Prova intanto se riesci a fare il dump del VBIOS con GPU-Z: sotto il logo NVIDIA vedrai una freccetta per salvare il vbios (SAVE VBIOS), clicca e salva con estensione .bin :)
Vediamo se possiamo overclockare la 9600M GT :look:
Ciao,ci sono ma mi salva solo con estensione tipo: G96 M.rom non ho l'alternativa .bin che comunque ho salvato sul desktop
Cerco brevemente di illustrarti il mio problema se non rompo...
Ho un Acer Travelmate 7730G(americano) 17" da più di 4 anni che uso a casa come fisso diciamo desktop con risultati eccelsi pieno di miei programmi pesanti e non insomma soddisfa tutto quello che chiedo per lavoro e non è tutto quello che chiedo e mi serve.
Nome SO Microsoft Windows 10 Pro
Versione 10.0.14393 build 14393
Produttore sistema Acer
Modello sistema TravelMate 7730G
Tipo sistema PC basato su x64
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8700 @ 2.53GHz, 2534 Mhz, 2 core, 2 processori logici
Versione/data BIOS Phoenix v2.3821, 27/10/2009
Versione SMBIOS 2.5
Versione controller integrato 255.255
Modalità BIOS Legacy
Produttore scheda di base Acer
Stato avvio protetto Non supportato
Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB
Memoria fisica totale 3,96 GB
Memoria fisica disponibile 1,54 GB
Memoria virtuale totale 4,65 GB
Memoria virtuale disponibile 1,39 GB
Spazio file di paging 704 MB
Nr. 2 HDD per un totale di 1TB da 500GBx2
Ecco qui il problema Scheda video NVIDIA 9600GT MXM 1GB
come vedrai anche dalla foto solo per scriverti ed avere outlook aperto sono a circa 58 gradi a dir il vero è raro che sia salita oltre i 75gradi con altri programmi video o giochini tipo asphalt8(unico e solo) però mi dicono di esser tanto!
Detto ciò mi procuro pasta termica Artic e Pad termici Artic da 1.5 mm e sostituisco tutto chirurgicamente su gpu e cpu sono "diciamo del campo" tutto perfetto! ma la temperatura rimane la stessa di quella con vecchia pasta chiamiamola calce(per come era diventata) e vecchi pad(neri ormai)!pulizia accurata di scheda, ventola e dissipatore..ma niente temperatura sempre idem dall'accensione alla chiusura del pc parte con 35 gradi per poi stazionare sui 55-58 se stresso 65 gradi max 70/72 (oltre a funzionare bene la ventola ho anche base di base di raffreddamento trust eccolo:
Il problema che mi induce a fare un upgrade e a passare alla 9650M GT è questo...forse la mia scheda video mi sta lasciando(non dà nessun segno video di problema) insomma non riesco a venire a capo del problema!mi dicono che a pc acceso e non in uso la temperatura non dovrebbe esser sopra i 40 gradi! ho fatto tutto quello che occorreva ma niente...ecco il mio problema!ORA PRENDIMI PURE A CALCI!:suicidio:
p.s. se vogliamo l'unico difetto è che dal passaggio da win 7 prima a 8 e poi a 8.1. e ancora poi 10 non ne voleva sapere di partire il driver del wifi e della lan ho smanettato sulla rete e ho scoperto che per ovviare a questo problema comune del 7730G che avevano tutti dal passaggio nello specifico da win 8 a win 8.1 era quello di disabilitare il driver della scheda di rete PCMCIA una cardBus/SmartCardBus O2Micro che lasciandola attiva mi bloccava lan,wifi e dispositivi di memoria Jmicron ora è sempre disabilitata ed il pc è Win 10 PRO con egregi risultati.