DOMANDA Scheda Usb Wifi Per Gaming?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

NeZmeryze

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
3
Punteggio
26
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione per porre la domanda. Ho assemblato un pc da gaming da poco, e non ho possibilità di collegarlo via cavo (Ho il router distante e il sistema elettrico datato quindi mi hanno sconsigliato i powerline). Potete consigliarmi un adattatore wifi usb ottimo per il gaming, che sapete sia buono o magari usate voi e vi trovate bene? Momentaneamente sto usando un Archer T4U della TP-Link, ma non mi convince molto... Giocando a CS:GO sembra relativamente buona, a parte qualche impennata di ping (che attribuisco però alla connessione che ultimamente ogni tanto va male), però giocando su League of Legends, pur avendo il ping standard fisso a 65, mi capita spesso di vedere persone teletrasportarsi o come dei micro-freeze parziali e brevi che fanno vedere tutt'insieme cosa è successo solo dopo che sono terminati
Ad esempio qua c'è un piccolo video di 30 secondi mentre gioco a lol dove mi succede uno di quei "Micro-freeze" che non so spiegare bene, se avete la pazienza di guardarlo (
)
 
Ciao, hai valutato l'acquisto una scheda di rete Wi-Fi PCI-E al posto di un adattatore USB?

Piccolo OT: hai una GPU per il 2K e un monitor Full HD, il che è alquanto sbilanciato. La GPU non viene sfruttata a pieno. Se puoi, fai il reso del monitor per passare al 2K.
 
Eventualmente se l'hai preso da poco pure quell'alimentatore TT SE 630w meglio un CX550M di Corsair.
Inoltre il T4 non è adatto all'overclock della CPU.
 
Allora scusatemi per aver sbagliato sezione comunque:
Come connessione ho la Fibra 100 mega della Vodafone.
Si so benissimo che la 1070 è sprecata per il FullHD, prenderò un monitor 2K 144hz fra qualche mese, questo attuale lo userò come secondo monitor.
Il pc l'ho assemblato e comprato pezzo per pezzo io, il T4 l'ho preso perchè non ho intenzione di fare overclock attualmente, e le temperature mi hanno sorpreso, mai superato i 35 gradi sotto stress. Per quanto riguarda il TT, so che il modello della Corsair è più affidabile, ma avevo paura di starci stretto in quei 550W.
Ritornando alla scheda WI-Fi, preferisco USB per comodità, ad esempio questa T4U è dual band (2,4Ghz 300mbps max/ 5Ghz 860mbps) e sfrutta l'usb 3.0. La TP-Link WN881 a quanto ho capito è solo 2,4Ghz.
Comunque potrei valutare anche l'acquisto di una pcie, l'importante che sia buona e non superi i 30 euro, perchè quella scheda wifi mi è costata quella cifra e ho fino a domani per fare reso
 
Per quanto riguarda il TT, so che il modello della Corsair è più affidabile, ma avevo paura di starci stretto in quei 550W.

Con 550W reali riusciresti a tenere anche un i7 overclockato + 2 GTX 1080. Se puoi, effettua il reso e prendi un prodotto di miglior qualità.
Attendi la risposta di qualcuno più esperto nel settore periferiche per quanto riguarda la scheda di rete (R3d te ne ha già consigliata una).
 
Con 550W reali riusciresti a tenere anche un i7 overclockato + 2 GTX 1080. Se puoi, effettua il reso e prendi un prodotto di miglior qualità.
Attendi la risposta di qualcuno più esperto nel settore periferiche per quanto riguarda la scheda di rete (R3d te ne ha già consigliata una).

Si, sto notando che la sua scheda consigliata è molto apprezzata, ma non regge il 5Ghz. Avendo la fibra il 5Ghz mi serve come il pane, poi mi hanno detto che nella mia zona fra qualche paio di mesi metteranno la Iperfibra (hanno quasi finito di installare le nuove cabine) quindi quella scheda è un po troppo indietro coi tempi diciamo
PS: Bel giocone Dishonored ;) finito da poco
 
Si, sto notando che la sua scheda consigliata è molto apprezzata, ma non regge il 5Ghz. Avendo la fibra il 5Ghz mi serve come il pane, poi mi hanno detto che nella mia zona fra qualche paio di mesi metteranno la Iperfibra (hanno quasi finito di installare le nuove cabine) quindi quella scheda è un po troppo indietro coi tempi diciamo

Il 5 GHz va utilizzato solo se non sei molto distante dal PC, dato che ha sì più potenza ma meno portata. Ma prendi queste parole con le pinze, potrei essere in errore.
Qualcuno confermi oppure mi corregga, sarei interessato a saperne di più.
 
Il 5 GHz va utilizzato solo se non sei molto distante dal PC, dato che ha sì più potenza ma meno portata. Ma prendi queste parole con le pinze, potrei essere in errore.

Per questo ho un ripetitore (non comprato da me, regalato da mio padre) della TP Link anche quello. Connesso al router prendo 3 tacche, al ripetitore invece la massima intensità segnale, essendo abbastanza vicino
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top