Scelta editor video

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Markk777

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
6
Punteggio
46
Ciao a tutti, ho appena acquistato un pc nuovo con Ryzen 3600 e GTX 1650 super.
Prima utilizzavo un iMac e montavo con iMovie.
Devo scegliere quale programma di editing utilizzare.
Vorrei qualcosa di facile e veloce.
Niente di professionale. Con iMovie mi trovavo molto bene.
Su cosa vado??

Movavi mi sembra il più simile a iMovie e abbastanza facile e completo?

Hitfilm Express forse più difficile ma più performante?

Filmora mi sembra troppo limitato e inferiore ad iMovie?

Davinci Resolve troppo complicato per chi vuole fare un editing veloce?

Shotcut??

Mi piacerebbe avere delle opinioni a riguardo. Ps non mi interessa se è a pagamento o no.
Grazie
 
Ciao a tutti, ho appena acquistato un pc nuovo con Ryzen 3600 e GTX 1650 super.
Prima utilizzavo un iMac e montavo con iMovie.
Devo scegliere quale programma di editing utilizzare.
Vorrei qualcosa di facile e veloce.
Niente di professionale. Con iMovie mi trovavo molto bene.
Su cosa vado??

Movavi mi sembra il più simile a iMovie e abbastanza facile e completo?

Hitfilm Express forse più difficile ma più performante?

Filmora mi sembra troppo limitato e inferiore ad iMovie?

Davinci Resolve troppo complicato per chi vuole fare un editing veloce?

Shotcut??

Mi piacerebbe avere delle opinioni a riguardo. Ps non mi interessa se è a pagamento o no.
Grazie
DaVinci Resolve è paragonabile a Final Cut Pro X e Premiere Pro come completezza, di conseguenza pur avendo un'interfaccia curata è abbastanza complesso da imparare.
 
Sinceramente non è così complicato e una volta capito a cosa servono i tab in basso, puoi concentrarti solamente su quelli che ti servono realmente. Se non ti serve nulla di così complicato penso proprio che in DaVinci ti basti guradare il primo tab per importare le clip, il secondo (in DaVinci 15 o terzo in DaVinci 16) per l'edit delle clip e l'ultimo per l'esportazione. Il vantaggio di DaVinci è che ci sono davvero moltissimi video tutorial (sia in italiano che in inglese) e di conseguenza hai un gran supporto al contrario di programmi magari più semplici che però sono poco supportati
 
Sinceramente non è così complicato e una volta capito a cosa servono i tab in basso, puoi concentrarti solamente su quelli che ti servono realmente. Se non ti serve nulla di così complicato penso proprio che in DaVinci ti basti guradare il primo tab per importare le clip, il secondo (in DaVinci 15 o terzo in DaVinci 16) per l'edit delle clip e l'ultimo per l'esportazione. Il vantaggio di DaVinci è che ci sono davvero moltissimi video tutorial (sia in italiano che in inglese) e di conseguenza hai un gran supporto al contrario di programmi magari più semplici che però sono poco supportati


C'è la possibilità di averlo in lingua italiana?
Grazie
 
Sinceramente non è così complicato e una volta capito a cosa servono i tab in basso, puoi concentrarti solamente su quelli che ti servono realmente. Se non ti serve nulla di così complicato penso proprio che in DaVinci ti basti guradare il primo tab per importare le clip, il secondo (in DaVinci 15 o terzo in DaVinci 16) per l'edit delle clip e l'ultimo per l'esportazione. Il vantaggio di DaVinci è che ci sono davvero moltissimi video tutorial (sia in italiano che in inglese) e di conseguenza hai un gran supporto al contrario di programmi magari più semplici che però sono poco supportati

Non saprei.. mi spaventa un po’ il fatto che sia un programma molto completo, forse troppo. E soprattutto mi interessa l’immediatezza.
Faccio normali video con musica in sottofondo (a tempo per quanto possibile) di viaggi/vacanze ecc, e con iMovie ottenevo buoni risultati in poco tempo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Qualcuno ha esperienza con Movavi e Hitfilm Express?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top