Scheda video per il mio i5 4590

Pubblicità
1.2 è la terza revisione dell'architettura GCN, quella che è utilizzata, per l'appunto, nella GPU Tonga alla base della R9 380.
Sì è vero, ma è un gioco in beta o forse addirittura in Alpha: non èd etto che sul gioco finito le prestazioni delle varie schede saranno effettivamente quelle...

Proprio quando ero deciso a prenderla mi è sorto un altro problema di cui ho aperto la discussione nella sezione raffreddamento.

Facendo un controllo generale delle temperature ho notato che il BIOS mi dice che sono sui 49°-50°. Ora la mia domanda è questa.

Prendendo la versione con blackplate dovrei ridurre le temperature che vanno verso la cpu?

Lo chiedo perchè ci sono due versioni della sapphire 4GB ed appunto quella con la gpu più veloce ha il blackplate (credo sia in metallo).
 
No per la CPU non cambia niente, backplate o meno, ma anche per il raffreddamento della GPU cambia poco: solitamente ha una funzione più che altro estetica.
Comunque 50 gradi nel BIOS sono normali, se hai il dissipatore stock.
 
No per la CPU non cambia niente, backplate o meno, ma anche per il raffreddamento della GPU cambia poco: solitamente ha una funzione più che altro estetica.
Comunque 50 gradi nel BIOS sono normali, se hai il dissipatore stock.

Sì ma a quanto potrebbero arrivare in gaming. Ho iniziato a controllare le temperature perché giocando a minecraft noto che lagga stando oltre i 30 fps. È il gioco oppure in gaming la cpu mi raggiunge temperature elevatissime da fare una specie di collo di bottiglia?
 
Sì ma a quanto potrebbero arrivare in gaming. Ho iniziato a controllare le temperature perché giocando a minecraft noto che lagga stando oltre i 30 fps. È il gioco oppure in gaming la cpu mi raggiunge temperature elevatissime da fare una specie di collo di bottiglia?

Fino a 80 non c'è problema e non arriverà mai oltre. Poi con miencraft: mica è pesante, rimarrà sui 60-65 al massimo.
Cosa vuol dire lagga oltre i 30Fps? Se mai è il contrario. Ma dovresti farne oltre un centinaio su minecraft.
 
Fino a 80 non c'è problema e non arriverà mai oltre. Poi con miencraft: mica è pesante, rimarrà sui 60-65 al massimo.
Cosa vuol dire lagga oltre i 30Fps? Se mai è il contrario. Ma dovresti farne oltre un centinaio su minecraft.

Mi sono espresso male. Se abilito vsync o limito gli fps a 30 ho cali di 5-8 fps.

Adesso ho spostato una ventola che spingeva aria sopra il processore e ho questi dati accendendo il PC e stando 5 min nel bios.

DSC_0120.webp

ho messo team fortress con dettagli alti e filtri al massimo per vedere se raggiungeva temperature alte. Il risultato è che mi si è piantato il pc e una volta riavviato metteva 38-37° in pratica anche se lo sforzo al massimo una volta avviato sta sempre su quei gradi.

Da mandare a mistero sto caso.:lol:

- - - Updated - - -

Ma ho letto che molti sostituiscono la pasta termica alla gpu e che una volta aperta si è direttamente a contatto con l'idle.
 
Ultima modifica:
Direttamente a contatto con l'idle? L'idle è lo stato di inattività, cosa centra?
Comunque, se smonti il dissipatore della GPU decade la garanzia: non credo che ne valga la pena per 2-3 gradi di differenza.

Per quanto riguarda gli FPS, basta non limitarli. :lol:
 
Direttamente a contatto con l'idle? L'idle è lo stato di inattività, cosa centra?
Comunque, se smonti il dissipatore della GPU decade la garanzia: non credo che ne valga la pena per 2-3 gradi di differenza.

Per quanto riguarda gli FPS, basta non limitarli. :lol:

Ho visto su youtube confronti tra una r9 380 4gb e una 2gb ma noto solo 2-3 fps di differenza. Poi giocando su un i5 4590 quanti fps in meno ho? Vorrei giocare fallout ma ci sono video dove lagga anche con 60 fps e sono veramente ballerini.

Comunque se ci sono 30 euro di differenza tra una 4gb o una 2gb non conviene che prendo la 2gb e con i restanti 30 euro prendo un banco di ram?


Poi la scheda che prendo c'è possibilità di overclockarla una volta finita la garanzia? intendo se vendono dissipatori più performanti per vga.
 
Ultima modifica:
Ho visto su youtube confronti tra una r9 380 4gb e una 2gb ma noto solo 2-3 fps di differenza. Poi giocando su un i5 4590 quanti fps in meno ho? Vorrei giocare fallout ma ci sono video dove lagga anche con 60 fps e sono veramente ballerini.

Comunque se ci sono 30 euro di differenza tra una 4gb o una 2gb non conviene che prendo la 2gb e con i restanti 30 euro prendo un banco di ram?


Poi la scheda che prendo c'è possibilità di overclockarla una volta finita la garanzia? intendo se vendono dissipatori più performanti per vga.

La RAM comunque la devi prendere, non ce n'è, ha la precedenza,:altrimenti non te ne fai niente della VGA potente se finisci la RAM...

Sì, in generale la differenza di prestazioni tra 2 e 4GB è poca, però poi trovi il gioco che ha bisogno tanta memoria e con la 2GB ti pianti: stuttering incredibile e diventa ingiocabile (es COD Blac Ops 3, The Shadow of Mordor, Dying Light con le texture alte\ultra). Se hai la 2GB, per giocarci devi abbassare le texture: certo, non è la fine del mondo, ma di giochi così potrebbero uscirne altri. Personalmente non mi piace vedere le texture a bassa risoluzione; è forse la cosa che mi innervosisce di più a livello grafico.
Con il 4590 comunqeu non perdi quasi nulla rispetto alle situazioni ideali che vengono testate (i7 overcloccati, ecc...): non preoccuparti, è un ottima CPU.

Certo la VGA puoi overcloccarla e senza cambiare dissipatore, se prendi una custom ben dissipata come la Sapphire: non serve che attendi la fine della garanzia, tanto non decade a seguito dell'OC, perchè non hanno modo di sapere che è stata overcloccata.
 
La RAM comunque la devi prendere, non ce n'è, ha la precedenza,:altrimenti non te ne fai niente della VGA potente se finisci la RAM...

Sì, in generale la differenza di prestazioni tra 2 e 4GB è poca, però poi trovi il gioco che ha bisogno tanta memoria e con la 2GB ti pianti: stuttering incredibile e diventa ingiocabile (es COD Blac Ops 3, The Shadow of Mordor, Dying Light con le texture alte\ultra). Se hai la 2GB, per giocarci devi abbassare le texture: certo, non è la fine del mondo, ma di giochi così potrebbero uscirne altri. Personalmente non mi piace vedere le texture a bassa risoluzione; è forse la cosa che mi innervosisce di più a livello grafico.
Con il 4590 comunqeu non perdi quasi nulla rispetto alle situazioni ideali che vengono testate (i7 overcloccati, ecc...): non preoccuparti, è un ottima CPU.

Certo la VGA puoi overcloccarla e senza cambiare dissipatore, se prendi una custom ben dissipata come la Sapphire: non serve che attendi la fine della garanzia, tanto non decade a seguito dell'OC, perchè non hanno modo di sapere che è stata overcloccata.

Ti ringrazio molto per avermi dato le spiegazioni di cui avevo bisogno. Ho capito che 4gb mi saranno utili ma una cosa che non riesco a capire è quanto veramente mi durerà questa scheda. Alla fine è come se avesse già 2 anni. È una r9 285 ma ristilizzata. Capisco che voi mi dite la scheda video si cambia ogni 2 anni e la cpu ogni 4 però non vorrei che alla fine è come se la prendessi già ad un anno di vita.

Comunque ordino la Sapphire da 4gb ma non so se prendere la versione da 985Mhz o da 1010Mhz con blackplate. Sull'amazone non ci sono recensioni di quest'ultima
 
Ti ringrazio molto per avermi dato le spiegazioni di cui avevo bisogno. Ho capito che 4gb mi saranno utili ma una cosa che non riesco a capire è quanto veramente mi durerà questa scheda. Alla fine è come se avesse già 2 anni. È una r9 285 ma ristilizzata. Capisco che voi mi dite la scheda video si cambia ogni 2 anni e la cpu ogni 4 però non vorrei che alla fine è come se la prendessi già ad un anno di vita.

Comunque ordino la Sapphire da 4gb ma non so se prendere la versione da 985Mhz o da 1010Mhz con blackplate. Sull'amazone non ci sono recensioni di quest'ultima

Per 2€, prendi quella col backplate: le recensioni, di certo non vanno guardate su Amazon (o comunque non solo). ;)

Sì, è sul mercato da un po', ma alla fine contano le prestazioni: se ora regge almeno i dettagli alti in ogni gioco, ma spesso anche di più, un paio d'anni li fa bene, scendendo progressivamente verso i medi nei titoli più esigenti. Poi dipende da quanti compromessi riesci a fare.
Inutile farsi sti patemi: quando non ti basta più la cambi, la VGA definitiva non uscirà mai.

Se ti può consolare, con l'attuale ritmo di crescita, può anche essere che la CPU la terrai più di 4-5 anni...
 
Per 2€, prendi quella col backplate: le recensioni, di certo non vanno guardate su Amazon (o comunque non solo). ;)

Sì, è sul mercato da un po', ma alla fine contano le prestazioni: se ora regge almeno i dettagli alti in ogni gioco, ma spesso anche di più, un paio d'anni li fa bene, scendendo progressivamente verso i medi nei titoli più esigenti. Poi dipende da quanti compromessi riesci a fare.
Inutile farsi sti patemi: quando non ti basta più la cambi, la VGA definitiva non uscirà mai.

Se ti può consolare, con l'attuale ritmo di crescita, può anche essere che la CPU la terrai più di 4-5 anni...

Un ultima cosa. Purtroppo ho un XFX 550w e oltre a overclockare la vga in futuro vorrei anche prendere un ssd (il più economico) e un dissipatore diverso da quello stock del mio i5.
 
Un ultima cosa. Purtroppo ho un XFX 550w e oltre a overclockare la vga in futuro vorrei anche prendere un ssd (il più economico) e un dissipatore diverso da quello stock del mio i5.

Regge tutto senza fiatare...
Non prendere l'SSD più economico però (Kingston V300 e robaccia simile): spesso a pochi euro in più si trovano modelli molto più veloci e in generale migliori.
 
Regge tutto senza fiatare...
Non prendere l'SSD più economico però (Kingston V300 e robaccia simile): spesso a pochi euro in più si trovano modelli molto più veloci e in generale migliori.


Bhe senza fiatare non proprio . Questo alimentatore ha un difetto di fabbrica che lo rende rumoroso. (solitamente sconsiglio di prenderlo nelle configurazioni che fanno).

Detto questo aspetto solo che sia disponibile sul amazone la r9 380 da 1010Mhz e poi vi faccio sapere come mi trovo.
 
Bhe senza fiatare non proprio . Questo alimentatore ha un difetto di fabbrica che lo rende rumoroso. (solitamente sconsiglio di prenderlo nelle configurazioni che fanno).

Detto questo aspetto solo che sia disponibile sul amazone la r9 380 da 1010Mhz e poi vi faccio sapere come mi trovo.

Ah, è uno di quelli che ticchettano: sì, conosco il difetto, infatti anche io ormai lo evito, se possibile. Però non tutti sono affetti dal problema: pensavo che il tuo fosse sano. :asd:
Comunque, se ha ancora la garanzia dovrebbero accettarlo in RMA...
 
Ah, è uno di quelli che ticchettano: sì, conosco il difetto, infatti anche io ormai lo evito, se possibile. Però non tutti sono affetti dal problema: pensavo che il tuo fosse sano. :asd:
Comunque, se ha ancora la garanzia dovrebbero accettarlo in RMA...

Alla fine non riesco a capire se il problema delle black screen sia collegato all'alimentazione, i driver o la dissipazione.

Sul'amazzone ho fatto la domanda e pare che alcuni hanno questo problema.

Se dovessi avere problemi con la scheda devo chiedere RMA alla sapphire o al venditore dell'amazzone?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top