PROBLEMA Sbalzi di temperatura cpu

Pubblicità

angry_raccoon

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao, ho da poco fatto l'aggiornamento del BIOS con successivo reset annuale del pc (il primo per questa build) e dopo aver reinstallato i vari programmi che uso quotidianamente ho notato che spesso le ventole partono in bomba senza apparente motivo o per azioni insignificanti come spostare una finestra..... il pc monta un ryzen 7 7800X3D, MOBO Gigabyte B650 AORUS ELITE AX con BIOS F8 e di base sta tra i 29 e i 32C° ma, come dicevo pocanzi, anche per piccolezze aumentano di 20 o anche più gradi. So che 50C° non non è una temperatura troppo elevata per una CPU ma mi è sorto il dubbio che a lungo andare questi sbalzi possano danneggiarla anche perché prima di reset e agg del BIOS non aveva mai fatto nulla di simile. Posso stare tranquillo o rischio di far sciopare tutto? Se fosse tutto nella norma potrei settare da BIOS che le ventole partano a velocità sostenuta dopo in 50C° e che fino a questa soglia rimangano silenziose?
Grazie e scusatemi se sono stato confusionario o caotico.
 
Ciao, ho da poco fatto l'aggiornamento del BIOS con successivo reset annuale del pc (il primo per questa build) e dopo aver reinstallato i vari programmi che uso quotidianamente ho notato che spesso le ventole partono in bomba senza apparente motivo o per azioni insignificanti come spostare una finestra..... il pc monta un ryzen 7 7800X3D, MOBO Gigabyte B650 AORUS ELITE AX con BIOS F8 e di base sta tra i 29 e i 32C° ma, come dicevo pocanzi, anche per piccolezze aumentano di 20 o anche più gradi. So che 50C° non non è una temperatura troppo elevata per una CPU ma mi è sorto il dubbio che a lungo andare questi sbalzi possano danneggiarla anche perché prima di reset e agg del BIOS non aveva mai fatto nulla di simile. Posso stare tranquillo o rischio di far sciopare tutto? Se fosse tutto nella norma potrei settare da BIOS che le ventole partano a velocità sostenuta dopo in 50C° e che fino a questa soglia rimangano silenziose?
Grazie e scusatemi se sono stato confusionario o caotico.
Ma le ventole partono solo dopo aver raggiunto i 50°? Scusa ma non ho capito..
Se così fosse basta modificare la curva ventole dal BIOS.
 
Ciao, ho da poco fatto l'aggiornamento del BIOS con successivo reset annuale del pc (il primo per questa build) e dopo aver reinstallato i vari programmi che uso quotidianamente ho notato che spesso le ventole partono in bomba senza apparente motivo o per azioni insignificanti come spostare una finestra..... il pc monta un ryzen 7 7800X3D, MOBO Gigabyte B650 AORUS ELITE AX con BIOS F8 e di base sta tra i 29 e i 32C° ma, come dicevo pocanzi, anche per piccolezze aumentano di 20 o anche più gradi. So che 50C° non non è una temperatura troppo elevata per una CPU ma mi è sorto il dubbio che a lungo andare questi sbalzi possano danneggiarla anche perché prima di reset e agg del BIOS non aveva mai fatto nulla di simile. Posso stare tranquillo o rischio di far sciopare tutto? Se fosse tutto nella norma potrei settare da BIOS che le ventole partano a velocità sostenuta dopo in 50C° e che fino a questa soglia rimangano silenziose?
Grazie e scusatemi se sono stato confusionario o caotico.
In generale i ryzen sono sempre state delle cpu che partono a razzo per ogni cosa (cosa peraltro voluta per consentire alla cpu di utilizzare all'istante il proprio potenziale). Detto questo 50 gradi sono una temperature normalissima in quei frangenti (molti toccano agevolmente i 60), quindi ti basta cambiare la curva delle ventole. In generale ti basta trovare la temperatura nella quale la cpu sta veramente sotto sforzo e impostare le ventole di conseguenza.
 
Ma le ventole partono solo dopo aver raggiunto i 50°? Scusa ma non ho capito..
Se così fosse basta modificare la curva ventole dal BIOS.Ciao,
Ciao, le ventole sono sempre attive, ma la curva che ho impostato (tenendo conto che se in media la CPU sta attorno ai 30° ho considerato i 50° come attività impegnative) non teneva conto di questi sbalzi di temperatura visto che prima di reset/agg BIOS non li faceva.
 
Ciao, le ventole sono sempre attive, ma la curva che ho impostato (tenendo conto che se in media la CPU sta attorno ai 30° ho considerato i 50° come attività impegnative) non teneva conto di questi sbalzi di temperatura visto che prima di reset/agg BIOS non li faceva.
@crimescene ha lo stesso processore, chiediamo a lui se è normale questo comportamento.
 
non vedo nulla di strano nel comportamento dle processore non si possono nemmeno chiamare "sbalzi" quelli

Se si vuole più silenziosità basta aggiustare la curva delle ventole nel bios
 
Fantastico, regolerò la curva delle ventole da bios (avendo MOBO gigabyte potrei usare anche GCC per cambiare questi parametri ma dopo ogni riavvio non funziona più e mi tocca reinstallarlo... avreste qualche programma analogo da consigliarmi?)
Grazie a tutti per l'aiuto, mi avete tolto una preoccupazione dalla mente :)
 
Fantastico, regolerò la curva delle ventole da bios (avendo MOBO gigabyte potrei usare anche GCC per cambiare questi parametri ma dopo ogni riavvio non funziona più e mi tocca reinstallarlo... avreste qualche programma analogo da consigliarmi?)
Grazie a tutti per l'aiuto, mi avete tolto una preoccupazione dalla mente :)
non usare nessun programma la curva delle ventole si imposta da bios
 
Fantastico, regolerò la curva delle ventole da bios (avendo MOBO gigabyte potrei usare anche GCC per cambiare questi parametri ma dopo ogni riavvio non funziona più e mi tocca reinstallarlo... avreste qualche programma analogo da consigliarmi?)
Grazie a tutti per l'aiuto, mi avete tolto una preoccupazione dalla mente :)
lascia perdere quei software inutili, imposta tutto da bios

rischio di far sciopare tutto?
la temperatura massima raccomandata per amd ryzen è 95 gradi

95!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top