DOMANDA Scelta secondo monitor

Pubblicità

pentothal

Utente Attivo
Messaggi
855
Reazioni
215
Punteggio
73
Allora, mi serve un secondo monitor, disegno fumetti e utilizzo principalmente una tavoletta grafica con schermo, è un sedici pollici e accostato a questo utilizzavo un vecchio monitor 22 pollici della samsung, credo abbia di gran lunga superato i 10 anni, infatti è morto, o meglio mi da dei problemi, ma è sicuramente da rottamare, non faccio gaming, il secondo monitor lo utilizzavo semplicemente per "guardare" delle serie tv in "sottofondo" mentre lavoravo, oppure per visualizzare la sceneggiatura o tenerla sottocchio mentre lavoravo, senza dover cambiare schermata, oppure per visualizzare riferimenti fotografici, da quando è morto il samsung devo dividere in due uno schermo 16 pollici e visualizzare il tutto a mezzo schermo, ovviamente non guardo più le serie tv mentre lavoro, ma mi tocca ogni volta che necessito dimezzare l'area di lavoro per visualizzare foto, riferimenti o sceneggiatura, è una grossa rottura, già disegnare su un sedici pollici è riduttivo, per me, immaginate dover dimezzare l'area di lavoro. Quindi le mie necessità credo non siano altissime, mi serve un secondo monitor per visualizzare cose... Ho una gtx 1060, mi piacerebbe sfruttare la display port, l'HDMI è occupata dalla tavoletta, ha tre attacchi DP e una DVI, di cui posseggo già un adattatore per VGA, ma mi sembra difettoso, quindi mi piacerebbe sfruttare le DP, magari in futuro prenderò un terzo monitor per comodità.
Ho trovato questo che stava sui 260€, già troppo per me, ma avrei fatto un sacrificio in più, adesso è salito a 300€ ed è oltre le mie possibilità, volevo chiedervi un modello, con DP, FHD, che non superi i 200€. Grazie in anticipo.
 
Allora, mi serve un secondo monitor, disegno fumetti e utilizzo principalmente una tavoletta grafica con schermo, è un sedici pollici e accostato a questo utilizzavo un vecchio monitor 22 pollici della samsung, credo abbia di gran lunga superato i 10 anni, infatti è morto, o meglio mi da dei problemi, ma è sicuramente da rottamare, non faccio gaming, il secondo monitor lo utilizzavo semplicemente per "guardare" delle serie tv in "sottofondo" mentre lavoravo, oppure per visualizzare la sceneggiatura o tenerla sottocchio mentre lavoravo, senza dover cambiare schermata, oppure per visualizzare riferimenti fotografici, da quando è morto il samsung devo dividere in due uno schermo 16 pollici e visualizzare il tutto a mezzo schermo, ovviamente non guardo più le serie tv mentre lavoro, ma mi tocca ogni volta che necessito dimezzare l'area di lavoro per visualizzare foto, riferimenti o sceneggiatura, è una grossa rottura, già disegnare su un sedici pollici è riduttivo, per me, immaginate dover dimezzare l'area di lavoro. Quindi le mie necessità credo non siano altissime, mi serve un secondo monitor per visualizzare cose... Ho una gtx 1060, mi piacerebbe sfruttare la display port, l'HDMI è occupata dalla tavoletta, ha tre attacchi DP e una DVI, di cui posseggo già un adattatore per VGA, ma mi sembra difettoso, quindi mi piacerebbe sfruttare le DP, magari in futuro prenderò un terzo monitor per comodità.
Ho trovato questo che stava sui 260€, già troppo per me, ma avrei fatto un sacrificio in più, adesso è salito a 300€ ed è oltre le mie possibilità, volevo chiedervi un modello, con DP, FHD, che non superi i 200€. Grazie in anticipo.
Ma perché un monitor da 240hz per disegnare ???
A che PC vuoi abbinarlo ?
 
Ma perché un monitor da 240hz per disegnare ???
A che PC vuoi abbinarlo ?
Ah non mi serve per disegnare, quello per disegnare già ce l'ho, cercavo delle caratteristiche precise quando ho effettuato la ricerca, ovvero; DP, speaker integrati e cornice sottile. Ora gli ultimi due sono solo un vezzo, mi accontento di una DP, il monitor mi serve solo per "compagnia", trasmettere qualche serie tv, visualizzare foto e qualche documento di testo.
Ho un Ryzen7 1700 e una gtx 1060 6gb, pensavo di giochicchiare anche, ma lo pensai anche quando presi la 1060 quando mi bastava una 1050, inutile dire che non l'ho mai usata per giocare, quindi, in previsione del fatto che faccio acquisti sproporzionati all'utilizzo che poi sono destinati, allora mi sono posto il limite di quello che mi serve attualmente. Ho intenzione di passare a un 3600X appena possibile, per ora continuo col 1700.

EDIT:
Devo aggiungere un'altra caratteristica, che il monitor sia regolabile in altezza poichè lo andrei a posizionare dietro alla tavoletta grafica da 16 pollici che mi copre leggermente la visuale sulla parte bassa del monitor e devo allungare il collo per riuscire a vedere la barra delle applicazioni e start.
 
Ultima modifica:
Assolutamente no.
Se ho capito bene questo monitor servirà principalmente da TV e a volte come appoggio per affiancare le finestre.
Un po' quello che faccio anche io, anche se non disegno.
Ho appena preso un secondo monitor per guardare le serie TV a schermo intero mentre faccio altro. Il mio non te lo posso consigliare perchè non ha displayport, ma di sicuro consiglio un monitor VA perchè sono molto meglio per vedere film (si nota soprattutto nelle scene scure)
Ora però i VA sono quasi tutti curvi, se la cosa non ti dà fastidio avrai ampia scelta, altrimenti di piatti (24 pollici) conosco solo gli Iiyama, a 27 c'è anche MSI ma con monitor da gaming che per te sarebbe sprecato (piu che altro pagheresti troppo per quel che ti serve)
 
Assolutamente no.
Se ho capito bene questo monitor servirà principalmente da TV e a volte come appoggio per affiancare le finestre.
Un po' quello che faccio anche io, anche se non disegno.
Ho appena preso un secondo monitor per guardare le serie TV a schermo intero mentre faccio altro. Il mio non te lo posso consigliare perchè non ha displayport, ma di sicuro consiglio un monitor VA perchè sono molto meglio per vedere film (si nota soprattutto nelle scene scure)
Ora però i VA sono quasi tutti curvi, se la cosa non ti dà fastidio avrai ampia scelta, altrimenti di piatti (24 pollici) conosco solo gli Iiyama, a 27 c'è anche MSI ma con monitor da gaming che per te sarebbe sprecato (piu che altro pagheresti troppo per quel che ti serve)
Si, cerco esclusivamente un monitor che soddisfi le mie attuali necessità, per carità io prenderei anche un monitor di livello medio/alto, ma sicuramente lo sfrutterei poco, ho già avuto l'esperienza col mio attuale pc, avevo in mente di fargli fare milioni di cose ma poi alla fine lo utilizzo solo per lavorare, non ci ho mai fatto neanche una partitella a PES o FIFA, quindi adesso voglio fare acquisti mirati alle mie necessità. Coi monitor curvi non ci ho mai avuto a che fare, ma non so perchè, sento di doverli evitare e non mi attirano poi tanto, ho dato un'occhiata ai Iiyama, ho trovato questo su Amazon, sembra soddisfare i requisiti della Displayport ed è anche regolabile in altezza.
 
vedi tu. io ho consigliato la tipologia e conosco solo quelli di VA piatti 24 pollici con displayport. Se ne trovi altri fammi sapere.
quei 4 modelli differiscono per base regolabile (o no) e per la presenza di porte USB (o no)
Tu hai linkato i 2 regolabili, uno ha le porte USB laterali e l'altro no, ma il pannello sarà lo stesso
 
vedi tu. io ho consigliato la tipologia e conosco solo quelli di VA piatti 24 pollici con displayport. Se ne trovi altri fammi sapere.
quei 4 modelli differiscono per base regolabile (o no) e per la presenza di porte USB (o no)
Tu hai linkato i 2 regolabili, uno ha le porte USB laterali e l'altro no, ma il pannello sarà lo stesso
si mi interessava che fosse regolabile in altezza, ho confrontato i due modelli che sembrano essere identici, ma non ne capisco molto, uno ha il pannello LED AMVA, finitura opaca e l'altro LED VA, finitura opaca.
 
non so nemmeno io la differenza ma sono tutti e 2 VA. quello che conta è il valore di contrasto che è uguale. poi magari ci sarà qualche minima differenza oppure è solo una questione di nome come tra PLS e IPS
 
Alla fine ho preso questo, è veramente orrendo nella resa dei neri, leggendo le specifiche dei pannelli VA mi aspettavo veramente molto di più per quanto riguarda i neri, su questo monitor ha un effetto veramente fastidioso, acquista un colore opaco e/o retroilluminato, molto più luminoso del primo monitor IPS che mostra un nero "più nero" (almeno rispetto al pannello VA)(che è una tavoletta grafica XP-PEN 16' artist pro, quindi neanche tra le migliori), ho dovuto smanettare non poco per avere un contrasto accettabile, inizialmente il bianco mi faceva addirittura male agli occhi, per il nero, per quanto possa smanettare, riesce sempre ad essere fastidioso.
 
innanzitutto il VA non dovrebbe come tipo di pannello non ha quel glowing che schiarisce gli scuri. è proprio una caratteristia del pannello IPS, indipendentemente dalla qualità che ci sta sotto
Io coi miei 2 monitor affiancati vedo una differenza abissale a volte. Piu spesso una differenza discreta
L'IPS nelle scene scure è come se avesse un po' di nebbia davanti, se poi la stanza è illuminata la cosa si nota ancora di piu.

Non so come sia quello li, ma tu lo volevi con Displayport e non curvo. Non c'era molta scelta.

Poi anche io mi aspettavo tutto un altro mondo, ma stiamo parlando di monitr da 150€ e purtroppo non è così. Il vero problema è che anche volendo spendere di piu non ci sono monitor che migliorano questa caratteristica. Ho chiesto anche io...o VA o niente. non esiste un OLED così piccolo (mi sa che non esiste propio un monitor PC OLED). Se sali di prezzo è solo per una risoluzione maggiore o un refresh rate piu veloce..ma come contrasto il massimo è questo.

Se non ti piace puoi sempre restituirlo

20200525_005633.webp

Dalla foto si vede meno la differenza e ora la stanza è poco illuminata, ma secondo te qual è il VA e quale l'IPS?
 
Ultima modifica:
innanzitutto il VA non dovrebbe come tipo di pannello non ha quel glowing che schiarisce gli scuri. è proprio una caratteristia del pannello IPS, indipendentemente dalla qualità che ci sta sotto
Io coi miei 2 monitor affiancati vedo una differenza abissale a volte. Piu spesso una differenza discreta
L'IPS nelle scene scure è come se avesse un po' di nebbia davanti, se poi la stanza è illuminata la cosa si nota ancora di piu.

Non so come sia quello li, ma tu lo volevi con Displayport e non curvo. Non c'era molta scelta.

Poi anche io mi aspettavo tutto un altro mondo, ma stiamo parlando di monitr da 150€ e purtroppo non è così. Il vero problema è che anche volendo spendere di piu non ci sono monitor che migliorano questa caratteristica. Ho chiesto anche io...o VA o niente. non esiste un OLED così piccolo (mi sa che non esiste propio un monitor PC OLED). Se sali di prezzo è solo per una risoluzione maggiore o un refresh rate piu veloce..ma come contrasto il massimo è questo.

Se non ti piace puoi sempre restituirlo

Visualizza allegato 374851

Dalla foto si vede meno la differenza e ora la stanza è poco illuminata, ma secondo te qual è il VA e quale l'IPS?
Immagino che il VA dovrebbe essere quello a sinistra, qui sotto i miei due monitor, quello in basso è il 16', la XP-PEN, ovviamente quello sopra è il monitor VA. Spero che dalla foto si veda la differenza
IMG_20200525_011347.webp
 
si direi che c'è qualcosa che non va, puoi restituirlo e riprovare
in realtà il nero è meglio su quello sopra, come tonalità intendo (forse un po troppo verde però), solo che sembra sbiancato come una maglietta nera lavata molte volte che perde colore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top