PROBLEMA Schermo nero

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Andre9567

Utente Attivo
Messaggi
79
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao a tutti :) 1 settimana fa ho acceso il mio pc portatile (acer aspire 5552g) ho iniziato a giocare a the sims 2 e dopo una mezzora si è bloccato tutto. Lo schermo è rimasto acceso ma non si muoveva nulla, spengo il pc e provo a riaccenderlo ma lo schermo rimane nero. Lo lascio acceso per 20 minuti e poi ecco che si accende da solo entro nel bios ma si blocca pure lì. Smonto il pc tolgo il dissipatore e trovo la pasta termoconduttiva di colore nero :skept: dalla sua consistenza sembrava colla :sisi: (di solito uso la artic silver 5 ma siccome l' avevo finita, l' anno scorso ne ho usata una che mi ha prestato un mio amico dicendo di averla acquistata su ebay)... Rimuovo ogni residuo della vecchia pasta con un po di esano compro la silver 5, ne metto poco meno di un chicco di riso e la applico uniformemente con una scheda telefonica; rimonto il pc lo accendo e finalmente si avvia! Tutto bene per 3 giorni e poi ecco che si ripresenta il problema, questa volta navigando su internet....... spengo e riaccendo lascio 10 minuti a "carburare" e poi riparte........ Cosa sarà successo??? Secondo me le saldature del chipset o della scheda video sono andate per via di quella pasta termica (se così si può definire :cav: che ha fatto surriscaldare il tutto.... voi cosa ne pensate????? Grazie in anticipo a tutti per le risposte :D

PS: la pasta termica la cambio ogni hanno e il pc l' ho formattato 3 mesi fa con le licenze originali di 7 ultimate e 8 pro e il bios è aggiornato all' ultima versione.
 
Ultima modifica:
Togli subito quella cosa che hai messo dopo the sims tra parentesi, perchè credo che sia contro il regolamento scrivere roba scaricata ecc. fallo prima che ti veda un moderatore senò rischi un infrazione, per quanto riguarda il tuo pc, controlla le temperature dal bios se è possibile visualizzarle o controllare tramite windows con coretemps
 
scusa per il messaggio tra parentesi me ne ero dimenticato :blush: con la artic 5 la temperatura del procio in idle è di 36° in full 50° e quando gli raggiunge il pc si blocca......
 
Il mio processore nonostante giochi,visual studio,autocad e photoshop sta sempre sotto i 30°.
Esistono 2 prodotti,uno per cavare i residui della vecchia pasta e l'altro è la pasta termoconduttiva solitamente le vendono in coppia,acquista l'arctic silver che è ottima non fartene prestare perchè se non le conosci può succedere come ti è successo a te col rischio di friggere 200 o 300 euro di CPU a seconda di cosa hai e sono soldi dopo. Comunque pulisci la CPU e dissipatore,poi applica la pasta solo sul dissipatore mi raccomando a lavarti le mani subito dopo. Controlla la temperatura del processore con il programma CoreTemp è gratuito è ti controlla ogni singolo core. Attendo notizie ;)
 
Il mio processore nonostante giochi,visual studio,autocad e photoshop sta sempre sotto i 30°.
Esistono 2 prodotti,uno per cavare i residui della vecchia pasta e l'altro è la pasta termoconduttiva solitamente le vendono in coppia,acquista l'arctic silver che è ottima non fartene prestare perchè se non le conosci può succedere come ti è successo a te col rischio di friggere 200 o 300 euro di CPU a seconda di cosa hai e sono soldi dopo. Comunque pulisci la CPU e dissipatore,poi applica la pasta solo sul dissipatore mi raccomando a lavarti le mani subito dopo. Controlla la temperatura del processore con il programma CoreTemp è gratuito è ti controlla ogni singolo core. Attendo notizie ;)

il tuo ha temperature basse perchè molto probabilmente non è un notebook.
la pasta termica non è nociva(cioè ovviamente non tela devi mangiare:asd:).

prova quando non ti parte a connetterlo a un monitor esterno
 
Mah,il mio è un Toshiba satellite A660,comunque la pasta termica è corrosiva non nociva.
Prova a smontare il dissipatore guarda se ci sono segni di bruciatura,e prova a cambiare la pasta.
 
ciao e grazie per le risposte :) da ieri il pc non si accende più rimane sempre con lo schermo nero..... ho provato un altro processore dello stesso pc e sempre schermo nero..... ho provato diverse ram il pc si è acceso per poi rispegnersi e non accendersi più..... il dissipatore è pulitissimo la artic silver 5 l' ho messa benissimo..... a questo punto penso proprio che si la scheda madre!
 
Mah,il mio è un Toshiba satellite A660,comunque la pasta termica è corrosiva non nociva.
Prova a smontare il dissipatore guarda se ci sono segni di bruciatura,e prova a cambiare la pasta.

la pasta termica non è per niente corrosiva...
comunque, molto probabilmente è o la main o la scheda video
 
Ragazzi ho ricambiato le ram, il pc si è acceso ma si è bloccato sul bios..... PS: i sintomi sono uguali ai pc con i chip fallati della nvidia... ricordate le fatidiche geforce??? Ho un acer con una geforce 8400gs e un hp con una radeon hd4650 di 4 anni fa che avevano presentato il difetto dopo 2 anni e mezzo, schede video in forno a 180° per 10 minuti e avevo risolto tutto, figuratevi ancora funzionano! Peccato che non si possa fare con questa mobo visto che ormai è tutto integrato......
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top