PROBLEMA Schermo nero solo ad avvio pc (non posso entrare nel bios)

Pubblicità

Seas2727

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
13
Punteggio
37
Salve a tutti, ho da poco rifatto il pc quasi da 0 e dopo alcune problematiche, poi risolte, finalmente eccomi qui. Ma, ho un ultimo pallino a cui non riesco a venire a capo.
Ovvero, il PC funziona in TUTTO e per TUTTO ma, all avvio, c'e' una schermata nera con il logo in alto a SX "displayport" che lampeggia e che scompare dopo un 20 secondi per portarmi direttamente alla schermata di log-in di windows.
Praticamente salta il logo Asus e anche se provo a entrare nel bios a memoria (la prima accensione della keyboard significa che mi trovo davanti al logo asus e devo premere DEL) non succede nulla. Il logo displayport continua a lampeggiare, la tastiera e il mouse invece che spegnersi e riaccendersi al log in di windows rimangono accesi (significa che sono nel bios) ma sullo schermo nada de nada. Tutto nero.

Premetto che installati tutti i nuovi componenti ho fatto un'installazione COMPLETAMENTE pulita di windows 10 da 0. E' come se fosse un pc nuovo.

La mia configurazione e' la seguente:
_Ryzen 3700x
_Nvidia RTX 2070 Super
_2x8 Ram DDr4 Vengeance
_Asus Prime X570-p
_Alimentatore Corsair 600Watt
_Monitor samsung c24fg73fqu 144hz 24pollci (questo https://www.samsung.com/it/support/model/LC24FG73FQUXEN/)


Da cosa dipende questo problema?
I driver del pc sono aggiornati perfettamente all ultima versione (uso iobit driver booster a pagamento per controllare e aggiornare driver, non l'edizione free)

Ci ho fatto caso solo ora che volevo abilitare il docp dal Bios, ma non sono riuscito ad entrarci.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho da poco rifatto il pc quasi da 0 e dopo alcune problematiche, poi risolte, finalmente eccomi qui. Ma, ho un ultimo pallino a cui non riesco a venire a capo.
Ovvero, il PC funziona in TUTTO e per TUTTO ma, all avvio, c'e' una schermata nera con il logo in alto a SX "displayport" che lampeggia e che scompare dopo un 20 secondi per portarmi direttamente alla schermata di log-in di windows.
Praticamente salta il logo Asus e anche se provo a entrare nel bios a memoria (la prima accensione della keyboard significa che mi trovo davanti al logo asus e devo premere DEL) non succede nulla. Il logo displayport continua a lampeggiare, la tastiera e il mouse invece che spegnersi e riaccendersi al log in di windows rimangono accesi (significa che sono nel bios) ma sullo schermo nada de nada. Tutto nero.

Premetto che installati tutti i nuovi componenti ho fatto un'installazione COMPLETAMENTE pulita di windows 10 da 0. E' come se fosse un pc nuovo.

La mia configurazione e' la seguente:
_Ryzen 3700x
_Nvidia RTX 2070 Super
_2x8 Ram DDr4 Vengeance
_Asus Prime X570-p
_Alimentatore Corsair 600Watt
_Monitor samsung c24fg73fqu 144hz 24pollci (questo https://www.samsung.com/it/support/model/LC24FG73FQUXEN/)


Da cosa dipende questo problema?
I driver del pc sono aggiornati perfettamente all ultima versione (uso iobit driver booster a pagamento per controllare e aggiornare driver, non l'edizione free)

Ci ho fatto caso solo ora che volevo abilitare il docp dal Bios, ma non sono riuscito ad entrarci.
Ciao, con quel monitor non sfrutterai al massimo la tua 2070 Super.
600w ok, ma manca il modello esatto.
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione? Le RAM sono incastrate sullo slot A2 B2?
 
Salve a tutti, ho da poco rifatto il pc quasi da 0 e dopo alcune problematiche, poi risolte, finalmente eccomi qui. Ma, ho un ultimo pallino a cui non riesco a venire a capo.
Ovvero, il PC funziona in TUTTO e per TUTTO ma, all avvio, c'e' una schermata nera con il logo in alto a SX "displayport" che lampeggia e che scompare dopo un 20 secondi per portarmi direttamente alla schermata di log-in di windows.
Praticamente salta il logo Asus e anche se provo a entrare nel bios a memoria (la prima accensione della keyboard significa che mi trovo davanti al logo asus e devo premere DEL) non succede nulla. Il logo displayport continua a lampeggiare, la tastiera e il mouse invece che spegnersi e riaccendersi al log in di windows rimangono accesi (significa che sono nel bios) ma sullo schermo nada de nada. Tutto nero.




Da cosa dipende questo problema?
I driver del pc sono aggiornati perfettamente all ultima versione (uso iobit driver booster a pagamento per controllare e aggiornare driver, non l'edizione free)

Ci ho fatto caso solo ora che volevo abilitare il docp dal Bios, ma non sono riuscito ad entrarci.

Un paio di considerazioni: l'alimentatore e' effettivamente corto (le specifiche nvidia richiedono un 650 watt minimo anche se dovresti inserire la marca della scheda video per maggior precisione); i driver e' sempre bene aggiornarli manualmente si perde un po' piu' di tempo ma si e' sicuri al 100% di quello che si fa.

Quanto al tuo problema: e' ben curioso, all'inizio credevo fosse causato dall'errata interpretazione della gpu integrata, ma il ryzen 7 non ce l'ha. A memoria mi pare di ricordare che c'e' un'opzione per passare subito dall'accensione all'avvio di windows ma potrei sbagliare.
Il pc lo hai assemblato te? Sei mai riuscito ad entrare al bios?
 
Ultima modifica:
Un paio di considerazioni: l'alimentatore e' effettivamente corto (le specifiche nvidia richiedono un 650 watt minimo anche se dovresti inserire la marca della scheda video per maggior precisione);

Che sia un 600 o 650w non vuol dire nulla. Tocca sapere la marca ed il modello per sapere se va bene oppure no.
Poi i watt consigliati, presenti nelle specifiche tecniche Nvidia, sono esagerati.


edit: ma il ryzen 7 ha la gpu integrata nel processore?

No dato che è un Ryzen. Solo le Apu, gli Athlon GE e le Apu Ryzen hanno la gpu integrata.
 
Praticamente salta il logo Asus e anche se provo a entrare nel bios a memoria (la prima accensione della keyboard significa che mi trovo davanti al logo asus e devo premere DEL) non succede nulla. Il logo displayport continua a lampeggiare, la tastiera e il mouse invece che spegnersi e riaccendersi al log in di windows rimangono accesi (significa che sono nel bios) ma sullo schermo nada de nada. Tutto nero.
Una banale prova che puoi fare e' collegare il monitor ad una delle altre uscite della scheda video. E' possibile che in fase di post il segnale sia inviato non a quella a cui hai collegato il monitor.
 
Un paio di considerazioni: l'alimentatore e' effettivamente corto (le specifiche nvidia richiedono un 650 watt minimo anche se dovresti inserire la marca della scheda video per maggior precisione); i driver e' sempre bene aggiornarli manualmente si perde un po' piu' di tempo ma si e' sicuri al 100% di quello che si fa.

Quanto al tuo problema: e' ben curioso, all'inizio credevo fosse causato dall'errata interpretazione della gpu integrata, ma il ryzen 7 non ce l'ha. A memoria mi pare di ricordare che c'e' un'opzione per passare subito dall'accensione all'avvio di windows ma potrei sbagliare.
Il pc lo hai assemblato te? Sei mai riuscito ad entrare al bios?
Conta che anche un buon 550 alimenta tutto senza problemi.
 
Allora, innanzitutto grazie per le risposte.
Partendo dall'alimentatore e' un corsair 600watt sfx plus platinum.
La scheda video e' una EVGA Nvidia RTX 2070 super XC Ultra dual fan.
Vi garantisco che 600 Watt sono anche troppo. Escludo l'alimentatore a priori assolutamente. Poi e' anche un platinum... Scherziamo??

Riguardo ai driver, gli unici installati manualmente sono proprio quelli della scheda video.
Unica cosa, gli slot delle ram nella mobo sono in A1 e B1. Ma non capisco cosa possa centrare con il mio problema. E' sempre dual channel, anche se non dovrei avere attivo docp nel bios.

Il monitor so di sfruttarlo al massimo, e che la scheda video puo' fare molto meglio, pero' mi e' stato regalato. Diciamo che mi accontento : P Sono pur sempre 250 euro di monitor!

Per il Bios si, ci sono sempre entrato con il mio vecchio monitor (questo che ho ora e' arrivato in un secondo momento rispetto a tutti gli altri componenti) e vedevo il logo asus senza problemi.
Qui invece vedo direttamente la schermata di log in di windows saltando tutto il resto!

Edit: Si il bios e' aggiornato
 
Allora, innanzitutto grazie per le risposte.
Partendo dall'alimentatore e' un corsair 600watt sfx plus platinum.
La scheda video e' una EVGA Nvidia RTX 2070 super XC Ultra dual fan.
Vi garantisco che 600 Watt sono anche troppo. Escludo l'alimentatore a priori assolutamente. Poi e' anche un platinum... Scherziamo??

Riguardo ai driver, gli unici installati manualmente sono proprio quelli della scheda video.
Unica cosa, gli slot delle ram nella mobo sono in A1 e B1. Ma non capisco cosa possa centrare con il mio problema. E' sempre dual channel, anche se non dovrei avere attivo docp nel bios.

Il monitor so di sfruttarlo al massimo, e che la scheda video puo' fare molto meglio, pero' mi e' stato regalato. Diciamo che mi accontento : P Sono pur sempre 250 euro di monitor!

Per il Bios si, ci sono sempre entrato con il mio vecchio monitor (questo che ho ora e' arrivato in un secondo momento rispetto a tutti gli altri componenti) e vedevo il logo asus senza problemi.
Qui invece vedo direttamente la schermata di log in di windows saltando tutto il resto!

Edit: Si il bios e' aggiornato
Metti le RAM negli slot giusti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Wow, riguardo agli slot, sul manuale raccomandano davvero B2 e A2! Grazie per avermelo fatto notare! Ora li cambio!

In ogni modo, questo non risolve il problema dello schermo nero all'accensione!
E' possibile che sia il fast boot di windows?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Devo provare l hdmi
Poi vi faccio sapere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Alla fine ho trovato la soluzione!
Al riavvio devo staccare e riattaccare velocemente il cavo displayport e così vedo la schermata del di asus e posso entrare nel bios.
Credo sia un difetto del monitor. Spero possa aiutare qualcun altro se leggete questo thread!


Un ultima cosa, ora che sono nel bios e ho impostato il docp noto che le ram vengono lette dalla mobo come 2666mhz anche se sono 3200mhz
È normale ? Vi allego screen per farvi capire meglio.
 

Allegati

  • 20200627_213713.webp
    20200627_213713.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 155
Ultima modifica:
Wow, riguardo agli slot, sul manuale raccomandano davvero B2 e A2! Grazie per avermelo fatto notare! Ora li cambio!

In ogni modo, questo non risolve il problema dello schermo nero all'accensione!
E' possibile che sia il fast boot di windows?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Devo provare l hdmi
Poi vi faccio sapere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Alla fine ho trovato la soluzione!
Al riavvio devo staccare e riattaccare velocemente il cavo displayport e così vedo la schermata del di asus e posso entrare nel bios.
Credo sia un difetto del monitor. Spero possa aiutare qualcun altro se leggete questo thread!


Un ultima cosa, ora che sono nel bios e ho impostato il docp noto che le ram vengono lette dalla mobo come 2666mhz anche se sono 3200mhz
È normale ? Vi allego screen per farvi capire meglio.
Si per usarle a 3200 devi attivare xmp dal BIOS

Prova anche a disattivare l avvio rapido

Cambia cavo display Port può darsi che sia difettoso

Hai per caso un ugreen come marchio del cavo display Port
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Ho attivato il docp ma niente, i benchmark anche se le rilevano a come ram da 3200 la mobo non le boosta oltre 2666 non capisco perche'!

Il cavo displayport e' quello originale samsung in dotazione, e il riavvio rapido l'ho disattivato
 
Ho attivato il docp ma niente, i benchmark anche se le rilevano a come ram da 3200 la mobo non le boosta oltre 2666 non capisco perche'!

Il cavo displayport e' quello originale samsung in dotazione, e il riavvio rapido l'ho disattivato
Xmp devi scegliere profilo uno o due se nn te la prende il PC si riavvia tre volte

Se va a buon fine apri cpuz nella scheda SPID vedi la velocità effettiva

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top