DeXeD
Utente Attivo
- Messaggi
- 148
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 38
Salve ragazzi. Ho letto che gli SSD M.2 possono essere SATA o PCIe, e ho letto anche che questa differenza è molto importante perché lo slot M.2 della mobo presenta lo stesso atteggiamento. Oltretutto, "pare" che un SSD M.2 SATA sia incompatibile con una mobo M.2 PCIe (e viceversa, ovviamente).
Ho notato che alcune schede madri (mi riferisco alla MSI U3 PLUS) non presentano nelle specifiche alcuna descrizione del proprio slot M.2, e non ho ottenuto risultati facendo delle ricerche su internet.
Mi chiedo: possibile che questo "problema" di incompatibilità tra protocolli SATA e PCIe sia stato risolto e le mobo con slot M.2 siano compatibili con entrambi i tipi di SSD (M.2 SATA e M.2 PCIe)? Non riesco a spiegarmi altrimenti perché non riesco a trovare informazioni a riguardo...
Grazie a tutti
Ho notato che alcune schede madri (mi riferisco alla MSI U3 PLUS) non presentano nelle specifiche alcuna descrizione del proprio slot M.2, e non ho ottenuto risultati facendo delle ricerche su internet.
Mi chiedo: possibile che questo "problema" di incompatibilità tra protocolli SATA e PCIe sia stato risolto e le mobo con slot M.2 siano compatibili con entrambi i tipi di SSD (M.2 SATA e M.2 PCIe)? Non riesco a spiegarmi altrimenti perché non riesco a trovare informazioni a riguardo...
Grazie a tutti