Schermate Blu

Pubblicità

Celsyus

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti,questo è il mio primo post e volevo chiedervi un pikkolo aiuto!
spesso mi capita che il PC si riavvi e mi appaiono delle schermate blu,in cui spesso vengono indicati dei driver,della scheda video o ntfs.sys o win32k.sys(o *.dll,ora non ricordo).

sapete come posso risolvere questo problema?

la configurazione del mio PC è :

Asus A7N8X-X (driver del CD di installazione)
ATI Radeon 9600 XT della Sapphire da 128 MB(ultimi driver dal sito)
Ram DDR166 256 MB
Ventola da 300 W

-ho le directx 9.0,winxp con tutti gli aggiornamenti e l'ultimo service pack!

se devo elencare qualcosa in piu chiedete pure!!
 
Ultima modifica:
non penso che il problema dipenda dalla scheda video,perche mi dava lo stesso problema anche con una gefforce!
 
Sarebbe importatne tu riesca a postare l'esatto messaggio che ti viene restituito prima del riavvio. Spesso schermate blu dipendono da banchi di RAM difettosi, quindi se ne hai la possibilità fai una prova sostituendola...
 
scaricamento della memoria fisica in corso ecc ecc!

e impossibile riportarvi il messaggio perche la schermata blu dopo un po sparisce e non faccio in tempo a copiare tutto.

e spesso mi consiglia di cambiare la scheda video!

per la ram,tra qualke giorno dovrebbe arrivarmi la kingston DDR400 512 MB
 
Prova ad installare gli ultimi driver della scheda madre prsenti sul sito asus: magari è la porta AGP gestita male.
 
Allora, come dice Greengio, potrebbe essere un banco di memoria difettoso.
Comunque, questo tipo di errori, sono spesso dati, oltre che dalla ram, anche da hardware difettoso, driver non compatibili o conflitti.

Decisamente lungo venirne a capo, se non si ha fortuna, eheh. :D
 
Pannello di controllo / Sistema / Avanzate / Impostazioni da "Avvio e ripristino" / Togli la spunta a "Riavvia automaticamente"... Il problema te lo dà anche a S.O. appena formattato ?
 
Celsius forse abbiamo lo stesso problema, hai trovato una soluzione?Io ho un po' arginato il problema con tutti gli aggiornamenti possibili, da sistema operativo a drivers, bios, etc.. ora il problema me lo da solo usando Cool Edit PRO 2.1 durante l'analisi dell'ampiezza del suono o durante l'operazione di ampliamento del suono stesso.
 
Il tuo problema ufratetotò potrebbe dipendere da una qualche incompatibilità del programma con ad es. i driver audio. O magari potrebbe essere un problema del programma stesso. Anche tu sarebbe meglio riuscissi a postare più specificatamente possibile il tuo problema con relativi messaggi d'errore.
 
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato x impedire danni al computer.
se è la prima volta che appare questa schermata , riavviare il computer . se la schermata riappare proceder come segue.
Verificare che sia disponibile sufficientespazio su disco. Se il messaggio di arresto specifica un driver disattivare il driver o richiedere gli agg al produttore.
Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing (disattivando la cache però mi s'impallava che era una bellezza!)
 
info tecniche:
***STOP: 0X0000007E(0XC0000005, 0XF80EFAC1,0XF896D8D4,0XF896D5D4)
***ctaud2k.sys - Address F80EFAC1 base at F80CD000, DATE STAMP 3D377DD7
Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco completato.
Contattare l'amministratore o il gruppo di supporto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top