Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io non so se per quello che devo fare (gaming e progettazione/modellazione 3d) possa incidere quanto detto nella recensione, ma se davvero le prestazioni fossero scarse volevo andare di 850 evo a 100€. Non è che mi capitano problemi tipo l'840 che moriva per colpa del firmware? Vale la pena prendere un 850 al posto di un savage? @serassone potresti aiutarmi?Non avevo ancora letto la recensione del Kingston Savage e l'ho fatto ora ...rimanendo alquanto deluso di un SSD che sulla carta doveva essere mica male.
il controller innanzitutto è a 8 canali (non 4) figurarsi, è un quad-core, è perfettamente in grado di gestire il doppio dei pacchetti attuali. Va beh, l'errore ci potrebbe anche stare se non che, proprio su Tom's uscì giorni fà un articolo su un "SSD polacco pensato per le prestazioni" ... questo mica per niente ma "quel" SSD ha lo stesso controller e le stesse celle di "questo" SSD; per come la vedo io Phison, dopo la chiusura del mercato per il monopolio Marvell e SM, negli SSD economici, ha continuato (dopo quello sul Corsair) a sviluppare un controller di fascia alta riuscendoci in pieno: non solo questo Phison è capace di adattarsi a pressochè tutte le configurazioni (MLC/TLC pacchetti da 64GB piuttosto che da 128GB... ecc, ecc) ma il prodotto (il cui unico difetto è che assorbe molto), e capace, l'unico per ora, a dedicare al Garbage Collettor e Wear Leveling, un core dedicato, lasciando intatte le prestazioni in qualsiasi situazione.
Sulle letture e scritture sequenziali tanto di cappello e...ciao ciao Samsung PRO. Sulle letture casuali, purtroppo si, non è all'altezza dei migliori Samsung PRO, Crucial MX200 e Sandisk Exstreme PRO. Si tratta di una calo quando lavora con dati incomprimibili che potrebbe essere messo a posto con un aggiornamento firmware. Naturalmente questa è solo un'ipotesi.
Comunque i risultati pubblicati da Tom's non lasciano dubbi, c'è qualcosa che non torna in questo SSD ed il fatto che altre riviste come Storage Review e Anandtech non si siano ancora sbilanciate, mi fa ancora più strano.
- - - Updated - - -
Orientati su Sansung (soprattutto se hai un laptop) e Crucial.
Io non so se per quello che devo fare (gaming e progettazione/modellazione 3d) possa incidere quanto detto nella recensione, ma se davvero le prestazioni fossero scarse volevo andare di 850 evo a 100€. Non è che mi capitano problemi tipo l'840 che moriva per colpa del firmware? Vale la pena prendere un 850 al posto di un savage? @serassone potresti aiutarmi?
Quanto trovato da TH è abbastanza grave... le letture casuali a QD rappresentano la risposta dell'SSD ai comandi, quindi è molto importante.
Un "difetto" che ricorda da vicino i controller SandForce2, perchè anche quì sono i dati che sono già compressi a rallentare il tutto.
Ed è inspiegabile perchè ha il valore di lettura 4k (QD1), più alto in assoluto, anche del Samsung PRO.
Ma questo non è tollerabile da un top di gamma.. perchè si tratta di cali di velocità percepibili (ovvio, potendo avere 2 pc vicini con 2 SSD diversi).
Se temi quello, come giusto che sia, dai un'occhiata ai Crucial ...BX100 per il laptop e MX200 per un desktop.