Scheda Video Compatibile con Z170

Pubblicità
Ciao come ti è stato suggerito più volte, non ha senso spendere dei soldi per pc troppo datati. Rimpiangerai di non averli ascoltati, fidati!!!
Se proprio vuoi giocare e non hai budget, prendi una console di ultima generazione. Cmq girerebbe meglio di comprare solo la SV. Il mio consiglio è aspettare di aver il budget per un nuovo PC di fascia media
 
Io prenderei una series S e ti rifai completamente il pc se ne hai l'esigenza in futuro, con quello che spendi per comprare solo la GPU ti prendi la console e l'abbonamento al gamepass (con il quale giochi anche a starfield)
 
Infatti gli stavo suggerendo proprio una serie s. Ma sicuramente non avrà la qualità grafica della versione pc, nonché il framerate. Bastano 800€ di pc fare meglio delle console e parlo di 4k eh
 
Ultima modifica:
Eh ma 120/140fps con quel pc non li fa davvero già ora e non so se l'ha mai fatti da qualche parte in qualche gioco. Io non sto dicendo che se mette la 4060 avrà quella situazione, perchè già ce l'ha e pure peggio dato che ha una gtx 970. Oltretutto io mi riferivo a starfield, gioco che ancora non ha. Io gli ho fatto un pronostico se giocherà a starfield con questa config + 4060
so anche io che 2k giocherei come voi comunque grazie dei consigli.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Eh ma 120/140fps con quel pc non li fa davvero già ora e non so se l'ha mai fatti da qualche parte in qualche gioco. Io non sto dicendo che se mette la 4060 avrà quella situazione, perchè già ce l'ha e pure peggio dato che ha una gtx 970. Oltretutto io mi riferivo a starfield, gioco che ancora non ha. Io gli ho fatto un pronostico se giocherà a starfield con questa config + 4060
so anche io che 2k giocherei come voi comunque grazie dei consigli.
 
so anche io che 2k giocherei come voi comunque grazie dei consigli.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

so anche io che 2k giocherei come voi comunque grazie dei consigli.
Ma non servono 2000€, è un'informazione errata questa ragazzi, non date adito a queste idiozie! Un buon pc parte da 800€ e ti permette di fare meglio di una console. Tutto quello che costa di più ti garantisce prestazioni e qualità in più. Ma ognuno si costruisce il pc come vuole. Oltretutto con 800€ ci fainun pc che a quello che hai se lo mangia a colazione! Ripeto, puoi giocarci anche in 4k con quello, facendo dai 30 ai 40fps e con qualità medio alta, la stessa della xboxsx
 
Ma non servono 2000€, è un'informazione errata questa ragazzi, non date adito a queste idiozie! Un buon pc parte da 800€ e ti permette di fare meglio di una console. Tutto quello che costa di più ti garantisce prestazioni e qualità in più. Ma ognuno si costruisce il pc come vuole. Oltretutto con 800€ ci fainun pc che a quello che hai se lo mangia a colazione! Ripeto, puoi giocarci anche in 4k con quello, facendo dai 30 ai 40fps e con qualità medio alta, la stessa della xboxsx
Basta che vai su Amazon. Una CPU e GPU sono 1000 euro solo loro.
 
Basta che vai su Amazon. Una CPU e GPU sono 1000 euro solo loro.
Ma scusa, se guardi solo gli i7 e gli i9 grazie che ti vengono 1000€ solo 2 componenti. Sei rimasto un pò indietro! Ad oggi si gioca stra bene anche con gli i5 e persino con gli i3 che costa 100€. Infatti, se vuoi un pc superiore alla console anche se di pico, come ti ho già ripetuto svariate volte, ti bastano 800€ e ripeto di nuovo, giochi in 4k a 30/40 fps a starfield dettagli medio alti. Vuoi vedere una build con un i3 com'è fatta? Io per esempio ho un i5 12600k (anche se iverclockato a 5,2ghz), ma credimi dagli i7 in su si parla di prestazioni ultra top, ma che non si discostano tanto da ciò che offre un i5. Nei giochi ottimizzati, per fare 120fps basta un i5 12400f, 170€ di cpu. Con un i3 stai dagli 80 ai 100fps mediamente, ma non c'è mai stuttering
 
Ma scusa, se guardi solo gli i7 e gli i9 grazie che ti vengono 1000€ solo 2 componenti. Sei rimasto un pò indietro! Ad oggi si gioca stra bene anche con gli i5 e persino con gli i3 che costa 100€. Infatti, se vuoi un pc superiore alla console anche se di pico, come ti ho già ripetuto svariate volte, ti bastano 800€ e ripeto di nuovo, giochi in 4k a 30/40 fps a starfield dettagli medio alti. Vuoi vedere una build con un i3 com'è fatta? Io per esempio ho un i5 12600k (anche se iverclockato a 5,2ghz), ma credimi dagli i7 in su si parla di prestazioni ultra top, ma che non si discostano tanto da ciò che offre un i5. Nei giochi ottimizzati, per fare 120fps basta un i5 12400f, 170€ di cpu. Con un i3 stai dagli 80 ai 100fps mediamente, ma non c'è mai stuttering
Io intendevo PC che ti durano 6 anni come il mio. E poi te c'hai 800 euro di scheda grafica 😅
 
Recentemente per esaudire la richiesta di un amico ho dovuto mettere su un sistema quanto più economico possibile ma che garantisse perfromance assolutamente più che dignitose in gaming.

Case nuwo R24 Micro ATX
PSU Sharkoon 600W
Motherboard Gigabyte B660M Gaming
CPU Intel i5 12400F
Dissipatore Thermalright Assassin king 120 Se
RAM Patriot Viper Steele 16GB 3600MHz
SSD Lexar NM610 Pro 1TB
GPU Zotac RTX 3060 Ti

Il tutto gli è venuto su Amazon 850 euro circa e a livello gaming per il momento è entusiasta (Starfield resta sempre un discorso a parte). La richiesta era per il FullHD 144Hz.
Quindi la possibilità di stare decisamente sotto i 1000 euro per un PC Gaming che fa decisamente meglio della consolle è realtà non utopia. Poi se uno vuole il 4K che deve fare 60 FPS con preset Ultra, il QHD a 244Hz, il PC che gli deve durare 6/10 anni (questa forse ora è utopia) o altre richieste non proprio "standard" è chiaro che il prezzo cambia.
 
Installare una 4060 come "investimento futuro" su una nuova build ci può pure stare.
Se invece l'obiettivo e la speranza anzi direi l'illusione è che Starfield nello specifico possa girare in modo anche accettabile garantendo i 25/30 FPS su una configurazione del genere io me lo toglierei dalla testa.
Con altri titoli forse riesci a guadagnarci qualcosa in termini di performance ma Starfield è veramente un discorso a parte e ho seri dubbi che potrà funzionare in modo accettabile.
Ci sono già problemi di performance sulle configurazioni attuali low budget con 4060 per il FullHD con Starfield, figuriamoci su una del 2015.
È vero che ultimamente l'aumento "annuale" di performance per fascia di prezzo si è ridotto abbastanza, però onestamente la scheda video è uno di quei componenti per cui il discorso "investimento per il futuro" vale di meno in assoluto, a meno che questo futuro non sia abbastanza immediato, massimo 3 mesi direi. Sennò si rischia di aver passato mesi a usufruire di una scheda video senza averne sfruttato le performance nemmeno al suo 80%, e magari, già dopo qualcuno di questi mesi, il prezzo subisce un calo massiccio (e onestamente, se si parla della fascia di prezzo delle 4060, mi sembra anche un calo prevedibile).
A quel punto meglio tirare a campare con una 1660 super/ti o 5600xt sul mercato dell'usato o con una Xbox serie S, come già gli avete consigliato, magari usata anche questa, così poi quando si decide a fare l'upgrade e vorrà rivendere, la perdita sarà probabilmente molto minore.
Tra l'altro, vendendo la sua config attuale, almeno 200 euro dovrebbe riuscire a farseli, se decide invece di farsi subito un nuovo PC.
 
Ultima modifica:
A quel punto varrebbe il discorso di prendere una series S, giochi a tutto il catalogo del gamepass, quando si ha la disponibilità economica e l'intenzione di costruire un pc da gaming si faranno le varie considerazioni. Spendere nell'usato nel suo caso non lo vedo producente visto che la build è da cambiare tutta, è come mettere una pezza
Conta che un mio amico ha preso una series S usata a 180 euro circa, mettici un anno di gamepass, a scarsi 250 euro giochi a tutto quello che c'è disponibile sulle console microsoft, con le limitazioni di frame e risoluzione, ma le console sono fatte così
Mai come in questa generazione c'è una scelta valida per la stragrande maggioranza delle tasche
 
È vero che ultimamente l'aumento "annuale" di performance per fascia di prezzo si è ridotto abbastanza, però onestamente la scheda video è uno di quei componenti per cui il discorso "investimento per il futuro" vale di meno in assoluto, a meno che questo futuro non sia abbastanza immediato, massimo 3 mesi direi. Sennò si rischia di aver passato mesi a usufruire di una scheda video senza averne sfruttato le performance nemmeno al suo 80%, e magari, già dopo qualcuno di questi mesi, il prezzo subisce un calo massiccio (e onestamente, se si parla della fascia di prezzo delle 4060, mi sembra anche un calo prevedibile).
A quel punto meglio tirare a campare con una 1660 super/ti o 5600xt sul mercato dell'usato o con una Xbox serie S, come già gli avete consigliato, magari usata anche questa, così poi quando si decide a fare l'upgrade e vorrà rivendere, la perdita sarà probabilmente molto minore.
Tra l'altro, vendendo la sua config attuale, almeno 200 euro dovrebbe riuscire a farseli, se decide invece di farsi subito un nuovo PC.
Ulalà che piacere vederti! Bentornato 💪
 
A quel punto varrebbe il discorso di prendere una series S, giochi a tutto il catalogo del gamepass, quando si ha la disponibilità economica e l'intenzione di costruire un pc da gaming si faranno le varie considerazioni. Spendere nell'usato nel suo caso non lo vedo producente visto che la build è da cambiare tutta, è come mettere una pezza
Conta che un mio amico ha preso una series S usata a 180 euro circa, mettici un anno di gamepass, a scarsi 250 euro giochi a tutto quello che c'è disponibile sulle console microsoft, con le limitazioni di frame e risoluzione, ma le console sono fatte così
Mai come in questa generazione c'è una scelta valida per la stragrande maggioranza delle tasche
Guarda, io nel 2021 avevo preso una Xbox series S e 14 mesi di gamepass ultimate. Attaccata al mio proiettore fHD è stato uno degli acquisti migliori dell'anno, poca spesa e tanta resa. Il mercato GPU era ancora tragico e sul PC avevo ancora un 6400 su una z170 in bclk oc e una rx480, non volevo sganciare soldoni in piena bolla per aggiornare la build. Però chiaramente dipende da molto da cosa e come giochi. A me giocare col gamepad sul divano non crea problemi, però certo per giocarmi in tarda serata le skirmish su AoE4 con un amico usavo il PC e il monitor sulla scrivania. Le 1660/5600xt son "pezze" che si trovano sui 130/140 euro ormai, che male che vada rivendi tra un anno a tipo 100 euro, perché non credo possano perdere più di tanto in valore assoluto, perché sono in una fascia di prezzo in cui, in rapporto alle prestazioni, sul mercato del nuovo non c'è nulla di minimamente paragonabile 😅, salvo presentazioni strane di schede tipo 4050 o 7500 che comunque come minimo avrebbero msrp superiore ai 200 euro, al max farebbero shiftare il mercato dell'usato leggermente verso il basso, ma ho dei dubbi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ulalà che piacere vederti! Bentornato 💪
👋🏻😁 ogni tanto passo e mi aggiorno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top