DOMANDA scheda video compatibile con ACER ASPIRE 5920G

Pubblicità
Scusate se la discussione è un po' vecchia, il pc di mio padre si trova nella stessa soluzione, è da qualche anno fermo e ne usa uno che va il doppio in prestazioni ma vuole proprio risolvere questo problema perchè ci tiene troppo, quindi in via definitiva quale delle seguenti schede video mi conviene prendere ?
Lui lo usa solo per vedere film o lavorare su Excel, quindi niente video editing, gaming e cose del genere, anche un 256mb di scheda video andrebbe bene..

Potreste mandarmi per pm il link dello shop, proprio non riesco a trovarle..

- - - Updated - - -

In teoria no ma ti suggerisco di contattare il venditore per maggiori informazioni :ciaociao:

Mi riferisco a te visto che sei molto competente in materia e ho visto che hai consigli per tutti :vv:
 
Il venditore ti dà un copper shim, due Thermal pad, due moduli di rame per raffreddare la RAM e la pasta termica GRATIS (vedi l'inserzione) !!!!! :asd:
Come vedi, ha il 100% di feedback positivo :sisi:
Puoi contattarlo, se desideri, per ulteriori informazioni :)
 
Il 5920G è compatibile con le seguenti schede video (su MXM II):

HD3650
HD4650
HD4670
9600M GT
9650M GT

Ciao ;)

Scusa approfitto della tua risposta pe chiederti del mio TRAVELMATE 7730G vorrei passare da nvidia 9600m GT a 9650m GT sai dove posso avere la massima certezza di compatibilità ? il mio obbiettivo è un UPGRADE ma non so con quale e soprattutto se compatibili.
grazie
 
Scusa approfitto della tua risposta pe chiederti del mio TRAVELMATE 7730G vorrei passare da nvidia 9600m GT a 9650m GT sai dove posso avere la massima certezza di compatibilità ? il mio obbiettivo è un UPGRADE ma non so con quale e soprattutto se compatibili.
grazie

Potresti provare una 9650M GT MXM-II con chipset Asus, viene "garantita" anche per il Travelmate 7730G ma, per quanto mi riguarda, non c'è alcuna certezza che sia compatibile, non ho trovato nessuno che abbia fatto tale upgrade, neanche su Not*****review, mi dispiace :(
https://www.amazon.ca/Asunflower-NVidia-GeForce-G96-650-C1-C616MP2/dp/B00N7ECFG8
 
Potresti provare una 9650M GT MXM-II con chipset Asus, viene "garantita" anche per il Travelmate 7730G ma, per quanto mi riguarda, non c'è alcuna certezza che sia compatibile, non ho trovato nessuno che abbia fatto tale upgrade, neanche su Not*****review, mi dispiace :(
https://www.amazon.ca/Asunflower-NVidia-GeForce-G96-650-C1-C616MP2/dp/B00N7ECFG8

Grazie mille! sul sito che mi hai postato potrei rischiare e magari fare un reso mal che vada..ma non è disponibile.Io ne ho trovata un'altra senza "brand" Asus (che è di colore blu) ma solo Nvidia infatti la scheda è diciamo di colore vedere un' altra invece è di colore rossa che cambia?sto andando in confusione..scusa l'incompetenza..la mia gt 9600m è colore verde..ed è solo nvidia potresti appena puoi farmi luce..tra queste differenze non sono tutte nvidia e dovrebbero essere verdi?che cambia se chipset asus e non?grazie per la disponibilità,grazie mille
 
Scusa approfitto della tua risposta pe chiederti del mio TRAVELMATE 7730G vorrei passare da nvidia 9600m GT a 9650m GT sai dove posso avere la massima certezza di compatibilità ? il mio obbiettivo è un UPGRADE ma non so con quale e soprattutto se compatibili.
grazie

A mio avviso però l'upgrade non vale la candela....
 
A mio avviso però l'upgrade non vale la candela....

Ricordo che sul mio vecchio acerone 5930G, che avevo nel 2007/2008, feci il mod VBIOS, portando le frequenze del Core e della memoria video della 9600M GT a quelle della 9700M GT :asd:
Con GPU-Z feci il "dump" del VBIOS, poi con Nibitor modificai le frequenze, facendo anche l'undervolting a 0.89V, e infine con NVFlash riflashai il VBIOS modificato :sisi:
Dovrebbe ancora esserci una mia guida da qualche parte, su un Forum che non frequento più da anni :shutup:
 
Ricordo che sul mio vecchio acerone 5930G, che avevo nel 2007/2008, feci il mod VBIOS, portando le frequenze del Core e della memoria video della 9600M GT a quelle della 9700M GT :asd:
Con GPU-Z feci il "dump" del VBIOS, poi con Nibitor modificai le frequenze, facendo anche l'undervolting a 0.89V, e infine con NVFlash riflashai il VBIOS modificato :sisi:
Dovrebbe ancora esserci una mia guida da qualche parte, su un Forum che non frequento più da anni :shutup:

Già provare a fare così non costa nulla
 
Grazie mille! sul sito che mi hai postato potrei rischiare e magari fare un reso mal che vada..ma non è disponibile.Io ne ho trovata un'altra senza "brand" Asus (che è di colore blu) ma solo Nvidia infatti la scheda è diciamo di colore vedere un' altra invece è di colore rossa che cambia?sto andando in confusione..scusa l'incompetenza..la mia gt 9600m è colore verde..ed è solo nvidia potresti appena puoi farmi luce..tra queste differenze non sono tutte nvidia e dovrebbero essere verdi?che cambia se chipset asus e non?grazie per la disponibilità,grazie mille

1) Il colore del PCB (circuito stampato) non ha importanza;
2) le schede MXM-II con chipset Asus sono risultate essere molto compatibili con le mainboard Acer;
3) non c'è alcuna garanzia di successo, non ho informazioni, puoi provare ma in alcuni casi è necessario flashare un bios moddato sull'Acer:
http://forum.notebookreview.com/thr...bios-mod-request.480992/page-216#post-7550974
 
1) Il colore del PCB (circuito stampato) non ha importanza;
2) le schede MXM-II con chipset Asus sono risultate essere molto compatibili con le mainboard Acer;
3) non c'è alcuna garanzia di successo, non ho informazioni, puoi provare ma in alcuni casi è necessario flashare un bios moddato sull'Acer:
http://forum.notebookreview.com/thr...bios-mod-request.480992/page-216#post-7550974

Cosa comporterebbe moddare il bios?nel mio caso cosa potrei fare successivamente?come faccio a creare un recupero della vecchia modalità bios nel caso andasse storto qualcosa?PERDONAMI...
 
Cosa comporterebbe moddare il bios?nel mio caso cosa potrei fare successivamente?come faccio a creare un recupero della vecchia modalità bios nel caso andasse storto qualcosa?PERDONAMI...

Prova intanto se riesci a fare il dump del VBIOS con GPU-Z: sotto il logo NVIDIA vedrai una freccetta per salvare il vbios (SAVE VBIOS), clicca e salva con estensione .bin :)
Vediamo se possiamo overclockare la 9600M GT :look:
 
Prova intanto se riesci a fare il dump del VBIOS con GPU-Z: sotto il logo NVIDIA vedrai una freccetta per salvare il vbios (SAVE VBIOS), clicca e salva con estensione .bin :)
Vediamo se possiamo overclockare la 9600M GT :look:
Ciao,ci sono ma mi salva solo con estensione tipo: G96 M.rom non ho l'alternativa .bin che comunque ho salvato sul desktop
Cerco brevemente di illustrarti il mio problema se non rompo...
Ho un Acer Travelmate 7730G(americano) 17" da più di 4 anni che uso a casa come fisso diciamo desktop con risultati eccelsi pieno di miei programmi pesanti e non insomma soddisfa tutto quello che chiedo per lavoro e non è tutto quello che chiedo e mi serve.
Nome SO Microsoft Windows 10 Pro
Versione 10.0.14393 build 14393
Produttore sistema Acer
Modello sistema TravelMate 7730G
Tipo sistema PC basato su x64
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8700 @ 2.53GHz, 2534 Mhz, 2 core, 2 processori logici
Versione/data BIOS Phoenix v2.3821, 27/10/2009
Versione SMBIOS 2.5
Versione controller integrato 255.255
Modalità BIOS Legacy
Produttore scheda di base Acer
Stato avvio protetto Non supportato
Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB
Memoria fisica totale 3,96 GB
Memoria fisica disponibile 1,54 GB
Memoria virtuale totale 4,65 GB
Memoria virtuale disponibile 1,39 GB
Spazio file di paging 704 MB
Nr. 2 HDD per un totale di 1TB da 500GBx2
Ecco qui il problema Scheda video NVIDIA 9600GT MXM 1GB
come vedrai anche dalla foto solo per scriverti ed avere outlook aperto sono a circa 58 gradi a dir il vero è raro che sia salita oltre i 75gradi con altri programmi video o giochini tipo asphalt8(unico e solo) però mi dicono di esser tanto!
6MLFNv.jpg

Detto ciò mi procuro pasta termica Artic e Pad termici Artic da 1.5 mm e sostituisco tutto chirurgicamente su gpu e cpu sono "diciamo del campo" tutto perfetto! ma la temperatura rimane la stessa di quella con vecchia pasta chiamiamola calce(per come era diventata) e vecchi pad(neri ormai)!pulizia accurata di scheda, ventola e dissipatore..ma niente temperatura sempre idem dall'accensione alla chiusura del pc parte con 35 gradi per poi stazionare sui 55-58 se stresso 65 gradi max 70/72 (oltre a funzionare bene la ventola ho anche base di base di raffreddamento trust eccolo:
g3b9VT.jpg
tmCE7P.jpg

Il problema che mi induce a fare un upgrade e a passare alla 9650M GT è questo...forse la mia scheda video mi sta lasciando(non dà nessun segno video di problema) insomma non riesco a venire a capo del problema!mi dicono che a pc acceso e non in uso la temperatura non dovrebbe esser sopra i 40 gradi! ho fatto tutto quello che occorreva ma niente...ecco il mio problema!ORA PRENDIMI PURE A CALCI!:suicidio:
p.s. se vogliamo l'unico difetto è che dal passaggio da win 7 prima a 8 e poi a 8.1. e ancora poi 10 non ne voleva sapere di partire il driver del wifi e della lan ho smanettato sulla rete e ho scoperto che per ovviare a questo problema comune del 7730G che avevano tutti dal passaggio nello specifico da win 8 a win 8.1 era quello di disabilitare il driver della scheda di rete PCMCIA una cardBus/SmartCardBus O2Micro che lasciandola attiva mi bloccava lan,wifi e dispositivi di memoria Jmicron ora è sempre disabilitata ed il pc è Win 10 PRO con egregi risultati.
 
Non importa l'estensione .rom, il file si può rinominare con estensione .bin :)
Ora, la 9600M GT ha il Core della GPU a 500MHz, gli shader a 1250MHz e la memoria a 800MHz, noi porteremo le frequenze alla pari di quelle della 9700M GT, ossia 625MHz per il Core, 1550Mhz per gli shader e sempre 800MHz per la memoria.
Questo overclocking potrebbe essere fatto anche via software, ad es. con Nvidia Inspector, ma noi dovremo "undervoltare" la GPU a 0.89V e diminuire la temperatura di "shutdown" da 105°C a 95°C e questo può essere fatto solo via hardware :asd:
Dovrai usare Nibitor per fare queste modifiche ;)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top