Scannerizzare foto, ma viene quadrettata

Pubblicità

Lyserg

Utente Attivo
Messaggi
250
Reazioni
0
Punteggio
38
Vorrei scannerizzare una foto di un arco e portarlo in bianco e nero, però il risultato finale viene quadrettato: che devo fare?
ciao
 
Non credi che sia un pò vaga la descrizione del problema...??;)

Modello scanner..??
Software di scansione..??
Applicazione che usi..??
Etc..Etc..
 
Toby ha detto:
Non credi che sia un pò vaga la descrizione del problema...??;)

Modello scanner..??
Software di scansione..??
Applicazione che usi..??
Etc..Etc..
quoto..
servirebbero anche le impostazioini dello scanner
 
si forse dovevo dare + spiegazioni l'immagine viene tipo come se avesse una patina di puntini.
cmq ho un hp scanjet2400 ho utilizzato la risoluzione di 300, nitidezza estrema, l'immagine deve essere ingrandita di 1,5 volte in modo che alla fine è di 13x22 ca, con scannerizzazione con solo le tonalità di grigio.Software di scansione quello hp
 
Lyserg ha detto:
si forse dovevo dare + spiegazioni l'immagine viene tipo come se avesse una patina di puntini.
cmq ho un hp scanjet2400 ho utilizzato la risoluzione di 300, nitidezza estrema, l'immagine deve essere ingrandita di 1,5 volte in modo che alla fine è di 13x22 ca, con scannerizzazione con solo le tonalità di grigio.Software di scansione quello hp
Perché non fare una scansione con settaggi per foto a colori a 600 dpi ed elaborarne il risultato col fotoritocco?
 
Anzitutto quoto Iron e ti consiglio di non toccare parametri relativi a saturazione colore, nitidezza o altro..
Riguardo alla sorgente?
Il problema da te riscontrato in genere si ha con originali provenienti da riviste, stampe tipografiche in genere ed è assolutamente normale per questi..
Se questo è il tuo caso, ti consiglio di acquisire a risoluzione 600dpi e processare in seguito l'immagine con appositi filtri (ve ne sono di specifici per la rimozione di quest'effetto), che però ti farebbero perdere in nitidezza e dettagli..
Tali filtri variano a seconda del programma da te utilizzato..
Se invece la tua originale è una foto da stampa chimica in laboratorio il discorso cambia..
 
allora è normale che vengano quelle quadrettature. Fanno parte del processo di stampa tipografica ed in esse si può notare la scomposizione nei tre colori primari.. Volendo puoi sempre procedere come ti ho già detto ma per un ingrandimento così elevato dovresti fare qualche prova non è da escludere che possa essere accettabile la stampa senza alcuna elaborazione ;)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top