Scelta dissipatore per e6400

Pubblicità
Si è valido..se lo prendi solo per l'estetica ok, sennò considera che allo stesso costo prendi dissipatori di gran lunga superiori..
 
cerco un buon compromesso tra estetica e prestazioni ... tanto per l oc devo prima cambiare mobo..
 
La pasta in dotazione è buona ? come dimensioni ci sta nel mio case che è 425(H)*200(W)*465(D)mm ?
 
Luke88 ha detto:
La pasta in dotazione è buona ? come dimensioni ci sta nel mio case che è 425(H)*200(W)*465(D)mm ?

La pasta in dotazione buttala senza manco guardarla..mettici o la arctic silver o la ocz..ci sta sicuramente nel case..
 
Addirittura la devo buttare ?:lol::lol:
Vedo un pò cos ha il negoziante.. prezzo onesto per il dissi ?
 
Esatto..e soprattutto sono molto scarsi come dissipatori..:sisi:

Cosa vuol dire? Io ho il cooler master Vortez 752 e con il Superpi, da 4 Mega in su la cpu (E6400 a 3.09 GHz) resta a 52 gradi fissi, come quando è in idle!!!
Adesso provo qualcosa di più pesante di SuperPi.......
Magari riesco a fargli salire la febbre.
Comunque non conosco gli altri dissi...... se uno scarso lascia la CPU fredda, posso immaginare cosa facciano gli altri che dite voi!!!!???
 
bè 52 gradi in idle è tantissimo..
e il superpi non sforza molto la cpu
prova orthos

SI! Hai ragione.ivedere tutti i dati prima di riportarli. Iin Idle no è a 52° ma dai 42 ai 44.
Comunque, visto che mi sono accorto che qui ne sapete una più del diavolo e che, a quanto sembra, lavorando anche sulle RAM e sulle tensioni l'E6400 può letteralmente "volare" ..........
...... mi sa che adesso comincio a occare in maniera più scientifica di quanto non abbia fatto ora.
E mi sa anche che chiudo qui i miei interventi sull' OC (visto che sono un po' OT) e mi sposto in 3d più idoneo!!!
BYE!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top