• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Scelta componenti per nuovo pc STUDIO/GIOCO.. Entrate

  • Autore discussione Autore discussione CR27
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
l'xfx da 550 watt riesce a mantenere tutto questi componenti? Ma lo sai che ho un certo mal di pancia, prima volta con l'amd (ma sono felicissimo)? Mi potresti dire le sigle, o meglio le classificazioni dei processori AMD? Tipo per l'intel c'è, I3, I5, I7, per AMD?
 
l'XFX Proseries ha 550W reali quindi regge tutto tranquillamente.

Quanto ai processori AMD e, in particolare, l'FX-8350:

FX indica la famiglia, in questo caso processori per desktop (A indica invece le APU, ovvero CPU e GPU sullo stesso die)
8 indica il numero dei core (quindi un 6 indicherà 6 core, un 4 altrettanti core, etc.) ed è sempre un numero pari
3 indica l'architettura x86 (in questo caso 3 indica piledriver e 1 indica la precedente generazione bulldozer)
50 identifica i singoli modelli di processore che variano per clock e altre caratteristiche.
 
quindi va benissim l'accoppiata:

CPU fx 8350 + SM ga-970a-ud3?

- - - Updated - - -

Scusate se faccio 1000 volte le stesse domande, ma è la prima volta, per me, fare una spesa così grande... Conviene, budget permettendo, inserire una ssd? Da quanto e quali privilegi porta?
 
Se vuoi fare OC, è meglio una Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX che costa 60 euro e spicci oppure una Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da € 87,00 e spicci.
 
- - - Updated - - -

vabbè tengo questa, meglio per le mie, costa troppo, o almeno in giro ho trovato prezzi assurdi.. Con la gigabyte non ho proprio possibilità di fare l'oc?

- - - Updated - - -

Se volessi, poi, cambiare il dissipatore? Qualcosa di buono, tra i 40 e i 45 euro, lo trovo?
 
In questo caso questo dissipatore è buono sia per intel e amd? Oppure è solo per AMD? Ho trovato la risposta alla mia domanda XD

Hyper 612S è una soluzione universale di raffreddamento per microprocessore. Si adatta infatti sia ai socket Intel LGA775/1155/1156/1366 che ai socket AMD AM2/AM2+/AM3/FM1.Munito di 6 condotti di raffreddamento e di una velocità regolabile, il Hyper 612S offre un funzionamento ultra silenzioso, di soli 16 dBA a 900 rpm

Penso che opterò per questo
 
Ho comprato tutto, spedizione articoli in corso.. Invece per il sistema operativo? Quale scegliere? Win 7 o Win 8? Lo faccio mettere originale, ovviamente
 
questa è una scelta tua,io ho provato 8 e mi è sembrato un po scomodo,per ora mi trovo meglio con 7 anche come compatibilità dei software ma forse è solo questione di abitudine e tempo
 
Vero, hai perfettamente ragione.. Senti io credo di aver terminato in questa discussione, conviene fare sempre un topic con l'assemblaggio, più le foto? Oppure sarebbe solo una perdita di tempo? Grazie ancora, dopo questa domanda, credo si possa anche chiudere... Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Non ci dovrebbero essere problemi.. Più che altro sono perplesso sulla teoria del posizionamento della pasta termica.. C'è chi dice di metterla al centro e con la pressione del dissi si stende da sola, altri dicono di fare una X altri una striscia al centro e spalmarla... Di solito i dissi che escono dal box di fabbrica hanno già la pasta applicata, vero? Mentre per i dissi presi a parte c'è bisogno della pasta, giusto? Più in la prenderò il dissi che mi hai consigliato cioè l'hyper 612s, solo credo che ci vorrà un pochino di tempo, poiché la spesa è lievitata di circa 60 euro, dai 630 iniziali XD.. Spero di riuscirlo a comprare, perché, venendo dalle cpu intel, i dissipatori di base non mi sono mai piaciuti.. Questo è il mio terzo assemblaggio, serio, di un pc.. Quindi vorrei che tutto sia di ottima fattura e qualità.. I pezzi arriveranno divisi, martedì, mercoledì fino a sabato.. Sabato pomeriggio cercherò di scattare delle foto, per poi iniziare l'assemblaggio... Mi farebbe molto piacere condividere con voi l'assemblaggio, siete stati molto gentili e presenti ;) Buona domenica


P.S. per l'assemblaggio è opportuno mettere dei guanti in lattice? E' vera la questione che si possono danneggiare, con l'elettricità?


Grazie
:ok:
 
La pasta termica ti consiglio di metterne un chicco di riso al centro e schiacciarla con il dissipatore,magari facendo piccoli movimenti cirolari,i guanti in lattice mettili,l'energia elettrostatica può danneggiare i componenti
 
Ieri ho iniziato a collegare i primi pezzi, mancano solo l'hard disk e l'alimentatore.. Però è sorto un dubbio.. Praticamente nel case della cooler master ci sono i jack frontali per le cuffie e microfono.. il dubbio riguarda i due connettori.. Il primo connettore HD AUDIO l'ho connesso, mentre il connettore AC 97, non trovo l'entrata, praticamente questo è il microfono giusto? Altra domanda, come faccio a sistemare meglio i fili nel case? Però non c'è spazio dietro alla scheda madre, ossia la base sulla quale è avvitata la scheda madre, non c'è abbastanza spazio, tra il pannello laterale è la base della scheda madre..Se volessi cambiare dissipatore, ce la faccio con lo spazio, ram cpu? ULTIMA DOMANDA il lettore dvd sfigura, poiché tutto è nero e blu, c'è qualche copertura per il lettore, per renderlo uniforme al case? Ecco le foto...


Consigli sulle domande proposte?

P.S. oggi arriva l'hard dsik da 1000 gb, mercoledì arriva l?XFX 550W

- - - Updated - - -

Up

- - - Updated - - -

Il pc è finito, va che una meraviglia.. L'unico problema è il dissipatore della cpu, (ricordo che è una amd fx 8350), molto rumorosa, come se andasse sotto sforzo, ma guardando le prestazioni della cpu, risulta al minimo, ma quasi ogni cosa che faccio, sento la ventola che va veloce, poi velocissimo, la sento anche da 7 metri di distanza.. Vorrei cambiare il dissipatore, quale mi consigliate? Prendo subito l'yper? Avevo in mente anche il raffreddamento a liquido della corsair, il kit solo per la cpu, che ne dite?

- - - Updated - - -

Il pc, come detto prima, va bene, ma ciò che mi preoccupa è il dissi, perché solo per installare avira la temperatura + arrivata a 41 gradi.. Fa una sorta di rumore, come ire, tipo il vento, quando c'è una piccola raffica di vento, niente di anomalo, ma la ventola non può girare così forte, giusto? Oppure p normale?
vi posto la foto della temperatura..

NON OSO IMMAGINARE QUANDO GIOCHERò A PES O A FIFA, LA CPU SI SQUAGLIA XD? COME MAI TUTTO CIO'?

- - - Updated - - -

nessuno risponde?
 

Allegati

  • DSC_0682.webp
    DSC_0682.webp
    96.8 KB · Visualizzazioni: 73
  • DSC_0686.webp
    DSC_0686.webp
    342.2 KB · Visualizzazioni: 45
  • DSC_0691.webp
    DSC_0691.webp
    217.4 KB · Visualizzazioni: 58
  • DSC_0688.webp
    DSC_0688.webp
    208.7 KB · Visualizzazioni: 53
  • DSC_0687.webp
    DSC_0687.webp
    306 KB · Visualizzazioni: 91
  • DSC_0683.webp
    DSC_0683.webp
    256.2 KB · Visualizzazioni: 45
  • DSC_0681.webp
    DSC_0681.webp
    315.7 KB · Visualizzazioni: 76
  • temp.webp
    temp.webp
    61.9 KB · Visualizzazioni: 69
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top