DOMANDA Scheda Video Integrata Potentissima

Pubblicità
ad esempio un i5 intel e volevo anche sapere in che percentuale sfrutto la ram
stai facendo un pò di domande a cazzum :lol::lol::lol::lol:
di i5 ce ne sono milioni di tipi..... quale i5 è?????? dicci la sigla.....
la ram non si sfrutta in una percentuale sempre uguale e fissa, dipende da che software gira sul pc in quel preciso momento.....
 
https://www.tomshw.it/forum/threads/gaming-pc-come-scegliere-i-componenti-di-un-pc-da-gaming.584665/

Consiglio all'autore del Topic di leggersi questa guida.
E ai restanti partecipanti di fare meno i sapientoni ;) purtroppo molte persone ne capiscono poco di tech, e poche di queste hanno la premura di chiedere consiglio su di un forum. Ad una domanda che può sembrarvi banale, va data una risposta semplice e concisa.

Per la RAM
La RAM ovvero la Random Access Memory è una memoria volatile, ad alta velocità sfruttata dal processore, che ad ogni accensione del pc si azzera.
Immagina un foglio bianco su cui scrivi a matita, il limite di appunti che puoi prendere è delimitato dal foglio, in questo caso equiparabile alla quantità di RAM presente nel tuo PC, più appunti prendi più occupi memoria. Quando hai finito cancelli e riparti da 0.
In genere la quantità di RAM consigliata per il gaming è di 8GB, essa viene occupata in diversa misura in base ai giochi alla quale si gioca, per questo ti dicevano non c'è una percentuale fissa.

Nel caso tu ti riferisca alla VRAM o Video RAM, è una variante della Dynamic RAM (DRAM), serve a memorizzare i dati da mandare poi sul monitor, più dettagli avrà la scena più sarà pesante e quindi più inciderà sul gameplay. Questa memoria è chiamata Framebuffer.
Giochi open world come Skyrim con molte Mod impattano parecchio sulla VRAM dovendo caricare molte texture ad esempio occupa 3GB ma se tu ne hai solo 2GB questo ci metterà più tempo per elaborare l'immagine riducendo quindi la quantità di frame per second generati (fps) e creando in alcuni casi artefatti video.
Più è alta la risoluzione alla quale si gioca e più queste texture occuperanno spazio.
La quantità di VRAM occupata in SD ovvero 800x600 è veramente poca, quindi un integrata come un APU non ha problemi a gestire quella risoluzione essendo molto bassa.

La memoria VRAM come hai letto può si incidere sulla gaming, ma mai quanto la potenza stessa della GPU, la velocità delle frequenze della GPU, la velocità della stessa memoria, l'architettura, i driver e molto altro incidono molto sulla quantità di fps generati nei vari giochi.

Fare 60fps su di un monitor SD 800x600 a 60hz è molto facile in quanto una GPU deve gestire "solo" 28 milioni di pixel.
Fare 60fps su di un monitor Full HD 1920x1080 a 60hz non è così semplice in quanto una GPU deve gestire 124 milioni di pixel. Circa 5 volte l'SD.
 
Ultima modifica:
https://www.tomshw.it/forum/threads/gaming-pc-come-scegliere-i-componenti-di-un-pc-da-gaming.584665/

Consiglio all'autore del Topic di leggersi questa guida.
E ai restanti partecipanti di fare meno i sapientoni ;) purtroppo molte persone ne capiscono poco di tech, e poche di queste hanno la premura di chiedere consiglio su di un forum. Ad una domanda che può sembrarvi banale, va data una risposta semplice e concisa.

Per la RAM
La RAM ovvero la Random Access Memory è una memoria volatile, ad alta velocità sfruttata dal processore, che ad ogni accensione del pc si azzera.
Immagina un foglio bianco su cui scrivi a matita, il limite di appunti che puoi prendere è delimitato dal foglio, in questo caso equiparabile alla quantità di RAM presente nel tuo PC, più appunti prendi più occupi memoria. Quando hai finito cancelli e riparti da 0.
In genere la quantità di RAM consigliata per il gaming è di 8GB, essa viene occupata in diversa misura in base ai giochi alla quale si gioca, per questo ti dicevano non c'è una percentuale fissa.

Nel caso tu ti riferisca alla VRAM o Video RAM, è una variante della Dynamic RAM (DRAM), serve a memorizzare i dati da mandare poi sul monitor, più dettagli avrà la scena più sarà pesante e quindi più inciderà sul gameplay. Questa memoria è chiamata Framebuffer.
Giochi open world come Skyrim con molte Mod impattano parecchio sulla VRAM dovendo caricare molte texture ad esempio occupa 3GB ma se tu ne hai solo 2GB questo ci metterà più tempo per elaborare l'immagine riducendo quindi la quantità di frame per second generati (fps) e creando in alcuni casi artefatti video.
Più è alta la risoluzione alla quale si gioca e più queste texture occuperanno spazio.
La quantità di VRAM occupata in SD ovvero 800x600 è veramente poca, quindi un integrata come un APU non ha problemi a gestire quella risoluzione essendo molto bassa.

La memoria VRAM come hai letto può si incidere sulla gaming, ma mai quanto la potenza stessa della GPU, la velocità delle frequenze della GPU, la velocità della stessa memoria, l'architettura, i driver e molto altro incidono molto sulla quantità di fps generati nei vari giochi.

Fare 60fps su di un monitor SD 800x600 a 60hz è molto facile in quanto una GPU deve gestire "solo" 28 milioni di pixel.
Fare 60fps su di un monitor Full HD 1920x1080 a 60hz non è così semplice in quanto una GPU deve gestire 124 milioni di pixel. Circa 5 volte l'SD.

Tanto concisa non è stata
 
https://www.tomshw.it/forum/threads/gaming-pc-come-scegliere-i-componenti-di-un-pc-da-gaming.584665/

Consiglio all'autore del Topic di leggersi questa guida.
E ai restanti partecipanti di fare meno i sapientoni ;) purtroppo molte persone ne capiscono poco di tech, e poche di queste hanno la premura di chiedere consiglio su di un forum. Ad una domanda che può sembrarvi banale, va data una risposta semplice e concisa.

Per la RAM
La RAM ovvero la Random Access Memory è una memoria volatile, ad alta velocità sfruttata dal processore, che ad ogni accensione del pc si azzera.
Immagina un foglio bianco su cui scrivi a matita, il limite di appunti che puoi prendere è delimitato dal foglio, in questo caso equiparabile alla quantità di RAM presente nel tuo PC, più appunti prendi più occupi memoria. Quando hai finito cancelli e riparti da 0.
In genere la quantità di RAM consigliata per il gaming è di 8GB, essa viene occupata in diversa misura in base ai giochi alla quale si gioca, per questo ti dicevano non c'è una percentuale fissa.

Nel caso tu ti riferisca alla VRAM o Video RAM, è una variante della Dynamic RAM (DRAM), serve a memorizzare i dati da mandare poi sul monitor, più dettagli avrà la scena più sarà pesante e quindi più inciderà sul gameplay. Questa memoria è chiamata Framebuffer.
Giochi open world come Skyrim con molte Mod impattano parecchio sulla VRAM dovendo caricare molte texture ad esempio occupa 3GB ma se tu ne hai solo 2GB questo ci metterà più tempo per elaborare l'immagine riducendo quindi la quantità di frame per second generati (fps) e creando in alcuni casi artefatti video.
Più è alta la risoluzione alla quale si gioca e più queste texture occuperanno spazio.
La quantità di VRAM occupata in SD ovvero 800x600 è veramente poca, quindi un integrata come un APU non ha problemi a gestire quella risoluzione essendo molto bassa.

La memoria VRAM come hai letto può si incidere sulla gaming, ma mai quanto la potenza stessa della GPU, la velocità delle frequenze della GPU, la velocità della stessa memoria, l'architettura, i driver e molto altro incidono molto sulla quantità di fps generati nei vari giochi.

Fare 60fps su di un monitor SD 800x600 a 60hz è molto facile in quanto una GPU deve gestire "solo" 28 milioni di pixel.
Fare 60fps su di un monitor Full HD 1920x1080 a 60hz non è così semplice in quanto una GPU deve gestire 124 milioni di pixel. Circa 5 volte l'SD.
Quindi più ram ho più posso giocare ad alti dettagli

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Quindi più ram ho più posso giocare ad alti dettagli

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
No, il PC è un sistema e come tale i componenti dipendono l'uno dall'altro, un po' come scheletro e muscoli, inutile avere uno scheletro massiccio se poi non si hanno muscoli per muoverlo, spero di aver reso l'idea
Il tuo sistema non sarebbe adatto per giocare, a meno che tu non ti accontenti di prestazioni che sarebbero definite da molti indecenti.


Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Tanto concisa non è stata
emoji6.png
Vuoi la risposta per esteso?
Diciamo che avrebbe occupato tutta la pagina. :asd:

Cmq come ti dicevo la VRAM/RAM incide solo se la si supera.
Il vero problema come detto da FrankTHz non risiede solo lì ma in molte altre cose come ad esempio la potenza della scheda video e del Processore, più sono potenti più si possono giocare titoli a dettagli grafici più alti e a risoluzioni più alte, in genere le schede video ha un quantitativo di VRAM dedicata quasi sempre giusto per la risoluzione alla quale si gioca.
Per esempio per l'HD bastano 2GB di VRAM
Per il Full HD mediamente bastano 4GB di VRAM, il punto è che la tua scheda video non è abbastanza potente da reggere dettagli grafici elevati.
Per esempio una RX 470 4GB magari regge GTA V a dettagli alti riuscendo a fare un 60fps, una RX 480 4GB lo regge a dettagli ultra facendo sempre 60 fps ad alto facendo 80 di fps però.
La differenza non sta nella VRAM ma nelle frequenze che la scheda raggiunge, nei driver, e nell'architettura.

Il processore determina una più piccola percentuale di fps, se abbiamo un pc con un i3+RX 480 e un i7+RX480, il primo farà 70fps ad ultra il secondo farà 80fps ad ultra, la cpu incidono in minor modo ma cmq in modo rilevante, sopratutto in alcuni giochi che richiedono un maggior lavoro da parte del processore.
Ad esempio GTA V richiede molta CPU, quindi se con un i3 + RX480 farò 50fps, con un i7+RX480 farò 70fps poichè la CPU incide maggiormente.

Ogni componente del PC incide sulle prestazioni, come ti ho già detto leggiti tutta la guida linkata in alto, così da toglierti ogni dubbio e imparare molto di più sul tuo PC.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top