Scheda video Asus GTX 1660 Super 6Gb DDR6

Pubblicità
Certo che gira bene in gta 5 e hitman 2, ci mancherebbe, a chi chiede come va una scheda la si valuta in base alle ultime uscite ( pochi per via del covid ) non giochi ad ultra, poi se la vuoi solo per giocare a roba vecchia allora il discorso cambia.
La conosco bene quella scheda, io ho una 980 ti che va praticamente uguale.
Io con la gtx 1070 gioco a tutti i giochi appena usciti e di default mi mette sempre settaggi maxati o alti. Come fai a dire che quella scheda video è per i 60hz ?
Anche la tua gtx 980ti con un bel oc sfonda i giochi appena usciti in 1080p ultra.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ovvio se metti anti-aliasing x8 e altri filtri come i riflessi, nuvole ecc al max ci credo che fai a malapena 60fps.
Ma se sai come funzionano i settaggi grafici con quelle schede video sfrutti i monitor 144hz.
 
Io con la gtx 1070 gioco a tutti i giochi appena usciti e di default mi mette sempre settaggi maxati o alti. Come fai a dire che quella scheda video è per i 60hz ?
Anche la tua gtx 980ti con un bel oc sfonda i giochi appena usciti in 1080p ultra.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ovvio se metti anti-aliasing x8 e altri filtri come i riflessi, nuvole ecc al max ci credo che fai a malapena 60fps.
Ma se sai come funzionano i settaggi grafici con quelle schede video sfrutti i monitor 144hz.
Red dead 2, cyberpunk, control, assassin's creed valhalla, ecc, non ci vai a dettagli alti o tantomeno ad ultra, magari riesci a giocarci perchè rimani a 45 - 50 e a volte pure a 60, ma se uno chiede come va la scheda gli devi dire come giochi fisso a 60, ovvio che se ti accontenti di 10 o 20 fps in meno giochi lo stesso. A molti farai pure i 144 hz, come ps5 o series x.
 
Ti sbagli. Io non avevo una gpu, ho cercato tra l'usato è ho preso una rx 580 4gb a 200 euro ( shappire nitro +, che è una delle migliori ) poi regalata alla mia ragazza. In seguito sempre con molta pazienza ho trovato una Asus Rog strix gtx 1070 ( 3 ventole ) a 300 euro in condizioni perfette. Il ragazzo utilizzava il pc pochissimo e mi sono preso la scheda video + la sua intera build che poi ho regalato alla mia ragazza. Mi sono tenuto la gtx 1070 per me.
Come puoi vedere anche in questi periodi si riesce a sopravvivere senza regalare soldi a strozzini. Niente e nessuno giustifica i 500 euro di una gtx 1660 super che 2 anni fa veniva venduta a 220 euro. Oggi la pagherei max 300 euro, 350 se si è disperati ma non oltre.
Nel mio paese stanno vendendo una gtx 1080ti a 450 euro, una rx 2080 super a 700 euro e una gtx 1080 amp extreme a 400 euro.
Quelli sono affari ( considerando sempre il periodo, penso sia ovvio ).
Certo Drak ma tu non sei poco esperto, l'utente in questione ha specificato di esserlo. Secondo te lui si va a guardare ogni mercatino possibile, e si dice "questa no, questa forse, questa si" o va a comprarsi una build per tirare fuori solo la gpu? Se avesse un amico esperto che lo aiuta, anche si, ma se ha chiesto qua, evidentemente l'amico non lo ha.

Ora secondo me, se ad uno serve una gpu oggi, non ha alcun senso consigliarlo di non prenderla, come se poi non comprandola magicamente si abbassassero i prezzi. Anche se tutti quanti su tomsh decidessero di boicottare i nuovi prezzi facendo sciopero, si venderebbero comunque senza probemi. Quindi una battaglia simile è persa in partenza. Bisogna accettare il cambiamento dei prezzi. Poi, per carità, le occasioni capitano, come su tutto, ma bisogna avere lo sbattimento di andare a cercarle, di avere pazienza, tempo, e anche competenza per poterle giudicare, e chi dice chiaramente di essere poco esperto certo non può farlo.

PS E comunque 2 anni fa, su Amazon, e te lo dico perchè lo so con certezza visto che l'ho comprata, non stava a 220, la media 2 anni fa per una 1660 super erano i 300, con magari alcune tipo la palit qualche decina di euro meno, ma non 220. Poi magari qualche negozi in qualche modo ne ha vendute a 220, ok, ma non era certo la media. 2 anni fa (estate 2019).
 
Red dead 2, cyberpunk, control, assassin's creed valhalla, ecc, non ci vai a dettagli alti o tantomeno ad ultra, magari riesci a giocarci perchè rimani a 45 - 50 e a volte pure a 60, ma se uno chiede come va la scheda gli devi dire come giochi fisso a 60, ovvio che se ti accontenti di 10 o 20 fps in meno giochi lo stesso. A molti farai pure i 144 hz, come ps5 o series x.
Bravo ? un gioco ottimizzato bene potevi anche metterlo nell'elenco. In quei casi che tu hai elencato non è colpa della gpu se non fa 100 e passa fps, ma dei giochi. Cyberbug 2077 è un disastro sotto tutti i punti di vista, uno dei peggiori casi di mal ottimizzazione di sempre, gli assassin's creed si sa da tempo che quelli della ubisoft non sanno ottimizzare. In ogni caso io valhalla lo gioco su alto 1080p ( no Anti-aliasing perché in quel gioco è rotto ) e faccio 60 e passa fps.
Control l'ho giocato tutto sul alto senza raytracing ovviamente e ci ho giocato tranquillamente con una media di 70 -80 fps.
red dead redemption 2 ti mette in auto i settaggi per la tua build e io l'ho giocato a 60+ fps con una resa grafica spettacolare.

Puoi anche semplicemente ammettere di aver detto una cavolata, succede anche a me spesso in questo forum. La gtx 1660 super non è una gpu per i 60hz, almeno non per il momento.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Certo Drak ma tu non sei poco esperto, l'utente in questione ha specificato di esserlo. Secondo te lui si va a guardare ogni mercatino possibile, e si dice "questa no, questa forse, questa si" o va a comprarsi una build per tirare fuori solo la gpu? Se avesse un amico esperto che lo aiuta, anche si, ma se ha chiesto qua, evidentemente l'amico non lo ha.

Ora secondo me, se ad uno serve una gpu oggi, non ha alcun senso consigliarlo di non prenderla, come se poi non comprandola magicamente si abbassassero i prezzi. Anche se tutti quanti su tomsh decidessero di boicottare i nuovi prezzi facendo sciopero, si venderebbero comunque senza probemi. Quindi una battaglia simile è persa in partenza. Bisogna accettare il cambiamento dei prezzi. Poi, per carità, le occasioni capitano, come su tutto, ma bisogna avere lo sbattimento di andare a cercarle, di avere pazienza, tempo, e anche competenza per poterle giudicare, e chi dice chiaramente di essere poco esperto certo non può farlo.

PS E comunque 2 anni fa, su Amazon, e te lo dico perchè lo so con certezza visto che l'ho comprata, non stava a 220, la media 2 anni fa per una 1660 super erano i 300, con magari alcune tipo la palit qualche decina di euro meno, ma non 220. Poi magari qualche negozi in qualche modo ne ha vendute a 220, ok, ma non era certo la media. 2 anni fa (estate 2019).
Mi fido sulla media del prezzo, mi sarò confuso con la gtx 1660 liscia.
Purtroppo persone come me fanno ancora molta fatica ad accettare che una scheda video di fascia media costi 500 euro. Se si ha i soldi nessuno ti vieta di farlo alla fine io sto solo consigliando di risparmiare tra l'usato, poi capisco che un utente non esperto non saprebbe come muoversi in quel ambiente.
La mia mente non fa altro che abbinare ai 500 euro una gtx 480, gtx 580, gtx 680 anche la gtx 1080 ecc
 
Ultima modifica:
Bravo ? un gioco ottimizzato bene potevi anche metterlo nell'elenco. In quei casi che tu hai elencato non è colpa della gpu se non fa 100 e passa fps, ma dei giochi. Cyberbug 2077 è un disastro sotto tutti i punti di vista, uno dei peggiori casi di mal ottimizzazione di sempre, gli assassin's creed si sa da tempo che quelli della ubisoft non sanno ottimizzare. In ogni caso io valhalla lo gioco su alto 1080p ( no Anti-aliasing perché in quel gioco è rotto ) e faccio 60 e passa fps.
Control l'ho giocato tutto sul alto senza raytracing ovviamente e ci ho giocato tranquillamente con una media di 70 -80 fps.
red dead redemption 2 ti mette in auto i settaggi per la tua build e io l'ho giocato a 60+ fps con una resa grafica spettacolare.

Puoi anche semplicemente ammettere di aver detto una cavolata, succede anche a me spesso in questo forum. La gtx 1660 super non è una gpu per i 60hz, almeno non per il momento.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Certo tu giochi con i settaggi di default, ma di che stiamo parlando.
 
Certo tu giochi con i settaggi di default, ma di che stiamo parlando.
Red dead redemption 2 se lo avvii per la prima volta ti mette i settaggi grafici per la tua build. Di solito non utilizzo mai questa funzione nei giochi perché fa cagare ma in rdr2 è fatta veramente bene.

Comunque non voglio dilungare questa discussione diciamo che la gtx 980ti, gtx 1660 super e ti, gtx 1070 sono schede video come dici te da 60hz settaggi bassi-medi 1080p. ?
 
Ultima modifica:
L'idea iniziale era questa infatti. Aspettare per andare su una 3060 o 3060ti quando non lo so....per adesso hanno dei prezzi assurdi...come del resto e' assurdo il 400 euro per quella che ho linkato.
Su bmp power avevo visto delle rtx 2060 a 500 euro. Ora si lo so è un furto, ma non che non lo siano i 400 euro per la gtx 1660.

La rtx 2060 va un 30% in più di una gtx 1660 liscia. Equivale alla potenza bruta di una gtx 1080 ma con il supporto al dlss, raytracing ecc
Qualcuno ti dirà che la rtx 2060 è vecchia, ma a questo punto tutto è vecchio tranne le introvabili rtx 3000. Io considero una rtx 2060 un ottima gpu ancora oggi e grazie al dlss puoi spingerti fino a 2560x1440p. Per 100 euro in più ne vale la pena a patto che non sia una mono ventola in quel caso evita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top