Scheda Audio e Headset gaming

  • Autore discussione Autore discussione Utente 121663
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente 121663

Ospite
Allora io mi sono fatto da un pò un pc da gaming, ora vorrei sapere secondo voi quali sono i migliori headset e schede audio, prezzo totale massimo 300 euro ma se sfora di poco non importa.
Allora l'headset deve avere il microfono incorporato e si deve sentire bene, visto che parlo spesso in ts o anche in futuro per fare video su yt.
L'uso sarà principalmente per i videogiochi.
Attendo risposte, grazie in anticipo!

 
La ROG Xonar Phoebus è un'ottima scheda per giocare, anche se un po sovraprezzo, ma del resto il marchio ROG, come Fatal1ty, lo impone.
Credo sia l'unica scheda ASUS a supportare gli ultimi standard EAX, con il motore GX 3.0, non che sia fondamentale, ma se devi usare il tuo sistema per giocare, tanto vale investire anche sul lato software. Hai l'amplificatore per cuffia, lo stesso montato sulle ST/STX, niente male. Sul processore e il chipset in generale continuo a non capire quale sia la risoluzione effettiva, sul sito Italiano viene risportato; 96KHz/24bit, su quello ufficiale e su altri 192kHz/24bit. Comunque se ci devi giocare non ti manca niente, e non mi pare costi poi tanto.
 
La ROG Xonar Phoebus è un'ottima scheda per giocare, anche se un po sovraprezzo, ma del resto il marchio ROG, come Fatal1ty, lo impone.
Credo sia l'unica scheda ASUS a supportare gli ultimi standard EAX, con il motore GX 3.0, non che sia fondamentale, ma se devi usare il tuo sistema per giocare, tanto vale investire anche sul lato software. Hai l'amplificatore per cuffia, lo stesso montato sulle ST/STX, niente male. Sul processore e il chipset in generale continuo a non capire quale sia la risoluzione effettiva, sul sito Italiano viene risportato; 96KHz/24bit, su quello ufficiale e su altri 192kHz/24bit. Comunque se ci devi giocare non ti manca niente, e non mi pare costi poi tanto.

Allora scusami ma io sono molto ignorante in materia, potresti spiegarmi il tutto in maniera più semplice? E non ho capito bene quale headset mi consigli... grazie in anticipo!
 
La ROG Xonar Phoebus è un'ottima scheda per giocare, anche se un po sovraprezzo, ma del resto il marchio ROG, come Fatal1ty, lo impone.
Credo sia l'unica scheda ASUS a supportare gli ultimi standard EAX, con il motore GX 3.0, non che sia fondamentale, ma se devi usare il tuo sistema per giocare, tanto vale investire anche sul lato software. Hai l'amplificatore per cuffia, lo stesso montato sulle ST/STX, niente male. Sul processore e il chipset in generale continuo a non capire quale sia la risoluzione effettiva, sul sito Italiano viene risportato; 96KHz/24bit, su quello ufficiale e su altri 192kHz/24bit. Comunque se ci devi giocare non ti manca niente, e non mi pare costi poi tanto.
Mi potresti dire quale è il top di gamma per le schede audio e headset per gaming?
 
io ho la phoebus (come puoi notare dalla mia configurazione sotto l' avatar) e quando ascolto ad esempio musica con il cellulare c'è un' abisso come performance!! tre la consiglio caldamente :D
 
Guarda Lgamez,sono un giocatore di un gioco fps on-line dal 2005:).L'audio lo slavaguardo e posso dirti con assoluta certezza che per sviluppare suoni che l'integrata non permette di sentire e' sufficiente una scheda audio come la mia abbinate a delle cuffie buone.la mia combinazione e' la seguente: Acquistare Creative Sound Blaster Recon3D PCIe - Sound Blaster - Creative Store Italia ( se vuoi c'e' il modello fatalIty professional che e' identito per specifiche tecniche ma e' chiuso,meglio insomma per polvere ma spenderesti 50 euro in piu' quando potresti spolverarti tu il pc dio tanto in tanto) e Acquistare Creative Sound Blaster Tactic3D Sigma - Cuffie - Creative Store Italia ( nota magnete da 50 mm ). Ti garantisco che i suoni in game non ti scappano e con spesa di 99(io su proko l'ho trovata a 79 ) + 69 = 168 al max risparmi sentendo tutto per l'audio:)
 
le tiamat (che ho) te le consiglio solo se ascolti anche musica (e di qualità :D) dato che vengono bene sia per giochi che per musica (con un tasto scegli se usare l' impostazione stereo o 7.1) se della musica te ne frega poco allora vai sulle 360 o anche le siberia v2 che ne ho sentito parlare benone
 
le tiamat (che ho) te le consiglio solo se ascolti anche musica (e di qualità :D) dato che vengono bene sia per giochi che per musica (con un tasto scegli se usare l' impostazione stereo o 7.1) se della musica te ne frega poco allora vai sulle 360 o anche le siberia v2 che ne ho sentito parlare benone

A volte non capisco se siete seri o state semplicemente scherzando. :oogle:
Se ascolta anche musica, il consiglio è di dirigersi su TUTTO TRANNE che Razer, Steelseries, Roccat et simili

Le PC360 sono ottime se ti è strettamente necessario il microfono, ma le ritengo sovra-prezzate.

Visto che dovrai fare video su youtube, non è il caso di prendere un bel microfono da tavolo, di qualità.. a parte?
In quel modo avresti occasione di prenderti ottime cuffie stereo che danno la polvere a tutte le marche da gaming.

Per la scheda audio ti consiglio di buttare un occhio anche alle Auzentech, sono praticamente delle Creative (usano CMSS3D) ma con componenti di qualità nettamente superiore. Se invece vuoi puntare principalmente alla qualità sonora punterei ad una Xonar DX o Xonar STX se le finanze lo permettono.
 
A volte non capisco se siete seri o state semplicemente scherzando. :oogle:
Se ascolta anche musica, il consiglio è di dirigersi su TUTTO TRANNE che Razer, Steelseries, Roccat et simili

Le PC360 sono ottime se ti è strettamente necessario il microfono, ma le ritengo sovra-prezzate.

Visto che dovrai fare video su youtube, non è il caso di prendere un bel microfono da tavolo, di qualità.. a parte?
In quel modo avresti occasione di prenderti ottime cuffie stereo che danno la polvere a tutte le marche da gaming.

Per la scheda audio ti consiglio di buttare un occhio anche alle Auzentech, sono praticamente delle Creative (usano CMSS3D) ma con componenti di qualità nettamente superiore. Se invece vuoi puntare principalmente alla qualità sonora punterei ad una Xonar DX o Xonar STX se le finanze lo permettono.

Ok grazie mille allora mi potresti consigliare qualche microfono a parte? E allora come headset senza microfono che mi consigli? Ultima cosa la xonar stx e meglio della rog xonar phoebus? Il tutto riferito soprattutto al gaming. Grazie in anticipo
 
A volte non capisco se siete seri o state semplicemente scherzando. :oogle:
Se ascolta anche musica, il consiglio è di dirigersi su TUTTO TRANNE che Razer, Steelseries, Roccat et simili

Le PC360 sono ottime se ti è strettamente necessario il microfono, ma le ritengo sovra-prezzate.

Visto che dovrai fare video su youtube, non è il caso di prendere un bel microfono da tavolo, di qualità.. a parte?
In quel modo avresti occasione di prenderti ottime cuffie stereo che danno la polvere a tutte le marche da gaming.

Per la scheda audio ti consiglio di buttare un occhio anche alle Auzentech, sono praticamente delle Creative (usano CMSS3D) ma con componenti di qualità nettamente superiore. Se invece vuoi puntare principalmente alla qualità sonora punterei ad una Xonar DX o Xonar STX se le finanze lo permettono.
sarà ma sento meglio il suono con le tiamat che con gli auricolari (bose di un mio amico che so che non sono il massimo) e apple che sono ottime...
 
Ok grazie mille allora mi potresti consigliare qualche microfono a parte? E allora come headset senza microfono che mi consigli? Ultima cosa la xonar stx e meglio della rog xonar phoebus? Il tutto riferito soprattutto al gaming. Grazie in anticipo

No, riferito al gaming non credo dato che da molti il CMSS3D è reputato migliore del Dolby Headphones.

Non so dirti nulla riguardo alla Phoebus dato che non la conosco, e nemmeno per il microfono.. quello che è certo che un microfono da 10€ è migliore di un qualsiasi microfono di un paio di headset, quindi con qualche ricerca e spendendo qualcosa come 20-30€ si possa ottenere una certa qualità.

Per le cuffie dipende, se hai intenzione di utilizzarle seriamente ascoltando musica (possibilmente non da youtube) il discorso è ampio.
Se invece le utilizzerai prevalentemente per il gaming direi che ci sono anche qui parecchie scelte, dalle AD700 alle Beyerdynamic DT770 per finire alle Sennheiser HD598 (e molte altre)

Ma quello che non capisco è, perchè spendere così tanto per il gaming, i miglioramenti ci sono ma non valgono tutti i soldi che si spendono.
Io consiglio sempre un paio di Creative Aurvana Live o delle JVC HA-S500 più una Xonar DGx o DX... più che sufficente per giocare!
Se proprio non hai voglia di fare ricerche, informarti e inoltrarti nel mondo delle cuffie, ti consiglio un paio di PC360.. almeno la Sennheiser sa come si fanno delle cuffie. (Il microfono è ottimo)

- - - Updated - - -

sarà ma sento meglio il suono con le tiamat che con gli auricolari (bose di un mio amico che so che non sono il massimo) e apple che sono ottime...

Servito in un piatto d'argento. :asd:

"Cuffie della Apple" e "Ottime" sono un ossimoro, potrei dire lo stesso della Bose ma hanno qualche buon modello.
(Nota bene che sono sovra-prezzati come il male e quindi non si consiglia quasi mai Bose a chi acquista cuffie)

Quindi si, l'unico motivo per cui senti meglio con le Tiamat è che non hai provato nulla di minimamente decente. :sisi:


.
 
Ultima modifica:
bhe di decente non so cosa intenda tu, io mi posso raffrontare solo a quello e quando suono la chitarra elettrica..
 
bhe di decente non so cosa intenda tu, io mi posso raffrontare solo a quello e quando suono la chitarra elettrica..

Beh, considero "decente" un paio di buone cuffie stereo.. che possono essere le Creative Aurvana Live (50€) o anche le Superlux HD668 (30€), non c'è la necessità di andare in fasce di prezzo alte per trovare cuffie validissime.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top