Scheda madre da O.C con i5 4690k a poco

Pubblicità

andros1994

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
19
Punteggio
48
ciao ragazzi quale sarebbe la madre che osta meno ma permette l' O.C? Anche se non molto spinto ho visto in giro e credo comunque sia una z97 ma vorrei sapere quale... ho visto la gaming 5 ma il budget è troppo alto ma datosi che ho trovato questo procio nuovo a 214 euro volevo una madre tranquilla he mi permette un po di O.C ... la gaming 3 pure sarebbe un po fuori buddet ho visto la z97 msi pc mate ma non so consigli?
 
Consiglio: aumenta un po' il budget. A volte mi chiedo perché siete disposti a spendere più di 200 € per il processore, e poi volete risparmiare al massimo sulla scheda madre, che oltre a essere il componente fondamentale del pc, è anche quello che fa funzionare il processore, e che deve supportarlo al meglio, soprattutto in caso di overclock. La MSI PC Mate è una buona scheda madre, senza dubbio, ma per fare un buon overclock (anche non eccessivo) sarebbe assai meglio arrivare almeno alla Gaming 3, o a una scheda equivalente.
 
Consiglio: aumenta un po' il budget. A volte mi chiedo perché siete disposti a spendere più di 200 € per il processore, e poi volete risparmiare al massimo sulla scheda madre, che oltre a essere il componente fondamentale del pc, è anche quello che fa funzionare il processore, e che deve supportarlo al meglio, soprattutto in caso di overclock. La MSI PC Mate è una buona scheda madre, senza dubbio, ma per fare un buon overclock (anche non eccessivo) sarebbe assai meglio arrivare almeno alla Gaming 3, o a una scheda equivalente.
va bene anche una gaming h97 3? o parliamo sempre di z97?
 
Con CPU "K" (unlocked) si parla sempre di mobo chipset "Z" che permettono l'aumento del moltiplicatore sbloccato della serie "K" Intel.
 
Se non devi fare chissà cosa (es. gaming - navigazione internet varia - qualche editing non professionale) vai di 4690 e H97.
Se invece necessiti di performance per cose più professionali vai di 4690K e Z97 (gaming 5 nel tuo caso)
Se invece vuoi soltanto divertirti con l'OC non vale la pena spendere tutti quei soldi per CPU unlocked come un i5.
 
Se ti interessa fare OC vale la pena, se ti interessa un uso standard e gaming risparmia pure i 40 € (se confronti schede di pari qualità il divario si riduce di una ventina di €)
 
Io lo uso solo per gaming e nient altro
Io non gioco quindi riporto solo che chi è più esperto del settore dice che in gaming l'OC non da vantaggi e che i 200 Mhz di differenza tra 4590 e 4690 non si sentono, però il mio "spirito da overcloker" invece mi fa pensare che tra 4590 e 4690k portato a 4.1 Ghz fissi (e anche con una mobo da 105 € ci riesci) mi fa pensare che i 500 Mhz potrebbero sentirsi :shutup:
chiamo @kevin.camporacosta sapendo che la pensa diversamente, ma siamo qua per confrontarci no ? :-)
 
L'overclock della CPU in gaming non porta chissà quali vantaggi...riusciresti a sentire la differenza di 1-3 fps in giochi "pensanti" come GTA 5, AC Unity e compagnia bella...in pratica il gioco non vale la candela, se devi solo giocare vai di 4590/4690 (a seconda del budget, ci sono poche differenze tra i due) e H97 (Gigabyte, MSI, ecc..).
 
L'overclock della CPU in gaming non porta chissà quali vantaggi...riusciresti a sentire la differenza di 1-3 fps in giochi "pensanti" come GTA 5, AC Unity e compagnia bella...in pratica il gioco non vale la candela, se devi solo giocare vai di 4590/4690 (a seconda del budget, ci sono poche differenze tra i due) e H97 (Gigabyte, MSI, ecc..).
Fatto preso 4690 e h97 msi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top