tanto?
3. Qualche assiduo consumatore di contenuti video può postare i GB scritti?
4. Quando mi devo preoccupare per la salute del disco? Ai 70TBW lo devo buttare? Meglio se a 65-67TB faccio un backup e lo cambio? A che % di Stato Disco bisogna fermarsi?
Grazie a tutti