DOMANDA Scelta alimentatore

Pubblicità

LuckGamer

Utente Attivo
Messaggi
168
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti. Sono alla ricerca di un alimentatore molto stabile, che nel caso potrà durare per le prossime configurazioni, con rapporto qualità prezzo. Il mio vecchio alimentatore cioè: antec neo eco 620c ha il problema del ticchettio che è stato riscontrato in molti degli esemplari venduti, quindi vorrei optare per uno che non ha queste tipologie di problemi, o quanto meno ne soffra poco. Avevo visto sul web qualche corsair o evga. Voi cosa mi consigliate, quali sono le alternative? Il mio pc ha un i7 2600 e una gtx 970. Grazie!!
 
Salve a tutti. Sono alla ricerca di un alimentatore molto stabile, che nel caso potrà durare per le prossime configurazioni, con rapporto qualità prezzo. Il mio vecchio alimentatore cioè: antec neo eco 620c ha il problema del ticchettio che è stato riscontrato in molti degli esemplari venduti, quindi vorrei optare per uno che non ha queste tipologie di problemi, o quanto meno ne soffra poco. Avevo visto sul web qualche corsair o evga. Voi cosa mi consigliate, quali sono le alternative? Il mio pc ha un i7 2600 e una gtx 970. Grazie!!
Budget ?
 
Grazie a te e @sghe23. Vorrei degli ulteriori chiarimenti: come tensioni di ripple e efficienza su che valori stiamo? Avete per caso delle fonti? Ma soprattutto questo alimentatore è migliore rispetto altri marchi? Perchè non trovo la oem. Scusate tutte queste domande, tante grazie!!
Se non ricordo male mi sembra fosse Sirtec la OEM, ma sui dettagli @Ottoore è più avanti.
 
Se vuoi un ripple a 0 prendi l'EVGA g3, costa ovviamente di più ma al questo livello è probabilmente uno dei migliore in commercio.

Rail inamovibili, ripple inesistente anche a massima potenza efficienza gold.

Si basa sulla piattaforma super flower leadex 2 leggermente migliorata da EVGA
 
appena fuori budget massimo:
https://www.amazon.it/dp/B071FC7SH5/?tag=tomsforum-21 (prendilo venduto e spedito da amazon a 74 o 75 €, come voltaggi e ripple... basti dire che la piattaforma è praticamente identica ai fratelli maggiori G2 e G3. cambia qualche condensatore al secondario)

https://www.amazon.it/dp/B07B7NKR43/?tag=tomsforum-21 come voltaggi e ripple è decisamente buono, non eccezzionale come alcuni evga ma per il prezzo difficilmente trovi di meglio.)

https://www.amazon.it/dp/B019NWRUXK/?tag=tomsforum-21


rimanendo dentro il budget:
https://www.amazon.it/dp/B00JO95ZAI/?tag=tomsforum-21 alimentatore discreto, puoi anche prendere il 400 che trovi sotto i 50€.

Edit:
il WPC è oem Sirtec, dai test del Falco Nazionale.... non era malaccio, ma in alcuni casi il ripple in HF si avvicinava ai limiti atx.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per la risposta, in caso di acquisto vi farò sapere!! @sghe23 @DareDevil02 @crimescene @bellandrew Aspetto anche altre risposte e chiarimenti! Intanto vorrei fare un'altra domanda. Se il ripple salisse oltre le specifiche, può provocare danni ai componenti? Perchè questa è la cosa che vorrei evitare, insieme a quei fastidiosissimi ticchetti uditivi :lol:
 
a lungo andare un ripple alto può andare a rovinare i condensatori ed i vrm di scheda video e di scheda madre, diciamo che fino ad un 50/60mV di ripple non inficia sui componenti (anche in OC medio), fino a 100mv non dovrebbe dare troppo fastidio (potrebbe romper le scatole in OC medio-alto), oltre non è il massimo. (parlo della rail del 12V, che è la più usata.)

Edit:
i G2/G3 sono i top della loro fascia di prezzo (90-130€) ma mediamente costano un filo di più degli altri.
Se vuoi qualcosa di assolutamente granitico a livello di voltaggi qualsiasi cosa gli dai in pasto, e con ripple praticamente inesistenti.... EVGA P2! (costa un botto, personalmente se avessi budget e dovessi cambiare il psu andrei con quello.)
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per la risposta, in caso di acquisto vi farò sapere!! @sghe23 @DareDevil02 @crimescene @bellandrew Aspetto anche altre risposte e chiarimenti! Intanto vorrei fare un'altra domanda. Se il ripple salisse oltre le specifiche, può provocare danni ai componenti? Perchè questa è la cosa che vorrei evitare, insieme a quei fastidiosissimi ticchetti uditivi :lol:

Si un ripple fuori specifica può rovinare i componenti, ovviamente.

Nessuno degli alimentatori che consigliamo si avvicina lontanamente ad avere un ripple "pericoloso".

Il G3 che ti ho consigliato io ha un ripple al di sotto dei 25 mv in qualsiasi situazione di carico (anche in crossload o sopra al 100% di carico), qualcosa davvero di notevole, considera che in molti alimentatori anche buoni i 20 mv di ripple vengono superati appena accesi.


Se sei particolarmente interessato a livelli di ripple molto bassi con la serie supernova G2/G3 vai sul sicuro, anche con la P ma essendo efficienza superiore costa di più e non so quanto convenga davvero, se invece vuoi un efficenza minore ma sempre un ripple molto molto basso ci sono i nuovi suopernova B3 (no i BQ BT ecc solo i b3).

Attualmente non è un buon periodo per comprare gli alimentatori, sono aumentati di prezzo un pò tutti.

Comunque con una spesa di 100-110 per ciò che riguarda l'efficienza gold si porta a casa un psu davvero buono


Non dimentichiamo nemmeno il seasonic Focus anche lui con livelli di ripple molto buoni
 
Ultima modifica:
Si un ripple fuori specifica può rovinare i componenti, ovviamente.

Nessuno degli alimentatori che consigliamo si avvicina lontanamente ad avere un ripple "pericoloso".

Il G3 che ti ho consigliato io ha un ripple al di sotto dei 25 mv in qualsiasi situazione di carico (anche in crossload o sopra al 100% di carico), qualcosa davvero di notevole, considera che in molti alimentatori anche buoni i 20 mv di ripple vengono superati appena accesi.


Se sei particolarmente interessato a livelli di ripple molto bassi con la serie supernova G2/G3 vai sul sicuro, anche con la P ma essendo efficienza superiore costa di più e non so quanto convenga davvero, se invece vuoi un efficenza minore ma sempre un ripple molto molto basso ci sono i nuovi suopernova B3 (no i BQ BT ecc solo i b3).

Attualmente non è un buon periodo per comprare gli alimentatori, sono aumentati di prezzo un pò tutti.

Comunque con una spesa di 100-110 per ciò che riguarda l'efficienza gold si porta a casa un psu davvero buono


Non dimentichiamo nemmeno il seasonic Focus anche lui con livelli di ripple molto buoni
In ogni caso dove posso trovare i dati per ogni alimentatore dei ripple? E magari una classifica?
 
~75€ (via amazon) focus 450w [semi-modulare] o bitfenix formula gold 650w [cavi fissi] dallo stesso venditore terzo.
E vai in entrambi i casi sul sicuro senza dover star lì a cercar classifiche ecc ecc :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top