Scheda madre SLI o CROSSFIRE?

Pubblicità
senza conoscerne il nome risulta un pò difficile :asd:

ehi dai scherzo! ;) comunque è semplice, basta che vai sul sito del produttore, cerchi la scheda inserendo il nome esatto e ti guardi le specifiche: se c'è scritto supporta l'uno o l'altro oppure entrambi se è una scheda recente :)
 
no ma il nome lo conosco dovrebbe essere questa MSI Italia ? Computer, Laptop, Notebook, Desktop, Mainboard, Graphics and more
come scheda madre fa abbastanza schifo vero?
La risposta al tuo quesito sullo SLI o Crossfire la potresti avere anche a occhio: SLI o Crossfire sono tecnologie che servono ad accoppiare 2 (o più) schede grafiche per ottenere maggiori prestazioni. Ebbene, visto che la tua scheda madre ha un solo slot PCI Express per la scheda grafica, come potresti fare a installarne 2? ;) :)
La scheda madre in questione è la base per un onestissimo PC uso casa-ufficio (navigazione internet, posta elettronica, applicazioni tipo Office) e per questo uso non si può dire che "fa schifo"... :) Se le tue esigenze sono superiori, è ovvio che dovrai cambiarla: tieni però conto che lo SLI o il Crossfire non sono quasi mai necessari, una scheda grafica di ultima generazione (scelta in base alla risoluzione del monitor) è sufficiente.
 
so benissimo che la mia scheda madre ha solo un ingresso PCI però la mia scheda madre ha un ati radeon xpress 200 integrata quindi l'ingresso PCI è libero comunque si le mie esigenze direi che sono molto superiori
 
so benissimo che la mia scheda madre ha solo un ingresso PCI però la mia scheda madre ha un ati radeon xpress 200 integrata quindi l'ingresso PCI è libero comunque si le mie esigenze direi che sono molto superiori
Il Crossfire o lo SLI si fanno con 2 (o più) schede grafiche discrete, quindi occorrono almeno 2 slot PCI Express liberi.
Quello che intendi tu è l'Hybrid Crossfire, che si può fare con alcune schede madri con chipset AMD (non con la tua, però) in accoppiamento con alcune schede grafiche di fascia bassa: il risultato, prestazionalmente parlando, è scarso, è una caratteristica praticamente inutile.
 
ok grazie mille a questo punto o cambio pc oppure cambio scheda madre scheda video processore hard disk nuovo ram nuove (praticamente tutto)
 
ma quindi non posso neanche metterci una semplice ati radeon hd 4650 non posso[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]? come questahttp://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-luglio-migliore-scheda-video-da-55-a-80-euro/26128/2.html poi una amico mi ha detto che anche avendo gli slot non posso mettere una nvidia perchè ho un ati integrata è vero?

[/FONT]
 
Questa è una boiata, puoi mettere quello che vuoi purchè compatibile con lo slot che hai e coerente con il resto della configurazione in modo da non esser limitato da nessun componente in particolare..:sisi:
 
Si che puoi. Devi inserirla nello slot PCI Express x16. Però come ti hanno già suggerito è meglio che posti la tua attuale configurazione per evitare tipo problemi con l'alimentatore, colli di bottiglia ecc ecc
:ok:
 
Bult_ar_org.gif
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Slots[/FONT]
pci-e_16x.gif
pci_express.gif
• One PCI Express x 16 slot. (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• One PCI Express x 1 slot. (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Two 32-bit v2.2 Master PCI bus slots. (support 3.3v/5v PCI bus interface)


il sito della mia scheda madre dice che ho uno slot pci e in effetti è vero però la versione è 1.0 giusto? quindi se sulla scheda video c'è scritto pci 2.0 non posso metterla?comunque ho un alimentatore da 450W dovrebbe bastare no?
 
Bult_ar_org.gif
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Slots[/FONT]
pci-e_16x.gif
pci_express.gif
• One PCI Express x 16 slot. (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• One PCI Express x 1 slot. (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Two 32-bit v2.2 Master PCI bus slots. (support 3.3v/5v PCI bus interface)


il sito della mia scheda madre dice che ho uno slot pci e in effetti è vero però la versione è 1.0 giusto? quindi se sulla scheda video c'è scritto pci 2.0 non posso metterla?comunque ho un alimentatore da 450W dovrebbe bastare no?
che scheda madre hai?
resto del pc?
a che risoluzione giochi?
conosci il modelli di alimentatore o la marca? se no dovresti guardare la terghetta posta sul suo retro e dirci il numero di ampere sulla linea da 12V
 
scheda madre :MSI RS482M4-FD/ ILD/ IL/ L MSI Italia ? Computer, Laptop, Notebook, Desktop, Mainboard, Graphics and more
processore: AMD sempron 3000+
ram: 4 slot tutti occupati da ram 125 mb (penso ddr3 le etichette sono un po rovinate)
scheda video: integrata ati radeo xpress 200
l'alimentatore da 450w però non so la marca + tardi ve la posso dire e gioco in risoluzione XGA quindi 1024x768 in un gioco come FLIGHT SIMULATOR ho un limite di 10frame/s e gioco con tutti i dettagli al minimo difficilmente arrivo a 9.9/10 frame/s qualche volta con aerei piu pesanti (graficamente) arrivo a 1.7 frame/s
 
scheda madre :MSI RS482M4-FD/ ILD/ IL/ L MSI Italia ? Computer, Laptop, Notebook, Desktop, Mainboard, Graphics and more
processore: AMD sempron 3000+
ram: 4 slot tutti occupati da ram 125 mb (penso ddr3 le etichette sono un po rovinate)
scheda video: integrata ati radeo xpress 200
l'alimentatore da 450w però non so la marca + tardi ve la posso dire e gioco in risoluzione XGA quindi 1024x768 in un gioco come FLIGHT SIMULATOR ho un limite di 10frame/s e gioco con tutti i dettagli al minimo difficilmente arrivo a 9.9/10 frame/s qualche volta con aerei piu pesanti (graficamente) arrivo a 1.7 frame/s
quindi hai un sistema abbastanza vecchiotto...
la ram è ddr, non capisco quanta ne hai però
se vuoi migliorare un pò le cose potresti metterci una vga discreta anche una usata a basso costo, tipo 8600GT
certo per l'alimentatore sarà dura se non è di buona qualità
per il resto è difficile potresti cambire processore ma da trovare sempre nell'usato
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top