PROBLEMA Scheda di rete e hard disk non sempre funzionano

Pubblicità

furly

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
2
Punteggio
24
Ciao, scrivo questo thread perchè ho un problema con il mio PC. Vado per gradi: il mio PC ha funzionato alla grande fino a qualche mese fa. Dopo il problema con il virus di Ccleaner ho deciso di formattare tutto. Lì ho avuto problemi con il nome utente di Windows 10, ma ho risolto formattando tutto di nuovo. Ora ho nuovi problemi, quelli per cui ho deciso di scrivere questo post:

- Scheda di rete. Gioco ad Overwatch a 50 di ping massimo, Speedtest mi da ottimi risultati. Però, qualche volta, la scheda di rete della scheda madre decide di non funzionare. Quando apro Chrome mi viene fuori "La rete ha subito un cambiamento" e li finisce Internet sul PC. Risolvo disinstallando i driver, reinstallandoli e riavviando il PC. Diventa molto scomodo e non dovrebbe succedere;
- Hard disk. Il mio disco rigido dei giochi va male. Tornando a tirar fuori Overwatch, qualche volta mi capita un micro freeze di mezzo secondo. Inoltre, quando installo giochi, non li installa correttamente: Night in the Woods, Owlboy, Destiny 2, Fallout 4 e altri... una volta installati ho dovuto analizzarli e correggerli perchè avevano glitch o altri problemi. Ho pensato fosse un problema di hard disk ma HD Tune non da nessun errore e CrystalDiskInfo dice che lo stato è buono (allego screen).

A sto punto, ho paura che il problema sia la scheda madre. Ci sono altri test che posso fare per capire bene il problema? Qualcuno ha già avuto un problema simile? Grazie.

La scheda madre è una Z170 Pro Gaming (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-PRO-GAMING/)
Il processore è un Intel i5 6600k
Il modello dell'hard disk è nella foto qui in basso.
Il SO è Windows 10 Pro (originale).
Grazie.Seagate.webp
 
Da Gestione attività noti roba strana?

Alimentatore cosa hai?

No, non ho visto che programma ha usato, ma riguarda gli Hard Disk. Ho comprato una SSD e un HDD nello stesso mese due anni fa. La prima ha 16 giorni di lavoro, l'hard disk 220.

Per l'alimentatore è un Thermaltake Hamburg da 630W. Non proprio il top, diciamo.
 
Da Gestione attività noti roba strana?

Alimentatore cosa hai?

No, non ho visto che programma ha usato, ma riguarda gli Hard Disk. Ho comprato una SSD e un HDD nello stesso mese due anni fa. La prima ha 16 giorni di lavoro, l'hard disk 220.

Per l'alimentatore è un Thermaltake Hamburg da 630W. Non proprio il top, diciamo.
Eh beh, mi sembra ovvio.

L'hard funziona sempre, l'ssd no, non è come un hard disk che deve stare continuamente in rotazione, poi di solito l'ssd viene usato comunque meno dato che sopra si mette il sistema operativo e pochi altri programmi, e considerato sempre che va in funzione solo al momento della richiesta dei dati, è normale.

Se lo hai comprato due anni fa assieme al pc, dovrebbe essere quello ancora su una buona piattaforma.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top