RISOLTO Scheda di rete Realtek pcie gbe family controller supporta 1 Gb?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gaetanoselvaggio

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
2
Punteggio
23
Sul mio pc fisso risalente a 9 anni fa ho montata una scheda di rete Realtek pcie gbe family controller.
Da speedtest la connessione non supera i 90 mentre il mio contratto fibra è da 1.000 (col telefonino mi arriva sui 180 in download).
Utilizzo un cavo ethernet Cat 7.
Qualora fosse colpa della scheda di rete, con quale mi consigliate di sostituirla?

Configurazione:
- Windows 7 Professional SP1 64 bit;
- Intel Core I7 920 @2,67 GHz;
- RAM 8 GB;
- NVidia GeForce GTX750TI 2 GB.
 
ciao i driver sono gli ultimi? in genere quei controller hanno delle sigle e numeri esempio RTL seguita da 4 numeri
segui questo link che ho postato per risalire al ID hardware


in avanzate dovresti trovare le proprietà del driver e tra le voci di dovrebbe essere la possibilità di impostare la velocità
dimmi anche che versione del driver stai usando.

GBE comunque dovrebbe stare per Giga ma non ne sono sicuro al 100%
 
Gbe è Gigabit ethernet.
Sullo stato della scheda di rete, come velocità vedi 100 Mbps o 1Gbps?
Poi entro fine gennaio devi aggiornare quel Windows 7 che va EoL
 
Sul mio pc fisso risalente a 9 anni fa ho montata una scheda di rete Realtek pcie gbe family controller.
Da speedtest la connessione non supera i 90 mentre il mio contratto fibra è da 1.000 (col telefonino mi arriva sui 180 in download).
Utilizzo un cavo ethernet Cat 7.
Qualora fosse colpa della scheda di rete, con quale mi consigliate di sostituirla?

Configurazione:
- Windows 7 Professional SP1 64 bit;
- Intel Core I7 920 @2,67 GHz;
- RAM 8 GB;
- NVidia GeForce GTX750TI 2 GB.

Il tuo contratto non è assolutamente da 1000. Nessuno in italia, in ambito residenziale, offre la fibra da 1000 mbit. Le velocità minima contrattuali sono come minimo parecchio più basse rispetto a quelle nominali. Che gestore hai?

Quel cavo di rete è per i datacenter, richiede connettori ed apparati gg45 ed è totalmente inutile in ambito domestico. Se poi le due schermature del cavo non sono collegate alla messa a terra allora il cavo si comporterà come un' antenna che attiverà i disturbi. Essi rimarranno sul cavo e disturberanno il segnale. Ti consiglio un cavo cat6 (no cat6) UTP che andrà alla grande, non avrai problemi e sarà longevo.

Quella scheda di rete integrata è gigabit ethernet. Come tutte le schede di rete gigabit ethernet ha un limite di circa 940 mbit.
 
ciao i driver sono gli ultimi? in genere quei controller hanno delle sigle e numeri esempio RTL seguita da 4 numeri
segui questo link che ho postato per risalire al ID hardware


in avanzate dovresti trovare le proprietà del driver e tra le voci di dovrebbe essere la possibilità di impostare la velocità
dimmi anche che versione del driver stai usando.

GBE comunque dovrebbe stare per Giga ma non ne sono sicuro al 100%
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Che gestore hai?
Wind Infostrada Fibra 1000.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dimmi anche che versione del driver stai usando.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Nessuno sa dirmi perché il telefonino mi va a 180 (ovviamente in wi-fi) e il pc con cavo ethernet cat7 a 90?
 

Allegati

  • real.webp
    real.webp
    25.8 KB · Visualizzazioni: 505
  • reak.webp
    reak.webp
    46.1 KB · Visualizzazioni: 699
Ultima modifica:
Su stato della scheda di rete vedi 100Mbps o 1Gbps?
 
Eccoti il problema. Il cavo ethernet va diretto dal PC al router? Il router ha le porte Gigabit?
In caso prova a cambiare cavo e prendi un cat. 6, i cat. 7 sono per altri utilizzi
 
Non conosco il router, ha le porte Gbps? Hai provato con un altro cavo non cat. 7? Nelle proprietà della scheda di rete nella negoziazione della velocità è messa su automatica?
 
Non conosco il router, ha le porte Gbps? Hai provato con un altro cavo non cat. 7? Nelle proprietà della scheda di rete nella negoziazione della velocità è messa su automatica?
Il router è quello che danno col contratto Fibra 1000 Wind Infostrada (non so come si fanno a controllare le porte). Ho postato le immagini della configurazione della scheda di rete. Va bene velocità automatica?
 
si il router ha le porte gigabit! è quello che arriva con la fibra di wind, venduto per 248€, se avesse porte da 100mbit sarebbe da denuncia :vv:
 
Non vedo i parametri di velocità d e lla scheda di rete, ma se è automatica dovrebbe allinearsi a 1Gbps. Prova veloce, come già detto, cambia cavo con un cat. 6
 
Se la distanza è breve prova un cat 5 e vedi se si allinea a 1Gbps
Posta la schermata delle proprietà della scheda di rete per vedere come è impostata la negoziazione, sulle proprietà avanzate della scheda nell'elenco dovresti trovare "velocità e duplex"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top