RISOLTO Schermata Blu GPU

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Kodex99

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
16
Punteggio
29
Vengo subito al punto, ho una GTX1660Ti da 2 anni e da ieri mentre gioco ho schermata blu "VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR", spoiler per analisi WhoCrashed:
Crash dump directories:
C:\Windows
C:\Windows\Minidump

On Mon 22/11/2021 00:53:29 your computer crashed or a problem was reported
crash dump file: C:\Windows\Minidump\112221-3968-01.dmp
This was probably caused by the following module: watchdog.sys (watchdog+0x3AD0)
Bugcheck code: 0x119 (0x2, 0xFFFFFFFFC000000D, 0xFFFFB98E1FF3F960, 0xFFFFE3866777A4B0)
Error: VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR
file path: C:\Windows\system32\drivers\watchdog.sys
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Watchdog Driver
Bug check description: This indicates that the video scheduler has detected a fatal violation.
The crash took place in a Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.



On Mon 22/11/2021 00:53:29 your computer crashed or a problem was reported
crash dump file: C:\Windows\MEMORY.DMP
This was probably caused by the following module: watchdog.sys (watchdog!WdLogEvent5_WdCriticalError+0xE0)
Bugcheck code: 0x119 (0x2, 0xFFFFFFFFC000000D, 0xFFFFB98E1FF3F960, 0xFFFFE3866777A4B0)
Error: VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR
file path: C:\Windows\system32\drivers\watchdog.sys
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Watchdog Driver
Bug check description: This indicates that the video scheduler has detected a fatal violation.
The crash took place in a Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.
Dopo ore di tentativi vani vari tra cui installazione pulita di driver e test vari, scopro tramite benchmark della GPU che dopo praticamente 50 secondi in stress, il pc va in schermata blu.
Leggo in giro che alcuni con installazione pulita di Windows (ho attualmente Win10 21h2) riescono a risolvere, così per capire se questa cosa valesse anche per me, ho installato Linux su chiavetta USB (Manjaro) e ho fatto partire da li uno stress test, arrivando alla stessa conclusione di freeze completo dopo circa 1 minuto (su Linux freeze e basta, ovviamente senza schermata blu). Ho provato ad aprire la GPU (prima volta), l'ho pulita e ci ho anche messo la pasta termica nuova, ora è più fresca che mai ma continua a freezare e sinceramente non ho più idee se non cambiare alimentatore, anche se fino ad oggi ha funzionato benissimo, cioè 4 anni di cui 2 con questa scheda... Grazie in anticipo per l'aiuto.

PS: Dopo i freeze il pc da pulsante si avvia ma rimane in schermata nera, a meno che non stacchi l'alimentazione aggiuntiva PCI-E avviandosi normalmente ma ovviamente non vedendo nulla a schermo perchè la scheda video è staccata. Dopo i freeze devo fare un operazione di stacca-attacca continuo dell'alimentazione aggiuntiva PCI-E per farlo partire.

PPS: Ho scordato di scrivere che le temperature sono nella norma sia per CPU (25/30 in idle, massimo 50/60) e sia per la GPU (60 massimo sotto stress)

PPPS: Ho anche scordato di scrivere che prima di andare in schermata blu, il pc rallenta notevolmente, ad esempio lo stress test che sta fisso sui 160fps comincia a calare anche fino a 20fps, e se c'è audio in riproduzione, gracchia. Se chiudo il benchmark qualche secondo prima che vada in schermata blu il pc si riprende.
 
Ultima modifica:
Vengo subito al punto, ho una GTX1660Ti da 2 anni e da ieri mentre gioco ho schermata blu "VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR", spoiler per analisi WhoCrashed:
Crash dump directories:
C:\Windows
C:\Windows\Minidump

On Mon 22/11/2021 00:53:29 your computer crashed or a problem was reported
crash dump file: C:\Windows\Minidump\112221-3968-01.dmp
This was probably caused by the following module: watchdog.sys (watchdog+0x3AD0)
Bugcheck code: 0x119 (0x2, 0xFFFFFFFFC000000D, 0xFFFFB98E1FF3F960, 0xFFFFE3866777A4B0)
Error: VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR
file path: C:\Windows\system32\drivers\watchdog.sys
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Watchdog Driver
Bug check description: This indicates that the video scheduler has detected a fatal violation.
The crash took place in a Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.



On Mon 22/11/2021 00:53:29 your computer crashed or a problem was reported
crash dump file: C:\Windows\MEMORY.DMP
This was probably caused by the following module: watchdog.sys (watchdog!WdLogEvent5_WdCriticalError+0xE0)
Bugcheck code: 0x119 (0x2, 0xFFFFFFFFC000000D, 0xFFFFB98E1FF3F960, 0xFFFFE3866777A4B0)
Error: VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR
file path: C:\Windows\system32\drivers\watchdog.sys
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Watchdog Driver
Bug check description: This indicates that the video scheduler has detected a fatal violation.
The crash took place in a Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.
Dopo ore di tentativi vani vari tra cui installazione pulita di driver e test vari, scopro tramite benchmark della GPU che dopo praticamente 50 secondi in stress, il pc va in schermata blu.
Leggo in giro che alcuni con installazione pulita di Windows (ho attualmente Win10 21h2) riescono a risolvere, così per capire se questa cosa valesse anche per me, ho installato Linux su chiavetta USB (Manjaro) e ho fatto partire da li uno stress test, arrivando alla stessa conclusione di freeze completo dopo circa 1 minuto (su Linux freeze e basta, ovviamente senza schermata blu). Ho provato ad aprire la GPU (prima volta), l'ho pulita e ci ho anche messo la pasta termica nuova, ora è più fresca che mai ma continua a freezare e sinceramente non ho più idee se non cambiare alimentatore, anche se fino ad oggi ha funzionato benissimo, cioè 4 anni di cui 2 con questa scheda... Grazie in anticipo per l'aiuto.

PS: Dopo i freeze il pc da pulsante si avvia ma rimane in schermata nera, a meno che non stacchi l'alimentazione aggiuntiva PCI-E avviandosi normalmente ma ovviamente non vedendo nulla a schermo perchè la scheda video è staccata. Dopo i freeze devo fare un operazione di stacca-attacca continuo dell'alimentazione aggiuntiva PCI-E per farlo partire.

PPS: Ho scordato di scrivere che le temperature sono nella norma sia per CPU (25/30 in idle, massimo 50/60) e sia per la GPU (60 massimo sotto stress)

PPPS: Ho anche scordato di scrivere che prima di andare in schermata blu, il pc rallenta notevolmente, ad esempio lo stress test che sta fisso sui 160fps comincia a calare anche fino a 20fps, e se c'è audio in riproduzione, gracchia. Se chiudo il benchmark qualche secondo prima che vada in schermata blu il pc si riprende.
Ciao, manca il resto della tua build, postala ?
 
Ryzen 5 1600
16gb ram ddr4 3200mhz ballistix
asus a320mk prime
xfx non ricordo il nome specifico da 500w, ma era economico quando lo presi al tempo
 
Che mi dici sulla RAM ?
E' overclockata ?
Usi i profili XMP ?
Esegui un MemTest sulla RAM.
Poi SFC /Scannow in modalità amministratore.
Se hai Afterburner, disinstallalo.
Fai una pulizia completa dei driver Nvidia con DDU (stando attendo a disconnetterti da Internet prima dell'uso) in safe mode, riavvia il PC e installa gli ultimi 496.84.
Windows 10 è aggiornato ? ?
 
Ryzen 5 1600
16gb ram ddr4 3200mhz ballistix
asus a320mk prime
xfx non ricordo il nome specifico da 500w, ma era economico quando lo presi al tempo
La mobo non è delle migliori per un 2600..
Comunque segui quanto detto da gronag?
 
Che mi dici sulla RAM ?
E' overclockata ?
Usi i profili XMP ?
Esegui un MemTest sulla RAM.
Poi SFC /Scannow in modalità amministratore.
Se hai Afterburner, disinstallalo.
Fai una pulizia completa dei driver Nvidia con DDU (stando attendo a disconnetterti da Internet prima dell'uso) in safe mode, riavvia il PC e installa gli ultimi 496.84.
Windows 10 è aggiornato ? ?
Nulla nel PC è overclockato, anzi, per la RAM non ho mai usato profili XMP e l'ho tenuta sempre a 2400MHz perchè andando oltre il pc si spegne, quindi l ho usata per anni a 2400. nessun problema con Windows perchè il dilemma accade anche su Linux. Non ho nessun programma in background, neanche msi afterburner, solo Windows defender.
La mobo non è delle migliori per un 2600..
Comunque segui quanto detto da gronag?
Ho un ryzen 1600 non 2600
 
Nulla nel PC è overclockato, anzi, per la RAM non ho mai usato profili XMP e l'ho tenuta sempre a 2400MHz perchè andando oltre il pc si spegne, quindi l ho usata per anni a 2400. nessun problema con Windows perchè il dilemma accade anche su Linux. Non ho nessun programma in background, neanche msi afterburner, solo Windows defender.

Ho un ryzen 1600 non 2600
Scusa mi sono confuso, comunque stessa cosa è sempre un 6 core.
 
Scusa mi sono confuso, comunque stessa cosa è sempre un 6 core.
Però ho questa build tranne la gpu praticamente da 4 anni, è un problema che si sta presentando ora per la prima volta da un paio di giorni, se la configurazione fosse stata scorretta penso sarebbe uscito immediatamente o quasi
 
Però ho questa build tranne la gpu praticamente da 4 anni, è un problema che si sta presentando ora per la prima volta da un paio di giorni, se la configurazione fosse stata scorretta penso sarebbe uscito immediatamente o quasi
Per ora effettua i test che ti ha chiesto di effettuare gronag e posta i risultati, poi magari vediamo di fare altro
 
Allora, il memtest l ho lasciato andare ieri per un bel po mentre cercavo di capire il problema ed era tutto ok, per quanto riguarda sfc l ho fatto adesso e Cattura.PNG
 
Ultima modifica:
Win10 è aggiornatissimo all'ultima versione (ho pensato possa essere proprio questo un problema ahah) e ho effettuato la disinstallazione del driver video con DDU in modalità provvisoria senza rete e reinstallazione del driver a router spento, riprovo con lo stress test?
 
Win10 è aggiornatissimo all'ultima versione (ho pensato possa essere proprio questo un problema ahah) e ho effettuato la disinstallazione del driver video con DDU in modalità provvisoria senza rete e reinstallazione del driver a router spento, riprovo con lo stress test?
Ok, riprova!
Speriamo vada tutto ok
 
La prima versione di Windows 10 ,ti ricordi quale era e quante ne hai messe visto che win10 nella sua vita è partito credo dalla 16 prima di arrivare alla 21 e di versioni microsoft ne ha fatte tante perché ad un certo punto ogni versione risolveva alcuni problemi ma ne creava altri e sarebbe più giusto partire dalla versione che si ha ad esempio la 16 poi mettere la 21 e poi mettere i driver perché sostituiscono quelli standard di windows ma quando si aggiorna la versione del sistema operativo magari vanno ad aggiornare i driver giusti con quelli standard perché più aggiornati ma meno stabili
 
Vittoria! Ho lasciato andare lo stress test per una ventina di minuti ed è tutto apposto. Grazie mille dell'aiuto ^^
1637578263614.png
Per chi in futuro dovesse leggere questa discussione, ho risolto o con sfc scannow, o con una bella reinstallazione pulita dei driver, oppure stamattina ho semplicemente messo una nuova ciabatta dietro al pc, quindi forse la vecchia aveva qualche problema ahah.
Ora però mi sorge una domanda, se il problema è software, ovvero file di windows corrotti o problema coi driver, com'è possibile che con un installazione pulita di linux ieri ho avuto lo stesso problema? Parliamo di kernel, driver e gestione completamente diversa da Windows... mah.. forse effettivamente il cambio della ciabatta è il vero risolutore del problema xD
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La prima versione di Windows 10 ,ti ricordi quale era e quante ne hai messe visto che win10 nella sua vita è partito credo dalla 16 prima di arrivare alla 21 e di versioni microsoft ne ha fatte tante perché ad un certo punto ogni versione risolveva alcuni problemi ma ne creava altri e sarebbe più giusto partire dalla versione che si ha ad esempio la 16 poi mettere la 21 e poi mettere i driver perché sostituiscono quelli standard di windows ma quando si aggiorna la versione del sistema operativo magari vanno ad aggiornare i driver giusti con quelli standard perché più aggiornati ma meno stabili
Tieni conto che faccio installazione pulita di windows a ogni nuova versione che esce, quindi praticamente ogni 6 mesi

Edit: Problema tornato, continua alla pagina dopo :(
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top