RISOLTO scelta ram

Pubblicità
a funzionare funziona ma sono inutili, spendi più soldi e hai ZERO prestazioni in più, sempre che i profili di oveclock automatici non facciano casino
per CPU Intel lo sweet spot garantito sono 6400 MT/s CL32 (ne fanno anche a latenza inferiore ma costano uno sproposito)
per i Ryzen lo sweet spot garantito sono 6000 MT/s CL30, i 6400 possono funzionare con rapporto 1:1 solo sulla serie 9000 e in casi di CPU fortunate
Ah ok avevo letto 7000 per intel .

Quindi meglio 6000 cl 30 o 6400 cl32?
 
Ah ok avevo letto 7000 per intel
il discorso su Intel è più articolato, le RAM che funzionano posso avere molta più frequenza tuttavia è difficile che il controller di memoria regga gear-mode più bassi; i "gear-mode" stabiliscono il rapporto tra frequenza di funzionamento del controller di memoria e la frequenza di lavoro della RAM, te lo dico in numeri per capirsi:
memory controller della CPU e DDR5 6400 MT/s su Intel funzionano con rapporto 1:2 cioè il controller di memoria funziona alla metà della velocità (in MT/s) della RAM; in pratica con le 6400 il controller di memoria della CPU funziona a 3200 MHz; tutte le CPU reggono questa velocità, oltre si va a fortuna; il limite del gear-2 su CPU di gen.14 si aggirava sui 7200 MT/s (anche 7600) ma bisognava essere fortunati con la CPU; parlo al passato perché dopo tutti i problemi di degrado che ha sofferto quella generazione non li consiglio a nessuno
e pure quando funzionano per non rischiare potrebbe essere necessario il gear-4, ciè il conteoller di memoria che funziona a 1/4 della velocità massima teorica delle RAM, il che non serve a nulla specialmente nei giochi, dove conta molto di più avere latenze più basse possibile, mentre alte frequenzxe della RAM contano poco

P:S
per le DDR5 non esiste gear-1, dove RAM e controller di memoria funzionano alla stessa velocità
 
il discorso su Intel è più articolato, le RAM che funzionano posso avere molta più frequenza tuttavia è difficile che il controller di memoria regga gear-mode più bassi; i "gear-mode" stabiliscono il rapporto tra frequenza di funzionamento del controller di memoria e la frequenza di lavoro della RAM, te lo dico in numeri per capirsi:
memory controller della CPU e DDR5 6400 MT/s su Intel funzionano con rapporto 1:2 cioè il controller di memoria funziona alla metà della velocità (in MT/s) della RAM; in pratica con le 6400 il controller di memoria della CPU funziona a 3200 MHz; tutte le CPU reggono questa velocità, oltre si va a fortuna; il limite del gear-2 su CPU di gen.14 si aggirava sui 7200 MT/s (anche 7600) ma bisognava essere fortunati con la CPU; parlo al passato perché dopo tutti i problemi di degrado che ha sofferto quella generazione non li consiglio a nessuno
e pure quando funzionano per non rischiare potrebbe essere necessario il gear-4, ciè il conteoller di memoria che funziona a 1/4 della velocità massima teorica delle RAM, il che non serve a nulla specialmente nei giochi, dove conta molto di più avere latenze più basse possibile, mentre alte frequenzxe della RAM contano poco

P:S
per le DDR5 non esiste gear-1, dove RAM e controller di memoria funzionano alla stessa velocità
Io ho proprio la i9 14900ks quindi alla fine cosa devo prendere?😅
Quindi per giochi meglio cl30 a 6000 che 32 a 6400?

Marca meglio corsair o gskill?
Ps una cosa è sicura le mie 5200cl40 sono troppo lente
 
Ultima modifica:
Grazie.
Penso di prendere le corsair ma pubblicizzano metto expo rispetto xmp . Sul sito della mia scheda madre non è presente
Ho visto pure queste CMH64GX5M2B6000Z30
 
Penso di prendere le corsair ma pubblicizzano metto expo rispetto xmp . Sul sito della mia scheda madre non è presente
Corsair VENGEANCE (CMK64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
Corsair VENGEANCE RGB (CMH64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
sono certificate sia Intel XMP 3.0 che AMD-EXPO
la QVL della mobo non è esaustiva di tutte le RAM che esistono, con le Corsai vai tranquillo
e se aggiorni il BIOS all'ultima versione prima di montare le RAM nuove vai ancora più tranquillo
 
Corsair VENGEANCE (CMK64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
Corsair VENGEANCE RGB (CMH64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
sono certificate sia Intel XMP 3.0 che AMD-EXPO
la QVL della mobo non è esaustiva di tutte le RAM che esistono, con le Corsai vai tranquillo
e se aggiorni il BIOS all'ultima versione prima di montare le RAM nuove vai ancora più tranquillo
Si la mobo è gia aggiornata. Il pc è quello della rog edizione limitata evangelion con tutto brandizzato! La ram non so se prendere la versione normale o rgb. Premetto che il pc è tutto rgb ma ho psura che poi diventi un carnevale😅
 
prendi quelle senza, ti risparmi 10€, gli RGB non servono a nulla, sono solo "roba" che si può rompere

Ram Mushkin RedLine Lumina DDR5 6400Mhz (2x32) 64GB RGB CL30. MLB5C640A77P32GX2 sono migliori?non conosco la marca ma sono le uniche cl30 esistenti​



oppure

Ram G.Skill Trident Z5 Royal DDR5 6000Mhz 64GB (2X32) CL28 XMP​


F5-6000J2836G32GX2-TR5S​

 
Ultima modifica:

Ram Mushkin RedLine Lumina DDR5 6400Mhz (2x32) 64GB RGB CL30. MLB5C640A77P32GX2 sono migliori?non conosco la marca ma sono le uniche cl30 esistenti​



oppure

Ram G.Skill Trident Z5 Royal DDR5 6000Mhz 64GB (2X32) CL28 XMP​


F5-6000J2836G32GX2-TR5S​

Le prime no.
Le G.Skill se sei disposto a spendere la cifra che costano.
P.s. ti stai un po' arenando sulla ram, prendi 2x32gb 6000mhz cl30, semplicemente! Non avrai miracoli spendendo di più.
 
sono migliori?
onestamente non le ho mai sentite, non so dirti
Ram G.Skill Trident Z5 Royal DDR5 6000Mhz 64GB (2X32) CL28 XMP
dal punto di vista tecnico dei numeri sì, ma le paghi il 25% in più per avere un vantaggio in prestazioni di, quanto sarà, forse 1%, cioè ci fai 1-2 fps in più, non so se ci sono benchmark già fatti con queste RAM.
Mi sembra sbilanciato il prezzo in più da pagare per le ipotetiche prestazioni in più che si ottengono, i soldi sono tuoi, fai tu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top