DOMANDA Scheda madre per i5-8600k. Massimo 140€

Pubblicità

ScimmiaMalata

Nuovo Utente
Messaggi
87
Reazioni
2
Punteggio
24
Ciao a tutti. Sto per acquistare un i5-8600k, farò gaming e OC. Sto scegliendo la scheda madre, col chipset z370 ne ho trovate circa 10, sotto al mio budget. L'occhio vuole la sua parte, ma non voglio rinunciare alla qualità (non me ne faccio niente di una scheda madre bella e bruciata). Le ho trovate della gigabyte,asrock ed msi. Asus invece non ne vorrei visto la mia brutta esperienza. Si parla bene delle MSI circa l'oc, anche asrock non crea problemi. Ma gigabyte?? Chiedo il vostro aiuto. Dovrei scegliere anche le ram, ma se prima non scelgo la scheda madre non vorrei perderci tempo. Poi guardo il QVL. Grazie a tutti.
Un'ultima cosa, sto che verso settembre usciranno le schede madri con chipset z390, sembrano molto simili, ma io non me ne intendo molto. Ci sono differenze sostanziali?? Migliorerà l'OC?
 
Ciao a tutti. Sto per acquistare un i5-8600k, farò gaming e OC. Sto scegliendo la scheda madre, col chipset z370 ne ho trovate circa 10, sotto al mio budget. L'occhio vuole la sua parte, ma non voglio rinunciare alla qualità (non me ne faccio niente di una scheda madre bella e bruciata). Le ho trovate della gigabyte,asrock ed msi. Asus invece non ne vorrei visto la mia brutta esperienza. Si parla bene delle MSI circa l'oc, anche asrock non crea problemi. Ma gigabyte?? Chiedo il vostro aiuto. Dovrei scegliere anche le ram, ma se prima non scelgo la scheda madre non vorrei perderci tempo. Poi guardo il QVL. Grazie a tutti.
Un'ultima cosa, sto che verso settembre usciranno le schede madri con chipset z390, sembrano molto simili, ma io non me ne intendo molto. Ci sono differenze sostanziali?? Migliorerà l'OC?
Riusciresti ad arrivare a 155 €? A questa cifra puoi acquistare l'Asrock Extreme 4, una delle migliori in questa fascia di prezzo:

https://www.amazon.it/dp/B0763BS899/?tag=tomsforum-21

Si tratta di una differenza di 15 € rispetto al budget indicato, non mi pare una differenza insormontabile, e avresti una scheda solida e affidabile, per un buon overclock. Le Z390 ritengo che avranno il supporto diretto a un nuovo processore Coffee Lake a 8 core che si suppone Intel immetterà sul mercato in autunno, ma per un 8600K va benissimo una Z370. ;)
 
Su taocomputer sta a 140€, quindi rientra nel budget fortunatamente. Però queste nuove cpu intel mi frenano un po'. Non vorrei andare OT, ma non vorrei neanche uscire soldi frettolosamente. Queste cpu escono quest'anno??
 
Su taocomputer sta a 140€, quindi rientra nel budget fortunatamente. Però queste nuove cpu intel mi frenano un po'. Non vorrei andare OT, ma non vorrei neanche uscire soldi frettolosamente. Queste cpu escono quest'anno??
Se non necessiti della maggior potenza di un Core i7, io non mi preoccuperei: un 8600K è già un bel processore. ;) Il processore a 8 core, se uscirà, sarà venduto a un prezzo molto più elevato, e sarà di classe Core i7 sicuramente. ;)
 
Mi ricordo ancora quando usci l'i5-8600k, costava quanto un i7. Visto che devo aggiornare due pc ma ho soldi solo per uno, intanto prendo un i5-8600k, poi a fine 2018 sceglierò i componenti per l'altro. Ora, non voglio andare OT prima che chiudano la discussione. Per la z370 extreme 4 sono d'accordo, ma un'altra con led rossi o rgb non si ha?? Ho tutte le ventole con led rossi, sarebbe una bella nota stonata. Ovviamente non prendo una MSI se non è buona. Gigabyte non so. La prima l'ho menzionata perché sembra sia migliorata in Oc, mi ricordo che 1 anno fa o giu di li dava problemi.
 
Ultima modifica:
Mi ricordo ancora quando usci l'i5-8600k, costava quanto un i7. Visto che devo aggiornare due pc ma ho soldi solo per uno, intanto prendo un i5-8600k, poi a fine 2018 sceglierò i componenti per l'altro. Ora, non voglio andare OT prima che chiudano la discussione. Per la z370 extreme 4 sono d'accordo, ma un'altra con led rossi o rgb non si ha?? Ho tutte le ventole con led rossi, sarebbe una bella nota stonata. Ovviamente non prendo una MSI se non è buona. Gigabyte non so. La prima l'ho menzionata perché sembra sia migliorata in Oc, mi ricordo che 1 anno fa o giu di li dava problemi.
C'è la Asrock Gaming K6, ma costa circa 160 €, se riuscissi ad aggiungere la differenza, saresti a posto.
 
Oltre i 140 non voglio andare, già ero partito con un budget di 100€, poi ho pensato all'oc e l'ho aumentato. Oltre Asrock?
Le MSI che ho montato recentemente (non però modelli Z370) non sono male, potresti valutare una di esse. Faccio però notare che dovrebbe essere la qualità dei componenti della scheda e le eventuali funzionalità accessorie (oltre ovviamente al prezzo) a determinare la scelta della scheda madre, non il colore dei led che monta... ultimamente, lasciami dire, si guarda un po' troppo a queste cose. :rolleyes: La Extreme 4 possiede led blu, ahimé, ma possiede anche una sezione di alimentazione della CPU a 12 fasi digitali... I led si possono anche spegnere: la scheda rimarrà grigia, ma almeno non cozzerà con il rosso delle ventole. ;)
 
Visto che devo fare OC, non mi dovrebbe importare dei led. Farò cosi. Ovviamente i led non valgono i 220€ della cpu. Quindi mi baserò su quelle. Quindi asrock extreme 4. Posso arrivare a 160€ solo se la scheda li vale e non intendo per i led :ok:
 
Visto che devo fare OC, non mi dovrebbe importare dei led. Farò cosi. Ovviamente i led non valgono i 220€ della cpu. Quindi mi baserò su quelle. Quindi asrock extreme 4. Posso arrivare a 160€ solo se la scheda li vale e non intendo per i led :ok:
La Gaming K6 è tecnicamente molto valida, e te l'ho indicata per questo motivo, primariamente. ;) Ha qualche caratteristica accessoria in più che comporta quei 20 € di differenza circa rispetto alla Extreme 4, e per l'overclock va altrettanto bene. ;) Infine, è pure rossa... :) :) :) ;)
 
Ciao. A questo punto vado di asrock, deciderò quale, ma entrambe sono ottime. Visto che devo aggiornare un secondo pc, ma senza oc, posso prendere una scheda di qualsiasi marca?? Posso non preoccuparmi delle fasi?Non devo fare oc, perciò...
 
Ciao. A questo punto vado di asrock, deciderò quale, ma entrambe sono ottime. Visto che devo aggiornare un secondo pc, ma senza oc, posso prendere una scheda di qualsiasi marca?? Posso non preoccuparmi delle fasi?Non devo fare oc, perciò...
Le schede di fascia media si equivalgono abbastanza; che processore vorresti acquistare? Per un processore Intel serie 8xxx non da overclock (non "K") potrebbe andar bene una scheda con chipset B360 o H370.
 
Io sinceramente per portare un i5 8600k ai limiti fisici non andrei oltre una asrock z370 pro4 :sisi:
 
Pensavo ad una con chipset H370, se le fasi di alimentazione non sono importanti, vado di msi o gigabyte. Per BWD87, una asrock z370 pro4 sarà ottima come scheda, volevo qualcosa di più colorato. Inoltre quei 40 euro in più non sembrano buttati. L'unica nota stonata è la mancanza di 5 connettori per le ventole del case. C'è ne sono due
 
Pensavo ad una con chipset H370, se le fasi di alimentazione non sono importanti, vado di msi o gigabyte. Per BWD87, una asrock z370 pro4 sarà ottima come scheda, volevo qualcosa di più colorato. Inoltre quei 40 euro in più non sembrano buttati. L'unica nota stonata è la mancanza di 5 connettori per le ventole del case. C'è ne sono due
Sia l'Extreme4 che la Gaming K6 mettono a disposizione 3 connettori per le ventole del case, più due per la CPU; la Pro4 mette a disposizione 3 ventole per il case, più uno per la CPU. Se hai necessità di connettere 5 ventole solo per il case, puoi usare un paio di splitter, oppure (meglio) installare un dispositivo di controllo, come per esempio il Corsair Link.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top