il discorso su Intel è più articolato, le RAM che funzionano posso avere molta più frequenza tuttavia è difficile che il controller di memoria regga gear-mode più bassi; i "gear-mode" stabiliscono il rapporto tra frequenza di funzionamento del controller di memoria e la frequenza di lavoro della RAM, te lo dico in numeri per capirsi:
memory controller della CPU e DDR5 6400 MT/s su Intel funzionano con rapporto 1:2 cioè il controller di memoria funziona alla metà della velocità (in MT/s) della RAM; in pratica con le 6400 il controller di memoria della CPU funziona a 3200 MHz; tutte le CPU reggono questa velocità, oltre si va a fortuna; il limite del gear-2 su CPU di gen.14 si aggirava sui 7200 MT/s (anche 7600) ma bisognava essere fortunati con la CPU; parlo al passato perché dopo tutti i problemi di degrado che ha sofferto quella generazione non li consiglio a nessuno
e pure quando funzionano per non rischiare potrebbe essere necessario il gear-4, ciè il conteoller di memoria che funziona a 1/4 della velocità massima teorica delle RAM, il che non serve a nulla specialmente nei giochi, dove conta molto di più avere latenze più basse possibile, mentre alte frequenzxe della RAM contano poco
P:S
per le DDR5 non esiste gear-1, dove RAM e controller di memoria funzionano alla stessa velocità