RISOLTO Scheda madre bruciata?

  • Autore discussione Autore discussione Nate
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Nate

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
6
Punteggio
37
Stanotte mentre giocavo il pc si è spento all'improvviso e non si è più acceso, non dà più segni di vita, zero, niente di niente. Dato che in teoria se pezzi quali cpu o vga avessero problemi la mobo emetterebbe dei bip, ho pensato che fosse morta la mobo, ma non ne sono sicuro.
Appena spentosi il pc l'ho aperto per verificare che non si fosse surriscaldato ed effettivamente i pezzi non erano bollenti, un po' caldi perché in quel momento stavo giocando ma non abbastanza da spegnersi per surriscaldamento.
Cosa pensate possa essere?
 
C'è tutto in firma. Mobo asus p8h61 mx, alimentatore cinesaccio sconosciuto da 500w. Ho scartato l'idea dell'alimentatore rotto perché la luce della scheda madre si accende.
Io rimarrei sull'ottica alimentatore per il momento è proverei con un altro. Se sei sicuro che funziona inizia a staccare vga, ram e altre periferiche e inizia a vedere se il PC risponde con qualche bip
 
Io rimarrei sull'ottica alimentatore per il momento è proverei con un altro. Se sei sicuro che funziona inizia a staccare vga, ram e altre periferiche e inizia a vedere se il PC risponde con qualche bip

Purtroppo ho già fatto prove del genere staccando pezzo per pezzo e ho già provato un altro alimentatore (cinese quanto il mio) e stessa storia.
 
se si ha un po di pratica con l'elettronica sarebbe il caso di misurare le tensioni dell' alimentatore.
almeno le principali, cioe' +5 VSB, 3.3 V linea, 5 V linea, 12 V linea. :sisi:

mLylswOqxJlBLt67_500.jpg
 
se si ha un po di pratica con l'elettronica sarebbe il caso di misurare le tensioni dell' alimentatore.
almeno le principali, cioe' +5 VSB, 3.3 V linea, 5 V linea, 12 V linea. :sisi:

mLylswOqxJlBLt67_500.jpg

Purtroppo non sono affatto pratico e non ho idea di cosa tu abbia detto :/
 
Prima di tutto devi essere sicuro che il problema non sia l'alimentatore.
Segui questa guida per far accendere il pupo http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/147566-accendere-un-alimentatore-atx.html
se la ventola non parte il coso cinese ha raggiunto gli antenati, se invece parte ti serve un multimetro per controllare le varie tensioni cioe' +5 VSB, 3.3 V linea, 5 V linea, 12 V linea sul connettore.
Anche se non sei pratico, in rete si possono trovare facilmente tutte le info che servono(stiamo parlando di nozioni basilari)
 
Sbagli, se la cpu fosse rotta, la scheda non emetterebbe alcun BIP, cambia ali, un ali che da i 5vsb non è detto che funzioni
 
Ok ho risolto, ho provato un altro alimentatore che avevo in casa ed è ripartito, evidentemente entrambi gli altri 2 che avevo erano partiti.
Grazie a tutti :)
 
Ok ho risolto, ho provato un altro alimentatore che avevo in casa ed è ripartito, evidentemente entrambi gli altri 2 che avevo erano partiti.
Grazie a tutti :)
Ok, però ti consiglio di usarlo per il minor tempo possibile e di procurarti un alimentatore di qualità al più presto, perché un alimentatore scarso, se si guasta, può rovinare il resto dell'hardware. Dai un'occhiata alla sezione "Case e alimentatori" del forum, ci sono alcune guide in rilievo.
 
Ok, però ti consiglio di usarlo per il minor tempo possibile e di procurarti un alimentatore di qualità al più presto, perché un alimentatore scarso, se si guasta, può rovinare il resto dell'hardware. Dai un'occhiata alla sezione "Case e alimentatori" del forum, ci sono alcune guide in rilievo.
cinesate fanno solo danni non si risparmia sul ali:old:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top