• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA scelta nuovo hardware per nuovo pc

Pubblicità

davidecpu

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
25
eccomi qui a farmi la prima richiesta di aiuto/affiancamento per quanto riguarda la scelta di alcuni componenti.
Premetto che mi sono appena iscritto e piano piano mi sto leggendo i vari thread a riguardo, e so per certo che domande come la mia sono praticamente all' ordine del giorno, però è mia abitudine informarmi su quello che andrò a comprare.
Il mio pc di ora ha:
scheda madre asus rock solid M3A
cpu AMD athlon 64bit 3200+ socket 939
4 gb di ram
50o gb di hardisk

non ha niente che non va, ma visto che in questo campo escono cose nuove praticamente sempre ho deciso di farmi un pensierino e cambiare un pò di cose.Arrivo al punto, sono anni che scelgo sempre AMD ora volevo cambiare e vedere come mi trovo con intel, ed il problema è proprio qui...anzi dubbi piu che problemi, vorrei una fascia media alto,tentente alla fascia alta, escludiamo i3 cosi possiamo restingere un pò il campo, rimangono i5 e i7 ma in base a cosa e come scelgo la cpu, ci sono troppissimi modelli, io personalmente stavo facendo delle ricerche su i5 fascia alta di quarta generazione. ma ripeto come sceglo???? mi conviene piu un i5 fascia alta o un i7 fascia bassa? siete cosi gentili da farmi capire giusto due cose e seguirmi un attimo sulla scelta dei componenti principali??
grazie
 
Dipende innanzitutto dall'utilizzo che ne vuoi fare, se ci devi giocare un quad-core come l'i5-4670 è più che sufficiente, le CPU con la K finale indica che si possono overcloccare, se non hai intenzione di fare overclock resta su quelli senza K così risparmi, se invece devi fare editing video pesante o utilizzi applicazioni di progettazione puoi andare su di un i7 ma anche qui ti consiglio comunque la quarta generazione, questo perchè hanno socket 1150 e le nuove cpu che usciranno l'anno prossimo, ovvero i Broadwell, monteranno su socket 1150, considera che l'unica differenza tra i5 e i7 è che gli i7 utilizzano l'hyper threating ovvero da 4 core diventano 8, comunque inutile in gioco dove sono sufficientissimi gli i5.

Parlando di scheda madre invece, personalmente ti consiglierei il chipset Z87 in ogni caso, ti dico questo perchè lo Z87 a differenza del H87 ti permette di overcloccare le cpu, ma se non prendi una cpu K non puoi overcloccare e questo è vero MA, se tra un anno vorrai montare una K non dovrai cambiare anche motherboard, costano una 50ina di euro in più delle schede con chipset H87 ma secondo me ne vale la pena disponibilità economica permettendo, prestazionalmente comunque, una H87 e una Z87, su cpu non overcloccabili hanno le stesse medesime prestazioni.

Ultima cosa, lascia perdere gli i3 che non esistono più nella quarta generazione, questo significa che sono ormai obsoleti e a breve spariranno dalla circolazione
 
grazie sei gentilissimo, ho fatto una ricerca sulla cpu che mi hai scritto te i5 4670K (quindi con possibilità di overclock), va dai 3.4Ghz in modalità standard fino a 3.80Ghz in modalità turbo, 6MB di memoria chace; su ebay gisuto per farmi un idea va da 210 a 240 €.
questa cpu è già di alto livello? ti chiedo scusa se ti rimpo di domande, ma volendo un altro modello ovviamente di uguale qualità o superiore. cosi facendo ho piu materiale su cui cercare informazioni,in modo che quando lo compro so che cosa sto comprando e non solo perche mi è stato consiglito;
passando invece alla scheda madre, il ragionamento che fai te mi sembra abbastanza giusto, nel senso che se in un futuro voglio overclokkare ho la possibilità di farlo grazie alla serie K della cpu, e dal modello z87.
sempre su ebay cercadno la scheda madre mi escono una decina di vari modelli z87 con troppi prezzi diversi, e modelli diversi nonostante siano sempre z87. come potrei fare? mi segui un secondo?????
MI scusa di nuovo se faccio un casino di domande
 
Dunque, se non hai intenzione di fare overclock ti sconsiglio la versione K dato che l'unico vantaggio che ha è proprio il moltiplicatore sbloccato, la i5-4670 è il top della serie i5, oltre a questo si deve andare su i7 e a parer mio, se ci giochi sono inutili. potresti optare per un i5-4570 che è uguale alla 4670 solo con un clock più basso di 200mhz, considera che il Boost lo hai anche nella serie NON K ed è automatico (amo la tecnologia intel XD).

Parlando invece di schede madri, se non vuoi spendere un'esagerazione puoi stare sulla Asus Z87-A che si trova a 140-150€, funzionale, ha tutto ciò che ti serve e non costa moltissimo, schede madri che costano più di 150€ non le sfrutteresti dato che sono utili solo se si parla di overclock esagerati, se invece resti su H87 ti consiglio la Gigabyte GA-H87-D3H, la trovi a 90€ e svolge egregiamente il suo lavoro.

Parlando di RAM invece, considera un minimo di 4GB DDR3 a 1600Mhz fino ad un massimo di 8GB con le medesime frequenze, salire di frequenze in ambito gaming non apporta alcuna miglioria come non apporta alcuna miglioria andare oltre agli 8GB, ovviamente il tutto in Dual Channel ovvero 2 banchi così da poter sfruttare la tecnologia Dual Channel che ti permette di raddoppiare le prestazioni della ram rispetto al single channel, si trovano delle Corsair con CL8 o CL9 (più è basso e meglio è) da 8GB, quindi 2 banchi da 4GB l'uno, a meno di 70€
 
ok dai piu che chiara la speigazione; ma tra un 4670k e un 4670 ce molta differenza di prezzo? vedevo su ebay, le caratteristiche sembravno simili, apparte i prezzi e la sigla dopo il 4670 che era cosi riportata
4670T
4670S
ripeto no penso di fare l'overclock, ma se la differenza di prezzo è minima prendo la cpu K.
questione ram ddr3, mi hai detto frequenzanon superiore a 1600Mhz, in base a cosa scelgo la frequenza?
solo piu un uutlima cosa e poi penso che abbiamo finito, io sto pensando per esssere veloci anche al boot ecc...vorrei prendermi un hardisk ssd della samsung di 80/100 Gb solamente...giusto per installare il SOi programmi e to un gioco e stop niente più, in modo che il tutto risulti moltooo piu veloe, e poi in serie un classico hardisk da quello che 250\500 posso farlo??
il tutto alimentato da 500W
 
tra il 4670 e il 4670K la differenza se non erro si aggira sulle 30€, prestazionalmente tuttavia sono identici se non overclocchi per cui sono 30€ buttati, le versioni T ed S non fanno per te per cui non considerarle nemmeno non essendo destinate ad un desktop.

un SSD da 128GB non costa molto e lo puoi tranquillamente affiancare ad un HD comune, tuttavia hanno ancora problemi di durata, la loro vita media è molto inferiore ad un HD meccanico per cui per ora lo sconsiglio, almeno finchè non saranno affidabili tanto quando un HD meccanico o quasi, è vero che in velocità si guadagna molto ma non lo ritengo un investimento valido a meno che tu non debba cronometrare l'avvio e i caricamenti vari, per quanto ne so non influiscono sulla fluidità di un gioco in termini di FPS dato che comunque i dati vengono caricati per intero negli abbondanti 8GB di RAM. Parlando di HD meccanici, i Western Digital Caviar Black da 1TB (ovvero il doppio di 500GB) aventi come sigla WD1002FAEX sono molto performanti e affidabili e si trovano a 70-75€, se invece vogliamo parlare di 500GB, restando sempre sui Caviar Black costano leggermente meno e sono leggermente più performanti, inferiore è la dimensione e inferiore sarà il tempo di ricerca dei settori ecc.

Parlando di RAM, a dire il vero non c'è una vera e propria scelta in termini di velocità, le più comuni sono 1333Mhz o 1600Mhz, la differenza di prezzo è irrisoria per cui mi pare ovvio puntare sulle 1600, andare oltre ai 1600 in ambito gaming non apporta alcuna miglioria se non irrisoria il che non giustifica una spesa maggiore, piuttosto consiglio di spendere qualche euro in più per avere un CL (Cass Latency) più basso possibile, ho visto delle Corsair a 1600Mhz Vengeance con CL7 ma sono pressochè introvabili e costano una decina di euro in più delle CL9 (la più diffuse), le CL8 invece si trovano abbastanza facilmente e costano 3 o 4 euro in più delle CL9, andare più su di CL9 è un suicidio, più è alto questo numero e più tempo ci mettono le RAM a "rispondere" agli input

Edit: Dimenticavo, sarebbe meglio andare su di un buon alimentatore certificato 80 Bronze da minimo 600W, il tuo alimentatore da 500W di che marca è?
 
Dunque ho letto il 3D e le buone indicazioni di Ivan871,
mancherebbero però alcune info generali, tipo;
Utilizzo: Gaming, Editing (video, Grafico ecc.), Home generalizzato.. ecc.
Budget: metti +o- quanto vorresti investire
Recupero: metti se hai e quali componenti potresti recuperare (masterizzatore, HDD, case ecc.)

OC: se il budget te lo permette io ti consiglio di considerarlo per una maggiore longevità della macchina

Se mi permetti ora ti posto una configurazione completa presupponendo un utilizzo Gaming e
non contemplando discorsi di editing vari (Video, Grafica, Audio ecc.)
Se invece t'interessassero questi utilizzi si dovrà eventualmente rivedere la sola CPU, e
magari togliere qualcosa se puoi recuperarla.


CPU - Intel Core i5-4670K
MoBo - ASUS Z87-A, buona scheda valida anche per discreti OC
RAM - G.Skill 8GB(4x2) 1600Mhz cl9
VGA - Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD, ottima vga, attualmete si può giocare con tutto a livelli alti
ALIM. - XFX PRO650W
CASE - Cooler Master N400 finestrato
DISSIP. - Scythe Mugen 4, buon dissip. che consente validi OC
SSD - Samsung
840 120GB, inserito SSD per velocizzare tutto il sistema, da usare x installazione S.O. e programmi
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003, in questa fascia uno dei più veloci in circolazione
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
Tot. 1069,34€

Spero ti piaccia se hai domande posta

Ciauz

 
il pc e un home generalizzato,con possibile game, ma con un gioco installato per volta e nn giocherò sicuramente 2000 ore al giorno...ho qualche programma su linux per creare circuiti stampati, un paio di programmi per gestirmi il mio acquario, e per gestirmi il mio allevamenti di fasmidi mantidi ecc..
1069.43 euro sono un pò troppi per me del mio vecchio pc

del mio pc recupererei l'alimentatore che tralatro ne ho due uno termal take e coolmaster,
un hardisk 500gb,
masterizzatore,
dissippatore ne ho uno nuovo comprato da un mese cool master vortex plus(Vortex Plus - Cooler Master) puo andare per un ipotetico OC
e il case....però questione case ho la scrivania un po strana, e vorrei sapere se eistono case con l'apertura sul lato opposto quindi con il "lato utilizzabile" sulla dx e non sulla sx come sono di norma...
scheda video vorrei un nvidia se nn sbaglio quella di ora è un gt 220
 
se mantieni il tuo case, il tuo hd, il tuo masterizzatore e il tu oalimentatore, con 600€ circa potresti prenderti le seguenti parti:

CPU i5-4570
MB: Gigabyte GA-H87-D3H
Scheda video: Asus GTX 660 DirectCU II 2GB GDDR5
RAM: 8GB (2*4GB) Corsair Vengeance CL8 1600Mhz

E volendo, se trovi un buon negozio, te la potresti cavare anche con meno di 600€
 
il pc e un home generalizzato,con possibile game, ma con un gioco installato per volta e nn giocherò sicuramente 2000 ore al giorno...ho qualche programma su linux per creare circuiti stampati, un paio di programmi per gestirmi il mio acquario, e per gestirmi il mio allevamenti di fasmidi mantidi ecc..
1069.43 euro sono un pò troppi per me del mio vecchio pc

del mio pc recupererei l'alimentatore che tralatro ne ho due uno termal take e coolmaster,
un hardisk 500gb,
masterizzatore,
dissippatore ne ho uno nuovo comprato da un mese cool master vortex plus(Vortex Plus - Cooler Master) puo andare per un ipotetico OC
e il case....però questione case ho la scrivania un po strana, e vorrei sapere se eistono case con l'apertura sul lato opposto quindi con il "lato utilizzabile" sulla dx e non sulla sx come sono di norma...
scheda video vorrei un nvidia se nn sbaglio quella di ora è un gt 220
Allora visto tutte queste info... che sarebbero state molto utili se messe all'inizio,
vediamo cosa si può ottenere pur mantenendo delle ottime prestazioni.

Innanzitutto specifica quanto vorresti spendere!
Metti di preciso:

  • modello degli alimentatori tanto per capire di che qualità sono e quanti Watt reggono di preciso
  • modello di HDD e soprattutto se è un PATA o un SATA
  • Masterizzatore stesso discorso interfaccia ide o Sata

Il vortex Plus se vuoi fare un poco di OC lo cambierei senza pensarci 2 volte

Poi vediamo
Ciauz
 
allora partiamo dall' inizio forse ho fatto un pò di casini,
- CASE: kristal quelli da 40 euro,
ma ripeto voglio sapere se esistono dei case con l'apertuta utile sulla dx e non sulla sx come tutti i case. detto questoe sapendo la risposta so se comprarlo o no...secondo me dovrei cambiarlo ho paura che non mi ci stanno tanto bene i comonenti dentro...e per cambiarlo lo vorrei come dico io.

- MESTERIZZATORE: LG combo ligth scribe dvd/cd +/-r rw, 4 mesi di vita
- LETTORE DI SCHEDE: funzionante, quindi lo recupero.
- HARDDISK : Maxtor sata2 500gb, partizionato sarebbe quello he uso tuttora. questo lo vorrei recuperare, e usarlo come secondaria ed esclusivamente come archiviazione dopo aver tolto linux.
- ALIMENTATORE : 500W.
il dissippatore a sto punto non lo sostituisco mi tengo quello originale intel, poi se proprio vorre farl OC, lo cambierò.

Ora vorrei buttare li cosi giu un esempio di un mio ipotetica scelta di componentim, dopo i vostri consigli ok?

CPU Intel Core i5-4670K ( che ne abbiamo parlato fin ora) 230 € ( con moltiplicatore sbloccato) 218 € (normale)
Scheda Madre: Asus z87-a ( socket lga 1150 atx chipset intel) 139 €
Ram: 2 banchi da 4gb ddr3 cl9 1600Mhz tot 106€
Video: gt 660 2gb ddr5 215€
Hardisk: 80/120gb 120 € piu come il mio come secondario
 
Solo alcune precisazioni, i banchi di RAM non vanno acquistati separatamente ma bensì va acquistata una confezione contenente 2 banchi da 4GB l'uno, questo perchè quando si acquistano separati non sono stati costruiti in simbiosi pertanto daranno problemi in Dual Channel e, acquistando per esempio questo prodotto: Vengeance si risparmia anche, dato che nei negozi online lo si trova a meno di 70€ ed inoltre hanno un CL pari a 8.

Per quanto riguarda la scheda video spero tu stia parlando della GTX 660 e non della GT 660 (che forse neanche esiste ma questo non lo so XD), consiglio di orientarti su Asus o Gigabyte che dispongono di un sistema di raffreddamento custom, ben più performante rispetto al sistema fornito da nVidia stessa
 
allora partiamo dall' inizio forse ho fatto un pò di casini,
- CASE: kristal quelli da 40 euro,
ma ripeto voglio sapere se esistono dei case con l'apertuta utile sulla dx e non sulla sx come tutti i case. detto questoe sapendo la risposta so se comprarlo o no...secondo me dovrei cambiarlo ho paura che non mi ci stanno tanto bene i comonenti dentro...e per cambiarlo lo vorrei come dico io.
Unico case che conosca con accesso DX e il Silverstone FT02.. ma lascialo perdere.. solo il case lo trovi abbondantemente sopra i 200€.
Al massimo potresti valutare dei case con accesso dall'alto come il CM HAF XB, anche se non è proprio economico costa sicuramente molto meno del Silverstone.

- MESTERIZZATORE: LG combo ligth scribe dvd/cd +/-r rw, 4 mesi di vita
- LETTORE DI SCHEDE: funzionante, quindi lo recupero.
- HARDDISK : Maxtor sata2 500gb, partizionato sarebbe quello he uso tuttora. questo lo vorrei recuperare, e usarlo come secondaria ed esclusivamente come archiviazione dopo aver tolto linux.
- ALIMENTATORE : 500W.
il dissippatore a sto punto non lo sostituisco mi tengo quello originale intel, poi se proprio vorre farl OC, lo cambierò.

Masterizzatore si recupera tassativamente
Lettore schede idem.
HDD devi dire se è un sata o un IDE, guarda il cavo che lo collega alla MoBo, se è largo circa 1cm è SATA se invece c'è ancora la piattina larga circa 5cm è PATA, se fosse di quest'ultimo tipo non si recupera.
Alimentatore metti i modelli precisi, bisogna controllare non solo i Watt ma anche gli Ampere

Fatto questo si potrà mettere qualcosa di serio e sicuramente valido

Ciauz
 
hdd è sata scusa ho dimenticato di metterlo. per il case la questione dell apertuta sul lato dx è solo per il fatto che ne volevo approfittare per fare un minimo di modding e renderlo visibile, cosa che in questo caso, la parte visibile e contro la parete della scrivania.
volevo solo chiedervi un paio di cose, la prima è se sapete la misura della scheda madre o del case, perchè nel mio case, ho montato un altro dissippatore e noto che lo spazio è molto ristretto ed è super vicino all'alimentatore cosa che secondo me non è corretta!
e poi come ultima cosa, dove posso comprare l'hardware qualche sito buono se lo conoscete? l'assemblaggio lo faro io

EDIT: una domanda che sicuramente sarà stupida e la risposta e no, però vorrei avere conferme da voi, io ho monto una mobo asus A3M, socket 939 ovviamente per i5 che ha un socket 1150 nn va sicuramente bene, ma a titolo informativo potre metterci su qualche cpu intel con il rispettivo socket 939? oppure riguarda solo amd
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top