PROBLEMA Scheda Video Amd Radeon Rx 480 - Crash!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Antoniius

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve a tutti, è il mio primo intervento sul forum e non sono molto pratico di software/hardware, per cui chiedo anticipatamente scusa per eventuali errori.

La situazione è la seguente:

ho da alcuni mesi acquistato una nuova scheda video amd radeon rx 480 8 Gb. All'inizio nessun problema, ma da alcuni giorni ho dei continui crash (in verità non è proprio un crash, lo schermo va in standby ma il pc resta acceso ma devo riavviare tramite reset poichè non riesco a riattivare lo schermo, non so cosa succede ...) e, guardando il registro eventi, trovo sempre lo stesso tipo di errore (riportato in allegato).

Ho effettuato una nuova installazione di win 10, senza aggiornamenti, ma il problema persiste.
Sia utilizzando il software dedicato (Crimson) che usando solo il driver di windows il problema rimane.
L'errore è indipendente dall'utilizzo (avviene anche lasciando il PC al desktop senza utilizzare specifici programmi) ed avviene ogni 10 minuti circa.

Il testo del registro windows dice:
"Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{8D8F4F83-3594-4F07-8369-FC3C3CAE4919}
e APPID
{F72671A9-012C-4725-9D2F-2A4D32D65169}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti."

Qualche anima pia per caso può aiutarmi?

Grazie in anticipo
 

Allegati

  • Errore.webp
    Errore.webp
    163 KB · Visualizzazioni: 175
Ultima modifica:
Salve a tutti, è il mio primo intervento sul forum e non sono molto pratico di software/hardware, per cui chiedo anticipatamente scusa per eventuali errori.

La situazione è la seguente:

ho da alcuni mesi acquistato una nuova scheda video amd radeon rx 480 8 Gb. All'inizio nessun problema, ma da alcuni giorni ho dei continui crash (in verità non è proprio un crash, lo schermo va in standby ma il pc resta acceso) e, guardando il registro eventi, trovo sempre lo stesso tipo di errore (riportato in allegato).

Ho effettuato una nuova installazione di win 10, senza aggiornamenti, ma il problema persiste.
Sia utilizzando il software dedicato (Crimson) che usando solo il driver di windows il problema rimane.
L'errore è indipendente dall'utilizzo (avviene anche lasciando il PC al desktop senza utilizzare specifici programmi) ed avviene ogni 10 minuti circa.

Il testo del registro windows dice:
"Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{8D8F4F83-3594-4F07-8369-FC3C3CAE4919}
e APPID
{F72671A9-012C-4725-9D2F-2A4D32D65169}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti."

Qualche anima pia per caso può aiutarmi?

Grazie in anticipo
mmm...
Da quando si verificano questi "crash"? Lo schermo per quanto sta in standby? Esce anche per caso la schermata blu?
1) Driver, ma mi sembra che hai già provato....
Altre idee non saprei sinceramente.

Prova a usare l'integrata e vedi se succedono gli stessi crash.
 
Sicuramente saranno i driver della scheda video...quali hai? Come li hai installati/aggiornati?
 
Grazie della velocità. Integro con alcune nuove info:

Il problema si presenta anche in modalità safe mode.

Per quanto riguarda le domande:

Drivers scaricati dal sito amd. Provato quelli aggiornati e quelli in beta.. stesso problema. provato anche ad utilizzare il driver standard di windows (cioè disinstallo col software dedicado amd e lascio la periferica.. diciamo "plug & play" al riavvio) ma niente.
Lo schermo rimane in standby ad oltranza, devo riavviare col tasto reset sotto al PC. Anche scollegandolo dalla presa elettrica e ricollegandolo rimane scuro con la scritta alternata "analogico...digitale...analogico...digitale etc etc). Pare che non riceva il segnale dalla scheda video.

Non ho in effetti provato ad usare la scheda video integrata... proverò a staccare la scheda e vedo che succede.
Provo anche ad installare i driver dedicati del monitor, in caso....
 
Grazie della velocità. Integro con alcune nuove info:

Il problema si presenta anche in modalità safe mode.

Per quanto riguarda le domande:

Drivers scaricati dal sito amd. Provato quelli aggiornati e quelli in beta.. stesso problema. provato anche ad utilizzare il driver standard di windows (cioè disinstallo col software dedicado amd e lascio la periferica.. diciamo "plug & play" al riavvio) ma niente.
Lo schermo rimane in standby ad oltranza, devo riavviare col tasto reset sotto al PC. Anche scollegandolo dalla presa elettrica e ricollegandolo rimane scuro con la scritta alternata "analogico...digitale...analogico...digitale etc etc). Pare che non riceva il segnale dalla scheda video.

Non ho in effetti provato ad usare la scheda video integrata... proverò a staccare la scheda e vedo che succede.
Provo anche ad installare i driver dedicati del monitor, in caso....

Prova a fare una pulizia dei driver con DDU (Driver Display Uninstaller) e installare i nuovi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie a tutti per le rapide risposte.
Ho fatto alcuni tentativi (veramente di tutti i tipi, incluso la verifica di wattaggio e amperaggio della PSU, millemila software di verifica windows etc etc) ma niente.. stamattina avevo gia in mente di portare il pc in assistenza e cambiare qualche pezzo.

poi finalmente ieri sera una specie di miracolo..

--> formattazione, clean install win 10, aggiornamento windows prima di qualsiasi altra cosa, installazione driver scheda video versone beta (17.1.2) che prima dava un errore in fase di installazione e mi obbligava quindi ad usare l'ultima release definitiva (16.qualcosa) e adesso (incrociando le dita) niente piu crash, BSDO o roba simile.

Credo che il punto critico sia stata l'installazione degli aggiornamenti win10 prima di installare i driver scheda video (tra gli aggiornamenti win10 ne ho visto uno relativo alla scheda audio, che viene anche installata dal software radeon e che ho letto può determinare errori Power-Kernel 41 (63)).

Grazie a tutti per la cortesia
 
Contrordine.

Dopo una notte senza intoppi oggi il problema si è ripresentato. Ho notato che, dopo essersi ripresentato una prima volta, anche dopo tempo, poi compare ripetutamente anche all'avvio del PC, prima ancora di inserire la password utente all'avvio di win10.

Continuo a sospettare un surriscaldamento, ma le temperature riportate da fanspeed e HWMonitor sono basse (tra i 35 e i 60 gradi al massimo).

Non so se può essere rilevante, la mia PSU è una Corsair GS700, dovrebbe bastare per un PC medio come il mio con un monitor, una scheda video, un SSD.

Oggi provo a fare downgrade del software video e se non va porto dal tecnico, che il nervoso sale, sale ...
 
Il problema si ripresenta ma credo di averlo, diciamo.. isolato. L'unico problema residuo pare essere il 4041 del display.

Vi allego anche la dxdiag che credo sia sufficiente a descrivere il PC.
 

Allegati

Vi allego anche lo screenshot del registro eventi.

Aggiungo che ho abbassato il clock della scheda video (-20%!) e aumentato i mV tramite il software crimson, ma nulla, si ripresenta sempre, anche se onestamente non spesso come prima.

Ho anche rimosso completamente sia la RAM che la scheda Video, reinserite e reinstallate (per la ram ho anche cambiato gli slot utilizzati) ma non cambia nulla.
 

Allegati

  • Crash 7_58.webp
    Crash 7_58.webp
    91.2 KB · Visualizzazioni: 128
se vai con la integrata? Succede lo stesso?

In verità faccio fatica a verificare perche i crash sono molto casuali (l'altro giorno sono andato quasi 72 ore di file senza problemi, poi nel giro di un paio d'ore 5 o 6 blocchi), però in passato mi capitava anche in safe mode (dove la scheda video credo non funzioni).

Però oggi ho fatto una scoperta sconvolgente ^^: inserendo nella ciabatta che uso per il case (e solo per quello) una nuova presa per un caricabatterie, appena inserita nuovo crash. Comincio a pensare che sia un problema di alimentazioni di qualche tipo, magari qualche fluttuazione strana o qualche pezzo che da problemi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top