Enrico Stragiotti
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 23
Ciao a tutti ragazzi,
sto passando ad un impianto audio di qualità superiore (sabato vado in negozio per decidere se comprare una coppia di monitor lsr 305 o krk rp5) per un utilizzo non da studio, ma solo da ascolto musica. La sorgente sarebbe un pc e volevo quindi abbinare un dac alla mia soluzione. Avevo puntato essenzialmente allo Schiit modi 2 (acquistato a 129 euro da proaudio), ma ho paura di avere problemi a controllare il volume (non avendo un controllo analogico del volume stesso, non so se il volume possa essere controllato da Windows o debba ogni volta girare i monitor). Attendo delle vostre delucidazioni.
Se non fosse possibile cosa mi consigliate? Comprare sempre dalla Schiit un controllo volume esterno passivo (http://www.schiit.com/products/sys)?
O andare su prodotti come Audioengine d1 (139 setrline da amazon uk, ho mio fratello che abita in Inghilterra.), un iFi Audio micro iDsd le (159 euro sempre da proaudio) o il fulla 2 sempre da schiit?
Premetto che la cosa per me più importante è assolutamente la qualità audio. Non avendo cuffie di qualità (ho delle vecchie Pioneer hdj 500) l'ampli cuffie non è fondamentale. Della portabilità non mi importa un fico secco.
Grazie mille per tutti i consigli, sto veramente smattando.
PS: mi sono dimenticato di dire che all'inizio userò ancora Spotify premium (320 kps in streaming), ma naturalmente ho intenzione di sperimentare i FLAC.
Enrico
sto passando ad un impianto audio di qualità superiore (sabato vado in negozio per decidere se comprare una coppia di monitor lsr 305 o krk rp5) per un utilizzo non da studio, ma solo da ascolto musica. La sorgente sarebbe un pc e volevo quindi abbinare un dac alla mia soluzione. Avevo puntato essenzialmente allo Schiit modi 2 (acquistato a 129 euro da proaudio), ma ho paura di avere problemi a controllare il volume (non avendo un controllo analogico del volume stesso, non so se il volume possa essere controllato da Windows o debba ogni volta girare i monitor). Attendo delle vostre delucidazioni.
Se non fosse possibile cosa mi consigliate? Comprare sempre dalla Schiit un controllo volume esterno passivo (http://www.schiit.com/products/sys)?
O andare su prodotti come Audioengine d1 (139 setrline da amazon uk, ho mio fratello che abita in Inghilterra.), un iFi Audio micro iDsd le (159 euro sempre da proaudio) o il fulla 2 sempre da schiit?
Premetto che la cosa per me più importante è assolutamente la qualità audio. Non avendo cuffie di qualità (ho delle vecchie Pioneer hdj 500) l'ampli cuffie non è fondamentale. Della portabilità non mi importa un fico secco.
Grazie mille per tutti i consigli, sto veramente smattando.
PS: mi sono dimenticato di dire che all'inizio userò ancora Spotify premium (320 kps in streaming), ma naturalmente ho intenzione di sperimentare i FLAC.
Enrico