PROBLEMA Scheda wifi si disabilita spesso da sola

Pubblicità

Sheva38

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve a tutti,
ho un problema con la scheda wifi del mio pc portatile, queste le specifiche del pc: MSI GF63 Thin 10SC-254IT, Notebook Gaming 15,6" FHD 60Hz, Intel I5-10500H, Nvidia GTX 1650Max-Q 4GB GDDR6, 512GB SSD M.2 PCIe, 8GB RAM, WiFi 6.

Ce l'ho da almeno 2 anni e la scheda wifi ha sempre funzionato bene. Due giorni fa, su suggerimento del canale YT Gentiluomo digitale, ho scaricato il programma Ashampoo per la verifica e l'aggiornamento dei driver in quanto volevo dare uno sguardo e sistemare eventuali driver obsoleti.

Ashampoo mi ha segnalato qualche driver da aggiornare tra cui quello della scheda wifi le cui specifiche sono: Intel(R) wi-fi 6 AX201 160MHz.

Dato che tale scheda wifi non mi aveva mai dato problemi, ho deciso di non aggiornare né lei né altri driver e mi sono limitato a disinstallare Ashampoo.

Nel giro di pochi minuti la mia scheda wifi si è (da sola) disabilitata; in gestione dispositivi è comparsa l'icona del cartello giallo e mi dava errore (43).

Sono riuscito a collegare il pc con un cavo lan, scaricare direttamente dal sito Intel il driver aggiornato della mia scheda wifi. L'ho disinstallata e reinstallata e messo i driver intel. Pensavo di aver risolto ma tuttavia ogni giorno, per qualche strano motivo, la scheda si disabilita mentre sto navigando e, per riavere il wifi, devo ogni volta disinstallare e reinstallarla tramite (in gestione dispositivi) la funzione "Rileva modifiche Hardware".

Deduco quindi che quel cavolo di programma, pur non avendogli dato nessun comando, ha incasinato la mia scheda wifi e sono qui a chiedervi se avete qualche idea su come potrei risolvere.

Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata.
 
Scarica l'utility Intel e fagli aggiornare i driver:
Ciao e grazie per la risposta. Ho installato i driver da questo link che mi hai suggerito, sono di poco più aggiornati di quelli che avevo trovato io. Speriamo funzioni, vi tengo aggiornati.
P.S. Esiste un'utility simile a questa di intel per aggiornare anche il resto delle perifiriche?

Grazie mille ancora e buona giornata.
 
Ciao e grazie per la risposta. Ho installato i driver da questo link che mi hai suggerito, sono di poco più aggiornati di quelli che avevo trovato io. Speriamo funzioni, vi tengo aggiornati.
P.S. Esiste un'utility simile a questa di intel per aggiornare anche il resto delle perifiriche?

Grazie mille ancora e buona giornata.
Hai una configurazione basata su componenti Intel. Quindi dovrebbe bastare quella utility per aggiornare tutto.
 
Hai una configurazione basata su componenti Intel. Quindi dovrebbe bastare quella utility per aggiornare tutto.
Ciao, purtroppo non ha funzionato. La wifi improvvisamente (alle volte anche dopo ore e ore di corretto funzionamento) mi si spegne e devi disinstallarla da gestione dispositivi, riavviare il pc, reinstallare i driver e funziona per un po' di ore fino al prossimo evento. Allego una foto:
Aiutatemi pls!!
1753298462807.webp
 
Ciao, purtroppo non ha funzionato. La wifi improvvisamente (alle volte anche dopo ore e ore di corretto funzionamento) mi si spegne e devi disinstallarla da gestione dispositivi, riavviare il pc, reinstallare i driver e funziona per un po' di ore fino al prossimo evento. Allego una foto:
Aiutatemi pls!!
Visualizza allegato 496453

P.S. Quando reinstallo i driver mi dice "ripristino documentazione" quindi forse il problema è lì.
1753298646348.webp
 
Fai così disinstalla la scheda di rete wifi da gestione dispositivi una volta disinstallata disinstalla il software Intel PROset poi riavvia il pc. Al riavvio reinstalla il software Intel PRO set e vedi se va meglio
 
Fai così disinstalla la scheda di rete wifi da gestione dispositivi una volta disinstallata disinstalla il software Intel PROset poi riavvia il pc. Al riavvio reinstalla il software Intel PRO set e vedi se va meglio
Scusami ma non trovo il software "Intel PRO set". Nei miei software installati, alla voce Intel, compaiono solo questi:
1753305923790.webp
Devo disinstallare il terzo e cioè i driver Intel Wireless e Bluetooth?
 
Questi che mi hai linkato sono gli ultimi driver intel che ho già scaricato ed installato.
Controlla che siano installati effettivamente. Vai in gestione dispositiovi tasto destro su scheda wifi driver e vedi la versione
 
Controlla che siano installati effettivamente. Vai in gestione dispositiovi tasto destro su scheda wifi driver e vedi la versione
1753357254810.webp

1753357272063.webp

Dato che il problema è sorto quando ho installato il software Ashampoo per i driver, pur avendolo disinstallato senza averne usufruito per nessun aggiornamento, evidentemente è rimasta una parte del software da qualche parte nel mio pc. Può darsi che possa essere utile cercare il modo di togliere anche eventuali residui di tale software ma non saprei come fare.
 
Visualizza allegato 496478

Visualizza allegato 496479

Dato che il problema è sorto quando ho installato il software Ashampoo per i driver, pur avendolo disinstallato senza averne usufruito per nessun aggiornamento, evidentemente è rimasta una parte del software da qualche parte nel mio pc. Può darsi che possa essere utile cercare il modo di togliere anche eventuali residui di tale software ma non saprei come fare.
Scarica e fai una passata con Revo uninstaller per togliere i residui di Ashampoo. Puoi provare anche con un pulitore del registro di sistema come wise registry cleaner in versione portable da qui:
 
Scarica e fai una passata con Revo uninstaller per togliere i residui di Ashampoo. Puoi provare anche con un pulitore del registro di sistema come wise registry cleaner in versione portable da qui:
Revo Unistaller non lo visualizza Ashampoo in quanto lo avevo precedentemente disinstallato normalmente. Il secondo programma che mi hai linkato ha trovato una valanga di errore che ha risolto e, da circa 24 ore, sembra che la scheda wifi non si disabiliti. Incrociamo le dita e speriamo di aver risolto.
Intanto grazie mille per l'aiuto!!
 
@Kelion ciao, purtroppo sono da capo a 12. Pensavo di aver risolto ed invece niente: di punto in bianco si pianta e mi dà sempre (in gestione dispositivi) il cartello giallo ed errore (43). Ho provato anche a riavviare windows11 in modalità provvisoria con rete ma non funziona proprio dandomi come errore "
Impossibile inizializzare il driver di dispositivo per questo hardware. (Codice 37)
Richiesta non supportata."

Non so più che pesci pigliare, aiutoooooooooooooooo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top