GUIDA Scegliere l'UPS (Gruppo di continuità)

Pubblicità
Buonasera a tutti,
purtroppo questa notte a causa di un fulmine il mio APC Smart SMT750IC ha smesso di funzionare. Ha salvato il server (ma non lo switch).
Dentro il primo fusibile è praticamente esploso.
Dovendo ricomprare l'ups, cosa consigliate?
Lo smart 750va era piu' che sufficiente in termini di potenza.
 
Scusate ho dovuto cambiare account; il vecchio mi richiede la verifica ma è su una vecchia email che non esiste più purtroppo.
Ci collego il server e 2 switch poe.
Non voglio risparmiare, va bene anche un budget superiore.
Stavo vedendo questo:
Che ne pensate? Grazie!
 
Scusate ho dovuto cambiare account; il vecchio mi richiede la verifica ma è su una vecchia email che non esiste più purtroppo.
Ci collego il server e 2 switch poe.
Non voglio risparmiare, va bene anche un budget superiore.
Stavo vedendo questo:
Che ne pensate? Grazie!

Puoi scrivermi il vecchio nick e la vecchia mail in supporto privato?
 
le batterie del mio Cyberpower PR1500ELCD continuano a funzionare egregiamente dopo 8 anni di onorato servizio e varie scariche profonde.
non immaginavo che fosse passato tutto questo tempo altrimenti le avrei cambiate prima, come corre il tempo...

preso delle Yuasa che insieme alle FIAMM sono quelle che più mi danno fiducia.
la cosa assurda è che sulle 12V/18AH si trovano più facilmente le yuasa che le fiamm che sono italiane
 
Dopo tanti anni le batterie del mio UPS Cyberpower PR1500ELCD 1350W hanno iniziato a perdere i colpi.

Visto che le batterie originali da sole costano 300€ ho valutato l'idea di cambiare l'UPS per uno nuovo ma visto che anche comprandone uno nuovo risceglierei il mio UPS alla fine ho deciso di cambiare le batterie con delle compatibili di maggiore qualità rispetto alle originali.

Ho preso due fiammanti YUASA 12V/18AH ma c'è stato un ma.

Le batterie sono arrivate con un livello di carica differente, una da 12.8V e una da 13.1V.

Non mi sognerei mai di mettere due batterie con un voltaggio così diverso dentro l'UPS perché una delle due verrebbe sovraccaricata con conseguente riduzione della durata della batteria.

L'unico metodo che mi è venuto in mente per avere entrambe le batterie allo stesso livello di carica (quindi allo stesso voltaggio) è stato di scaricare una sola delle due batterie e per farlo il metodo più veloce è stato quello di collegare una resistenza da 6ohm capace di reggere 100W.

Secondo la legge di ohm una resistenza del genere è capace di scaricare la batteria a circa 25/30 w/h.



Dopo un'oretta sono riuscito a portare le batterie allo stesso livello di carica.

Nonostante la resistenza fosse da 100W aveva bisogno di un dissipatore per non superare i 120°C consigliati dal produttore, che io non avevo.

Allora l'ho attaccata al termosifone con una pinza di plastica e un po' di sughero e sono passato da circa 130°C a 80°C dopo vari minuti di funzionamento.


Magari questo trucchetto potrebbe essere utile a qualcun altro

1000055359.webp1000055260.webp1000055252.webp1000055259.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo tanti anni le batterie del mio UPS Cyberpower PR1500ELCD 1350W hanno iniziato a perdere i colpi.

Visto che le batterie originali da sole costano 300€ ho valutato l'idea di cambiare l'UPS per uno nuovo ma visto che anche comprandone uno nuovo risceglierei il mio UPS alla fine ho deciso di cambiare le batterie con delle compatibili di maggiore qualità rispetto alle originali.

Ho preso due fiammanti YUASA 12V/18AH ma c'è stato un ma.

Le batterie sono arrivate con un livello di carica differente, una da 12.8V e una da 13.1V.

Non mi sognerei mai di mettere due batterie con un voltaggio così diverso dentro l'UPS perché una delle due verrebbe sovraccaricata con conseguente riduzione della durata della batteria.

L'unico metodo che mi è venuto in mente per avere entrambe le batterie allo stesso livello di carica (quindi allo stesso voltaggio) è stato di scaricare una sola delle due batterie e per farlo il metodo più veloce è stato quello di collegare una resistenza da 6ohm capace di reggere 100W.

Secondo la legge di ohm una resistenza del genere è capace di scaricare la batteria a circa 25/30 w/h.



Dopo un'oretta sono riuscito a portare le batterie allo stesso livello di carica.

Nonostante la resistenza fosse da 100W aveva bisogno di un dissipatore per non superare i 120°C consigliati dal produttore, che io non avevo.

Allora l'ho attaccata al termosifone con una pinza di plastica e un po' di sughero e sono passato da circa 130°C a 80°C dopo vari minuti di funzionamento.


Magari questo trucchetto potrebbe essere utile a qualcun altro

ma guarda che quella differenza di tensione tra le due, è davvero trascurabile e fisiologica, non darebbe nessun problema all'ups che ha di suo un controlla della tensione
 
Sono batterie al piombo grossi problemi non ci sono. Fossero al litio allora avrebbero bisogno delle ricarica col bilanciamento
 
ma guarda che quella differenza di tensione tra le due, è davvero trascurabile e fisiologica, non darebbe nessun problema all'ups che ha di suo un controlla della tensione
gli UPS non hanno modo di controllare la tensione della singola batteria perchè le batterie sono in serie e quindi l'UPS le vede come una singola batteria da caricare fino a circa 27V.

0.3V di differenza non è affatto trascurabile, è vero che non sarebbero esplose per una differenza di 0.3V però c'è voluta più di un'ora per scaricarla da 13.1V a 12.8V con circa 30W di carico...
la differenza non è affatto trascurabile e non rientra tra le tolleranze di nessun produttore.
non a caso i pacchi batterie originali sono bilanciati e hanno batterie con differenze sotto allo 0.1V

se devi correggere, almeno assicurati di sapere quello che vuoi correggere perchè di 2 dette non ne hai presa 1 :)
 
Ultima modifica:
Sono batterie al piombo grossi problemi non ci sono. Fossero al litio allora avrebbero bisogno delle ricarica col bilanciamento
hai ragione, grossi problemi non ce ne sono se si usano componenti di buona qualità, però meglio non avere problemi :)
 
Ultima modifica:
gli UPS non hanno modo di controllare la tensione della singola batteria perchè le batterie sono in serie e quindi l'UPS le vede come una singola batteria da caricare fino a circa 27V.

0.3V di differenza non è affatto trascurabile, è vero che non sarebbero esplose per una differenza di 0.3V però c'è voluta più di un'ora per scaricarla da 13.1V a 12.8V con circa 30W di carico...
la differenza non è affatto trascurabile e non rientra tra le tolleranze di nessun produttore.
non a caso i pacchi batterie originali sono bilanciati e hanno batterie con differenze sotto allo 0.1V

se devi correggere, almeno assicurati di sapere quello che vuoi correggere perchè di 2 dette non ne hai presa 1 :)
vero...
allora rendi la batteria che ha una carica di 13.1 volt perché è sovra carica o con chimica interna diversa.
una batteria al piombo completamente carica non supera i 12.6/12.8 volt
Apprezzo il confronto, ma ti chiedo di mantenere un tono costruttivo, l'obiettivo è migliorare, non competere
 
Ultima modifica:
Apprezzo il confronto, ma ti chiedo di mantenere un tono costruttivo, l'obiettivo è migliorare, non competere
sono d'accordo perdonami, è che ultimamente le persone devono sempre dire la loro anche quando non ne sanno nulla di uno specifico argomento per cui sono partito un pò prevenuto :)

in effetti è strano però leggo che alcune batterie appena caricate posso accumulare un pò di corrente in più rispetto ai tradizionali 12.8V.
ho appena fatto una calibrazione e dopo 30 minuti a 320W la batteria era ancora al 58%, direi che funzionano bene, odori strani non ne sento...

boh per ora le lascio così direi che gli ho dedicato già fin troppo tempo... xD
 
devo comprare un nuovo UPS per il bros e sto vedendo i prezzi dei soliti UPS...
gli UPS di marche buone rendono dippiù degli investimenti azionari xD

il mio UPS 8 anni fa l'ho pagato circa 400€, adesso sugli stessi siti dove l'ho comprato costa 800€ xD
prezzo raddoppiato in 8 anni...
vedo che più o meno anche gli APC di pari categoria hanno avuto lo stesso andamento di prezzo.

a tutti gli investitori del forum, piuttosto che comprare azioni, metalli preziosi, criptovalute, bond ecc, comprate UPS e metteteveli in garage.
 
devo comprare un nuovo UPS per il bros e sto vedendo i prezzi dei soliti UPS...
gli UPS di marche buone rendono dippiù degli investimenti azionari xD

il mio UPS 8 anni fa l'ho pagato circa 400€, adesso sugli stessi siti dove l'ho comprato costa 800€ xD
prezzo raddoppiato in 8 anni...
vedo che più o meno anche gli APC di pari categoria hanno avuto lo stesso andamento di prezzo.

a tutti gli investitori del forum, piuttosto che comprare azioni, metalli preziosi, criptovalute, bond ecc, comprate UPS e metteteveli in garage.
Da quanti VA ti serve? 2000VA ad alta efficienza ti basta?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top