Scelta cuffie gaming

  • Autore discussione Autore discussione Paso
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Paso

Utente Attivo
Messaggi
200
Reazioni
38
Punteggio
38
Ciao, ho intenzione di acquistare un paio di cuffie da gaming per il mio pc (ovviamente con microfono) con un budget massimo di 100€, sarei intenzionato a prendere un modello magari 5.1 o 7.1 per giochi come bf4 o titanfall. Per ora avevo notato le Roccat Kave 5.1, avete suggerimenti?
Ciao, grazie a tutti per le risposte!
 
In generale le cuffie sorround sono abbastanza pessime. Se prendi delle buone cuffie come possono essere le Bitfenix Flo e una scheda tipo la Asus Xonar U3 oppure la xonar dgx cominci ad avere un buon sistema di partenza. Poi più avanti quando avrai un po di cucuzze prendi una scheda come può essere una Asus Phoebus che ha l opzione 7.1 e da li gestisci tutto.
 
Di schede audio per adesso non ho intenzione di prenderle. Cosa ne dite delle Razer Craken 7.1?
 
le razer come tutte le 7.1 reali fanno pena... ti conviene prendere una buona cuffia e simulare il surround tramite il software della razer
 
Allora se non si fosse capito. Lascia pure ai negozi tutte quelle cuffiacce! Prendi cuffie di marche che sanno fare le cuffie e solo le cuffie! Quindi ripeto, Bitfenix Flo oppure prendere normali cuffie e poi ci aggiungi il mic zalman
 
forse non sono stato abbastanza incisivo... razer logitech e compagni bella possono tranquillamente mandare al macero le loro cuffie e nessuno che abbia sentito una vera cuffia ne rimarrebbe dispiaciuto

e adesso facciamo l'elenco

headset sui 100... quindi la scheda audio sarà rimandata al futuro... ricordo che una scheda audio migliora il suono
qpad qh85
qpad qh95

headset che permettono di prendersi anche una scheda audio dedicata (asus xonar dgx, xonar dg, creative audigy fx)
bitfenix flo http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/386256-recensione-bitfenix-flo.html

oppure la classica accoppiata cuffie + mic a clip (zalman zm mic 1 o similiari)
superlux hd681 lisce b f evo
superlux hd662 lisce b f
superlux hd660
sennheiser hd518
beyerdynamic dtx710, dtx910
 
Discostandomi un pochino da ciò che dicono gli altri utenti, io ti consiglio le roccat kave 5.1, da possessore di varie cuffie da gaming e da Hi-Fi (le mie amate Sennheiser 700 :asd:) , te le consiglio, perchè io invece che generalizzare sulle marche le cose le provo prima di giudicare. E le roccat kave sono un ottimo modello gaming 5.1 a quel prezzo avendo provato anche le Razer Kraken 7.1 da un mio amico ti posso dire che sono di qualità molto peggiore rispetto ad un 5.1 della roccat :)
resto comunque del consiglio che una scheda audio nuova da integrare nel pc non sia una cattiva scelta :rock:
 
Discostandomi un pochino da ciò che dicono gli altri utenti, io ti consiglio le roccat kave 5.1, da possessore di varie cuffie da gaming e da Hi-Fi (le mie amate Sennheiser 700 :asd:) , te le consiglio, perchè io invece che generalizzare sulle marche le cose le provo prima di giudicare. E le roccat kave sono un ottimo modello gaming 5.1 a quel prezzo avendo provato anche le Razer Kraken 7.1 da un mio amico ti posso dire che sono di qualità molto peggiore rispetto ad un 5.1 della roccat :)
resto comunque del consiglio che una scheda audio nuova da integrare nel pc non sia una cattiva scelta :rock:

bhe dai non è che ci sognamo di notte i consigli
però rimango stupito
dai hai un hd700 e le razer van bene?????
 
Io ho le roccat e si ho per ascoltare musica le hd 700, le razer le ho solo provate, scusa ma tu hai le roccat? Le hai provate? Da cosa dici questi tuoi consigli? Da supposizioni fatte dalla marca del prodotto? Perché posso dire che se le roccat vengono utilizzate per gaming per esempio battlefield o titanfall o Call of duty, sono delle ottime soluzioni per quel prezzo. Ovviamente intendo solo per giocara, se le prendi anche per la musica stai sbagliando cuffie e budget
 
Io ho le roccat e si ho per ascoltare musica le hd 700, le razer le ho solo provate, scusa ma tu hai le roccat? Le hai provate? Da cosa dici questi tuoi consigli? Da supposizioni fatte dalla marca del prodotto? Perché posso dire che se le roccat vengono utilizzate per gaming per esempio battlefield o titanfall o Call of duty, sono delle ottime soluzioni per quel prezzo. Ovviamente intendo solo per giocara, se le prendi anche per la musica stai sbagliando cuffie e budget

guarda onestamente parlando le ho provate... e fanno pena... basta confrontarle in gaming con una qualsiasi cuffia seria (superlux, sennheiser, akg, beyerdynamic, grado) e ne escono con le ossa a pezzi.
 
La maggior parte delle cuffie che tu mi stai citando qua sopra sono cuffie di produttori che producono, scusate il gioco di parole, cuffie prevalentemente stereo e per un pubblico HiFi, le super lux che tu tanto consigli nella tua guida sono stereo non è che puoi dire di no, e anche con la più buona rielaborazione del segnale in uscita per farlo sembrare in sorrround e tridimensionale rimarranno sempre due casse sonore. Mentre, parlando della mia esperienza e paragonandole alle prove di paragone che ho fatto a giocare con le roccat e con le hd700 con sorrround software, non si potrà mai simulare completamente un oggetto che ha 4 casse in ogni cuffia che producono suoni differenti per ogni angolatura. Quindi per giochi che hanno un audio tridimensionale ed elaborato, basti pensare che titanfall, 50 gb di gioco, 24gb sono di audio, è molto più immerisiva, coinvolgente una cuffia 5.1 (nel mio caso le roccat kave) piuttosto che una cuffia stereo (hd700), non dico nulla sulla qualità sonora che beh non ce paragone tra le hd700 e le roccat, ma vedetela più da questo punto di vista :)
 
La maggior parte delle cuffie che tu mi stai citando qua sopra sono cuffie di produttori che producono, scusate il gioco di parole, cuffie prevalentemente stereo e per un pubblico HiFi, le super lux che tu tanto consigli nella tua guida sono stereo non è che puoi dire di no, e anche con la più buona rielaborazione del segnale in uscita per farlo sembrare in sorrround e tridimensionale rimarranno sempre due casse sonore. Mentre, parlando della mia esperienza e paragonandole alle prove di paragone che ho fatto a giocare con le roccat e con le hd700 con sorrround software, non si potrà mai simulare completamente un oggetto che ha 4 casse in ogni cuffia che producono suoni differenti per ogni angolatura. Quindi per giochi che hanno un audio tridimensionale ed elaborato, basti pensare che titanfall, 50 gb di gioco, 24gb sono di audio, è molto più immerisiva, coinvolgente una cuffia 5.1 (nel mio caso le roccat kave) piuttosto che una cuffia stereo (hd700), non dico nulla sulla qualità sonora che beh non ce paragone tra le hd700 e le roccat, ma vedetela più da questo punto di vista :)

quanto in meno si ha di posizionamento? 1-2%? che software avevi? ma soprattutto con cosa la pilotavi la hd700... leggo integrata come scheda audio e spero vivamente che non sia così perchè altrimenti stiamo parlando dell'aria fritta...
PS ti ricordo che noi abbiamo due orecchie e il surround simulato simula appunto le frequenze come arriverebbero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top