- 126
- 24
- CPU
- AMD Ryzen 5 5600
- Dissipatore
- Wraith Stealth
- Scheda Madre
- Gigabyte GA-AB350-Gaming
- HDD
- Silicon Power A80 256Gb M.2 NVMe + SSD SATA Western Digital Blue 1Tb
- RAM
- 16Gb DDR4 Patriot Viper 4 3200
- GPU
- Powercolor RX6600 8Gb
- Audio
- Realtek ALC887
- Monitor
- AOC I2490PXQU
- PSU
- Seasonic Core GM-500
- Case
- Sharkoon S25-W
- OS
- Windows 10 Pro 64 bit
Ciao a tutti,
questo è il mio sistema:
AMD Ryzen 5 2400G
Wraith Stealth
Gigabyte GA-AB350-Gaming
M.2 NVME Adata Gammix S10 128Gb
Toshiba P300 1Tb
16Gb DDR4 G.Skill TridentZ 3200
Thermaltake Hamburg 530 W
Windows 10 Pro 64 bit
Di punto in bianco, dopo mesi di utilizzo liscio come l'olio, ha iniziato a sparare schermate blu a go-go.
Nota: CPU, iGPU e RAM sono a frequenze stock, nessun overclock / overvolt è stato applicato. L'unico "tweak" è il profilo XMP per portare le memorie a 3200.
Ho usato finora i driver AMD "Q2 2018". Da quando ho aggiornato ai 2019 sono iniziati i problemi.
La cosa strana è che sembra coinvolgere solo i trasferimenti dati: i riavvii sono successi, finora, solo copiando diversi Gb verso un hard disk esterno, oppure tentando di scaricare dei torrent, anch'essi piuttosto consistenti.
Poi magari faccio partire un gioco, o guardo un'intera partita di calcio in streaming e va avanti ore senza fare una piega.
Test dei dischi con HDTune non hanno riscontrato problemi.
Prossimo passo?
Devo iniziare a preoccuparmi della RAM (alcuni BSOD riportavano IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e simili ma gli errori sono vari)?
Oppure sono proprio i driver bacati?
questo è il mio sistema:
AMD Ryzen 5 2400G
Wraith Stealth
Gigabyte GA-AB350-Gaming
M.2 NVME Adata Gammix S10 128Gb
Toshiba P300 1Tb
16Gb DDR4 G.Skill TridentZ 3200
Thermaltake Hamburg 530 W
Windows 10 Pro 64 bit
Di punto in bianco, dopo mesi di utilizzo liscio come l'olio, ha iniziato a sparare schermate blu a go-go.
Nota: CPU, iGPU e RAM sono a frequenze stock, nessun overclock / overvolt è stato applicato. L'unico "tweak" è il profilo XMP per portare le memorie a 3200.
Ho usato finora i driver AMD "Q2 2018". Da quando ho aggiornato ai 2019 sono iniziati i problemi.
La cosa strana è che sembra coinvolgere solo i trasferimenti dati: i riavvii sono successi, finora, solo copiando diversi Gb verso un hard disk esterno, oppure tentando di scaricare dei torrent, anch'essi piuttosto consistenti.
Poi magari faccio partire un gioco, o guardo un'intera partita di calcio in streaming e va avanti ore senza fare una piega.
Test dei dischi con HDTune non hanno riscontrato problemi.
Prossimo passo?
Devo iniziare a preoccuparmi della RAM (alcuni BSOD riportavano IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e simili ma gli errori sono vari)?
Oppure sono proprio i driver bacati?