PROBLEMA Scheda audio collegata a PCIe X 1 e scheda video integrata bloccate da HP e quindi non utilizzabili

Pubblicità

AndreaDp271

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
Prodotto: HP Pavilion Gaming Desktop 690-0013nl
Sistema operativo: Microsoft Windows 10 (64 bit)
Salve, ho un HP Pavilion Gaming Desktop 690-0013nl, ho acquistato una scheda audio per connettermi a PCIe X 1 ma per settimane, con Creative assistenza, ho cercato di capire perché il pc si rifiuta di installare i driver e di far funzionare la scheda audio. Sto controllando il Bios (peggiore di quelli di 20 anni fa) e non riesco a trovare la scelta della scheda audio integrata o collegata a PCIe X1 o di scegliere tra la scheda video integrata (che non ha mai funzionato) o la scheda video preinstallata (che funziona ancora). Sono davvero arrabbiato perché è evidente che queste opzioni sono state scelte e bloccate da HP, cosa devo fare? gettare la scheda madre e comprarne una nuova sperando che si adatti al case con dimensioni non standard o buttare la scheda audio da 90 €? L'assistenza HP è assente, dato che esiste solo un pessimo forum dove rispondono solo "esperti" in cerca di ottenere punteggi più alti. Qualcuno ha idea di come sbloccare scheda audio integrata e/o la PCIe X 1? Allego qualche immagine.

Link Specifiche PC

Scheda madre:

c05941232.webp

Scheda audio funzionante in parte:

No Sound Blaster.webp


Non so più che fare...
 
Eppure nelle periferiche multimediali risulta installata. Portroppo non conosco SB, controlla che i driver installati siano i più aggiornati e poi controlla tra le opzioni delle utility che ha installato se c'è da configurare qualcosa.
 
Eppure nelle periferiche multimediali risulta installata. Portroppo non conosco SB, controlla che i driver installati siano i più aggiornati e poi controlla tra le opzioni delle utility che ha installato se c'è da configurare qualcosa.
Ho già provato di tutto con il tecnico Creative ma non siamo riusciti a venire fuori. L'unica possibilità rimasta è che hp abbia limitato l'uso della PCIe x 1 e imposto l'utilizzo della scheda audio interna, a meno che non venga collegati un dispositivo USB. Per rinforzare la mia ipotesi c'è il fatto che nel BIOS hp non ci siano le impostazioni per attivare o disattivare i vari dispositivi audio video rete ecc, cosa che in altri BIOS di schede madri non preassemblate c'è. L'unica soluzione che ho trovato è cambiare scheda madre.
 
Non è possibile. Può impedirti di disattivare l'audio da BIOS, ma non può impedirti di usare un dispositivo PCI, tanto più che viene rilevato. Prova ad installarti un secondo Windows su un altro disco, magari una versione vecchia tipo una 18xx e vedi che succede.
P.s. in passato ho usato spesso 2 schede audio nello spesso PC, dedicate a 2 compiti diversi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top