Scelta stampante multifunzione

Pubblicità

Kelvo

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
mi appresto a cambiare la mia vecchia stampante multifunzione (una hp c3100 con cui mi son trovato molto bene) e già che ci sono volevo prendere un prodotto valido, magari spendendo anche qualcosina in più

caratteristiche necessarie: stampa-scanner-copia-fax e connessione WIFI
caratteristiche apprezzate: cartucce colore separate e stampa fronte-retro

avevo pensato a tre prodotti

HP 6500 WIFI
PRO:
  1. mi son sempre trovato bene con hp
CONTRO:
  1. mi pare la più scarna come dotazione di funzioni considerato il prezzo grosso modo allineato alle altre

CANON Pixma MX870
PRO:
  1. Anche qui cartucce colore separate
  2. Stampa fronte-retro e scansionse fronte-retro
CONTRO:
  1. è la più costosa
  2. non ho mai avuto esperienza coi prodotti canon (costo consumabili? autonomia cartucce?)

BROTHER MFC-J615W
PRO:
  1. Pulizia automatica cartucce
  2. Da quanto ho capito ha dei costi di gestione ridicoli
CONTRO:
  1. Leggendo in giro i voti delle recensioni non sono entusiastiche
  2. Manca il fronte-retro e visto il prezzo è una mancanza un po' fastidiosa
  3. Qualità della scansione abbastanza scadente

opinioni? altri prodotti da tenere in considerazione?
 
se ti piace il laser HP non vedo motivi x cambiare. :D
per stampare i pdf, il fronte retro direi che e' indispensabile.. :sisi:
 
ehm mai avuta una laser nè tantomeno la hp in questione è laser

comunque si, il fronte retro mi pare una feature veramente grossa, non fosse per quello sarei andato sulla brother ad occhi chiusi
 
ehm mai avuta una laser nè tantomeno la hp in questione è laser

comunque si, il fronte retro mi pare una feature veramente grossa, non fosse per quello sarei andato sulla brother ad occhi chiusi

La HP 6500 WiFi in questione non è una laser.
HP Officejet 6500 Wireless All-in-One Printer | HP® Official Store
Nessuna Laser ha cartucce che stampano solo 300 pagine, minimo 1000-1500.

Nella scelta tra le tre indicate escluderei a priori la Brother per il semplice motivo che i "contro" sono reali.

Io consiglio comunque sempre di valutare che una cartuccia di una Laser costa 3 volte quella di una Inkjet ma in genere stampa quasi 4 volte tanto.
Consiglio spassionato: pensa ad una Multifunzione Laser ... magari HP.
 
Non cerco una laser, ripeto una inkjet va benissimo (ogni tanto ho la necessità di stampare qualcosa a colori)

La canon avrebbe una funzione di pulizia automatica delle cartucce?

Tetto di spesa 160€ circa, la fascia di prezzo delle stampanti indicate insomma
 
a vederla dal sito sembra bellissima però mi son sempre state sconsigliate le epson, soprattutto per il fattore cartucce
inoltre nel sito non menziona se stampa (e fa scansioni) fronte-retro o meno
 
a vederla dal sito sembra bellissima però mi son sempre state sconsigliate le epson, soprattutto per il fattore cartucce
inoltre nel sito non menziona se stampa (e fa scansioni) fronte-retro o meno

Bella da vedersi, ma non fa fronte retro.
Come cartucce consuma discretamente tanto e soffre dei problemi tipici conoscuti di Epson.
A sto punto meglio HP.
 
a vederla dal sito sembra bellissima però mi son sempre state sconsigliate le epson, soprattutto per il fattore cartucce
inoltre nel sito non menziona se stampa (e fa scansioni) fronte-retro o meno

Per le cartucce trovi la compatibili a pochissimo prezzo.
 
mh direi che la canon è la migliore a sto puntp

Questa fa al caso tuo: Epson Epson Stylus Office BX625FWD - Stampanti e multifunzione. Supporto e acquisto stampanti Epson, inchiostro, toner, proiettore, lampade .

Nella descrizione c'è scritto:

"Semplicità nelle operazioni.

La scansione, la copia e l’invio di fax sono ancora più semplici grazie all’alimentatore automatico di documenti fronte/retro da 30 pagine e al vassoio carta frontale. Inoltre, la stampa fronte/retro automatica consente di ridurre al minimo lo spreco di carta.
"

Poi per il prezzo lascia perdere quello indicato sul sito di epson ed invece utilizza trovaprezzi.it
La trovi da 167 euro a salire.
 
Non è più una cosa certa che le stampanti HP abbiano tutte le cartucce con testina di stampa integrata.

Da qualche tempo infatti usano montare anche una testina di stampa unica per tutti i colori e sostituibile.

Di certo quindi non dovremmo mandare la stampante al centro assistenza qual'ora l'inchiostro si secchi ma dovremmo ordinare una nuova testina di stampa completa, non per singolo colore, anche se quella otturata è una sola, oltre a sostituire tutte le cartucce come consiglia HP.. furboni, e comunque fino a che produrranno quel pezzo, non sapendo la compatibilità dello stesso tra i vari modelli di stampante che comunque cambiano sempre più di frequente.

Ora anch'io stavo cercando una multifunzione multimediale e multiconnettiva ( insomma multi a tutti gli effetti :-) http://www.tomshw.it/forum/stampant...-con-fronte-retro-automatico.html#post1647071 ) ed ero caduto sulla HP Photosmart Premium versione c309 della quale però esitono vari modelli ( c309a/c/g/h/n ) con una ulteriore divisione non corrispondente ai modelli.

Per cui la c309a si chiama anche cc335b oppure cc335b#abz che però non identificano solo la c309a ma anche per esempio la c309g, o così almeno si evince con il raffronto di altri modelli di stampante vista la complessità nel reperire certe informazioni dal sito HP specialmente se la stampante non è più prodotta.

Semplice no?

Insomma la marca di stampanti inkjet che consideravo più cool delle altre ha perso praticamente tutto il suo vantaggio perchè sfido chiunque a trovare una lista ufficiale HP nella quale siano suddivisi i modelli che utilizzano il sistema IPH piuttosto che l'IIC, sempre ammesso si riesca a districarsi nella marea di sigle sopra esposte.

Disgustorama.

A questo punto una stampante vale l'altra.. al massimo uno può farsi dubbi su inkjet o laser ma per me è crollato un mito.

Se avete qualche consiglio, visto il tipo di stampante che cerco, prima che cerchi il suicidio ascoltandomi tutto il repertorio di Mariottide, siete liberi di farlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top