DOMANDA Scelta dissipatore per i7 6700k skylake

Pubblicità

leomessi10

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, è la prima volta in vita mia che assemblo un pc quindi sono alle prime armi. Ho comprato un i7 6700k e volevo abbinargli questo dissipatore a liquido: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler, Nero: Amazon.it: Informatica . Avendo letto che le cpu skylake di intel si danneggiano sotto il peso di certi dissipatori, volevo chiedervi voi cosa ne pensate della mia scelta. A vederlo sembra leggero. Vado sul sicuro comprandolo?
 
Per i dissipatori a liquido AIO c'è una vasta scelta, ho provato il top di gamma di cooler master l' iceberg e mi ha lasciato un po deluso soprattutto per la qualità dei materiali, infatti, secondo me la migliore marca per dissipatori a liquido AIO è Corsair, prenditi un h80 o h90, non preoccuparti se non c'è scritto che non vanno bene per l' lga1151, perchè la differenza di socket non è nelle grandezze.
 
Salve a tutti, è la prima volta in vita mia che assemblo un pc quindi sono alle prime armi. Ho comprato un i7 6700k e volevo abbinargli questo dissipatore a liquido: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler, Nero: Amazon.it: Informatica . Avendo letto che le cpu skylake di intel si danneggiano sotto il peso di certi dissipatori, volevo chiedervi voi cosa ne pensate della mia scelta. A vederlo sembra leggero. Vado sul sicuro comprandolo?

Comunque non è tanto il peso del dissipatore a danneggiare la cpu skylake, ma la pressione che esso esercita sull'ihs. Alcuni modelli di dissipatori a rischio sono stati sistemati. Erano comunque marche poco conosciute, nulla a che vedere con cooler master, arctic ecc, ed erano tutti dissipatori ad aria. Non si corre nessun rischio col sistema di montaggio degli aio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top