Scheda Audio Integrata

Pubblicità

Lorenzo9212

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
12
Punteggio
33
Ciao a tutti, ho un vecchio fisso con scheda madre asus e scheda audio integrata, dovrebbe essere una realtek high definition audio, non so se è questo il nome :P cmq ho 6 jack dietro la torretta e due davanti (cuffie ed entrata microfono), il programma per gestire la scheda dice che i 6 dietro sono analogici e sono:
-uscita cassa centrale/subwoofer;
-linea in entrata;
-uscita casse posteriori;
-uscita casse frontali (jack attualmente occupato dalle casse del monitor);
-uscita altoparlanti laterali;
-entrata microfono.
Collegando delle casse senza amplificatore il livello del suono al massimo volume consentito dal pc è molto basso... Cosa dovrei fare per sfruttare le uscite posteriori??

Se mancano delle info ditelo pure!
Grazie in anticipo per le risposte! :)
 
Ciao a tutti, ho un vecchio fisso con scheda madre asus e scheda audio integrata, dovrebbe essere una realtek high definition audio, non so se è questo il nome :P cmq ho 6 jack dietro la torretta e due davanti (cuffie ed entrata microfono), il programma per gestire la scheda dice che i 6 dietro sono analogici e sono:
-uscita cassa centrale/subwoofer;
-linea in entrata;
-uscita casse posteriori;
-uscita casse frontali (jack attualmente occupato dalle casse del monitor);
-uscita altoparlanti laterali;
-entrata microfono.
Collegando delle casse senza amplificatore il livello del suono al massimo volume consentito dal pc è molto basso... Cosa dovrei fare per sfruttare le uscite posteriori??

Se mancano delle info ditelo pure!
Grazie in anticipo per le risposte! :)

Ciao :)

La casse nel monitor hanno l' amplificatore incorporato.
Hai provato ad alzare il volume delle case tramite il menù del monitor?
Se più di così non si alza il volume allora il limite alla scarsa potenza delle casse integrate nel monitor. SE è così se acquistare delle casse esterne.
 
Ciao a tutti, ho un vecchio fisso con scheda madre asus e scheda audio integrata, dovrebbe essere una realtek high definition audio, non so se è questo il nome :P cmq ho 6 jack dietro la torretta e due davanti (cuffie ed entrata microfono), il programma per gestire la scheda dice che i 6 dietro sono analogici e sono:
-uscita cassa centrale/subwoofer;
-linea in entrata;
-uscita casse posteriori;
-uscita casse frontali (jack attualmente occupato dalle casse del monitor);
-uscita altoparlanti laterali;
-entrata microfono.
Collegando delle casse senza amplificatore il livello del suono al massimo volume consentito dal pc è molto basso... Cosa dovrei fare per sfruttare le uscite posteriori??

Se mancano delle info ditelo pure!
Grazie in anticipo per le risposte! :)
quali casse vorresti collegare di preciso?
Ciao :)

La casse nel monitor hanno l' amplificatore incorporato.
Hai provato ad alzare il volume delle case tramite il menù del monitor?
Se più di così non si alza il volume allora il limite alla scarsa potenza delle casse integrate nel monitor. SE è così se acquistare delle casse esterne.
non vorrei aver capito male ma si riferisce ad altre casse, non specificate... non quelle del monitor. Il tutto ovviamente imho, da quello che ho capito.
 
Quelle integrate nel monitor si sentono bene, collegando degli altoparlanti esterni (ho usato degli altoparlanti logitech senza usare il subwoofer) il suono è veramente basso... le logitech di cui parlo sono semplicemente delle casse con il contenitore e jack 3.5mm singolo (che andrebbe collegato al subwoofer), avevo anche altri due altoparlanti, stessa stessa storia, volume molto basso anche al 100%.
 
Quelle integrate nel monitor si sentono bene, collegando degli altoparlanti esterni (ho usato degli altoparlanti logitech senza usare il subwoofer) il suono è veramente basso... le logitech di cui parlo sono semplicemente delle casse con il contenitore e jack 3.5mm singolo (che andrebbe collegato al subwoofer), avevo anche altri due altoparlanti, stessa stessa storia, volume molto basso anche al 100%.

Questo perché non sono amplificati, sono diffusori-porcheria. Il jack nel tuo caso è un'uscita di basso livello che necessita di amplificazione per arrivare ad alto livello, in modo da avere potenza sufficiente per altoparlanti. Usare un'uscita di basso livello come una di alto, è una cag... Ehm cosa molto NON buona che potevano inventarsi solo produttori di diffusori-ciarpame per risparmiarsi anche i soldi di un amp integrato.
Edit ho letto ora che li hai collegati senza il sub. È il sub che fa da amplificatore, quindi è normale che se lo togli si sente piano. Rimane comunque il fatto che sono diffusori non molto buoni.
Inviato da A0001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Tralasciando il fatto che le logitech citate sopra è un sistema 2.1 piccolo ma non ciarpame, in quei 5 jack (uno è un'altra entrata per microfono) che ho dietro la torretta cosa dovrei collegare a questo punto se volessi sfruttare questa scheda audio?? Casse con molti watt? casse con amplificatore? e che cosa sarebbe e a cosa servirebbe il jack che viene identificato come "linea in entrata"??
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    20.8 KB · Visualizzazioni: 77
Tralasciando il fatto che le logitech citate sopra è un sistema 2.1 piccolo ma non ciarpame, in quei 5 jack (uno è un'altra entrata per microfono) che ho dietro la torretta cosa dovrei collegare a questo punto se volessi sfruttare questa scheda audio?? Casse con molti watt? casse con amplificatore? e che cosa sarebbe e a cosa servirebbe il jack che viene identificato come "linea in entrata"??

Fidati, i 2.1 buoni sono ben altri, quelli non valgono il prezzo che costano. Logitech, bose, trust e creative sono tutti marchi ciarpame, non c'entra nulla il fatto che siano piccoli :sisi:
Ad ogni modo, sinceramente i 5 jack non l'ho capito nemmeno io cosa ce li mettano a fare :asd: mi spiego: gli impianti surround hanno ingressi esclusivamente digitali tramite HDMI, le cuffie sfruttano solo il jack stereo... Quindi li hanno messi un po' per estetica, per aggiungere due linee sulle caratteristiche della mainboard e per incentivare l'acquisto di quei cosi tipo i logitech multicanale, non mi so spiegare altrimenti. Per il jack line in, serve se hai ad esempio una sorgente audio analogica diversa da un microfono (giradischi preamplificato, lettore cd, etc) e magari vuoi registrare il segnale in ingresso.



Inviato da A0001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Filoippo sarà un po' colorito nei termini, ma sfortunatamente quanto ha detto è corretto. Un link che mi piace condividere in queste situazioni:
http://noaudiophile.com/Logitech_z313/
Sweet Baby Jesus... 15dB bass boost, 10dB treble boost. I'm not sure what the 400-900Hz range ever did to Logitech, but they fucking hate it. This tone is an abomination, and it's engineered into the speaker. This has nothing to do with the little satellites running out of midrange power, they play clean down to 250Hz before smoothly rolling off. This is an active EQ designed into the amp of the system to completely fuck the response. These speakers may have actually been passable without this tone circuit, as it stands I imagine this is how music sounds to people with serious hearing damage.

Se ti andasse di provare qualcosa di serio, dacci un budget dai 60€ (Trevi AV540) a salire e ti prometto che un giorno guarderai le Logitech e l'unica cosa a cui penserai sarà dove trovare una tanica di benzina e dei cerini per eliminare quell'obbrobrio, garantito.
Un buon impianto audio è una cosa generalmente sottovalutata dai più, ma dopo aver provato di persona, aver percepito le emozioni che può realmente dare, indipendentemente che si tratti di musica, film o videogiochi, a quel punto diventa qualcosa di cui è impossibile fare a meno.
 
Ultima modifica:
Ragazzi è un computer fisso di 10 anni fa su cui potrei fare degli esperimenti (come un WB artigianale) non mi va di spendere dai 60€ a salire... Per quanto riguarda le logitech mi sono espresso male io, sono consapevole che non sono il top di gamma, per quel che le ho pagate non può essere altrimenti, ma per l'uso che ne faccio vanno benissimo, le collego principalmente al portatile, sono trasportabili e se si dovessero rompere riciclo il riciclabile e il resto come avete detto tanica di benzina e cerini... Le mie lodi per queste casse non riguardano il suono, sono delle buone casse sacrificabili, forse così mi sono spiegato meglio xD

Per quanto riguarda la scheda audio di questo fisso, l'unico modo per sfruttarla (nel senso di collegarci delle casse riciclate qua e la) è quello di usare un amplificatore (tipo CMoy)?

Scusate il ritardo nella risposta :)
 
Ragazzi è un computer fisso di 10 anni fa su cui potrei fare degli esperimenti (come un WB artigianale) non mi va di spendere dai 60€ a salire... Per quanto riguarda le logitech mi sono espresso male io, sono consapevole che non sono il top di gamma, per quel che le ho pagate non può essere altrimenti, ma per l'uso che ne faccio vanno benissimo, le collego principalmente al portatile, sono trasportabili e se si dovessero rompere riciclo il riciclabile e il resto come avete detto tanica di benzina e cerini... Le mie lodi per queste casse non riguardano il suono, sono delle buone casse sacrificabili, forse così mi sono spiegato meglio xD

Per quanto riguarda la scheda audio di questo fisso, l'unico modo per sfruttarla (nel senso di collegarci delle casse riciclate qua e la) è quello di usare un amplificatore (tipo CMoy)?

Scusate il ritardo nella risposta :)
la cosa migliore sarebbe usarle insieme al sub, perché é quello che fornisce loro energia... é una questione molto delicata, perché nessuno usa jack (giustamente) per trasportare la potenza necessaria a degli speaker. Sicuramente con un amp per cuffie le cose potrebbero andare meglio, ma rimane sempre il fatto che quel povero amp é per cuffie e non per diffusori...
L'altra opzione (decisamente piú consigliata a questo punto) potrebbe essere di tagliare via il maledetto jack e collegare il cavo spellato stavolta a un vero amp per speakers. Se vuoi qualcosa a poco prezzo butta un occhio al breeze audio TPA3116, si trova a 19€ spedito su aliexpress ed é, al contrario di quel che si puó pensare, un ottimo amp entry level hifi per diffusori. Sicuramente con quello hai potenza a sufficienza anche per farli saltare in aria, nel caso la soluzione benzina e cerini ti sembri troppo mainstream, basta che alzi il volume al massimo (visto che ha 50 watt per canale) :lol:
 
Oggetto interessante... Ma se volessi sfruttare tutte le uscite dovrei prenderne 4 (uno per ogni canale)? Perchè su aliexpress l'ho trovato quell'amplificatore, e ci sono due prese in ( penso per collegarlo ad una presa jack del pc) e 4 out (suppongo due per cassa), se sbaglio il collegamento che ipotizzo correggimi pure xD

Forse ti sembrerà sciocca la domanda... ma per "spellato" intendi l'estremità del cavo a cui si toglie una parte della plastica per denudare la treccia di rame? E in caso affermativo questo cavo andrebbe dalla scheda audio del pc all'amplificatore o dall'amplificatore agli speackers?
 
Oggetto interessante... Ma se volessi sfruttare tutte le uscite dovrei prenderne 4 (uno per ogni canale)? Perchè su aliexpress l'ho trovato quell'amplificatore, e ci sono due prese in ( penso per collegarlo ad una presa jack del pc) e 4 out (suppongo due per cassa), se sbaglio il collegamento che ipotizzo correggimi pure xD

Forse ti sembrerà sciocca la domanda... ma per "spellato" intendi l'estremità del cavo a cui si toglie una parte della plastica per denudare la treccia di rame? E in caso affermativo questo cavo andrebbe dalla scheda audio del pc all'amplificatore o dall'amplificatore agli speackers?
aspetta, ma non era un 2.1 che tu hai scollegato dal subwoofer? O mi son perso qualcosa?
In tal caso ne basta uno solo... si, comunque per spellato intendo togliere la guaina in plastica e lasciare il rame scoperto, quel cavo (che ne contiene due al suo interno, positivo e negativo) andrebbe inserito, rispettando la giusta polaritá, il positivo nel bussolotto rosso e il negativo in quello nero presenti sul retro del breeze, stessa cosa per l'altro diffusore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top