UFFICIALE SAPPHIRE RADEON R9 290 TRI X

C4Dado

Utente Attivo
144
8
CPU
AMD FX-8350
Scheda Madre
Gigabyte GA-970A-UD3P
HDD
WD Caviar Blue 1TB + SSD OCZ ARC 100
RAM
G.Skill Ares 1866 2x4GB
GPU
Sapphire R9 290 Tri-x
Audio
Integrata
Monitor
Asus VX229H
PSU
XFX TS 650w
Case
Corsair Carbide 300r
Periferiche
CM Storm Trigger Z + G502 + Turtle Beach PX22
OS
Windows 8.1
Ragazzi ma come avete attaccato la 290 trix al monitor voi? Premetto che ho un monitor/tv ASUS 24T1E. Ho provato col cavo HDMI-HDMI e si vede maluccio oltre che ridotto rispetto alla dimensione del display anche a 1920x1080 creando una cornice nera tutto intorno. Ho allora provato con un cavo arrivato nuovo qualche giorno fa per un altro monitor che ho HDMI(lato monitor) e DVI-D(lato 290 visto che ha quello e non il DVI normale sennò avrei usato il vecchio DVI-DVI che avevo prima con la GTS450). e con questo si vede perfettamente ma non funziona l'audio..Non riesco a capire quale sia il problema.
A dire il vero ho installato i driver della scheda quando c'era ancora il doppio HDMI. Può essere quello? Devo togliere e rimettere i driver col nuovo cavo che sto usando?
Oppure. ho letto sulle istruzioni del mio monitor che il cavo classico con i jack maschio verde-maschio verde che usavo prima va solo accoppiato con il DVI per il video, in effetti sul retro del monitor si vede una linea continua che delimita questi 2 attacchi, mentre c'è un'altra sezione che delimita o tutto il component audio video RGB o una terza per il video in HDMI e l'audio con un doppio jack rosso e bianco con scritto sopra R e L. Sul libretto c'è scritto che usando HDMI video devo usare anche HDMI audio perchè il suono potrebbe non sentirsi sennò, cioè il mio problema. Devo procurarmi questo cavo rosso/bianco per l'audio (che tra l'altro non ho capito con che attacco va al pc) ?
Sono un po confuso sul da farsi per risolvere il problema audio. Se metto delle cuffie sul case l'audio si sente e anche bene, se le attacco al monitor come facevo prima quando c'era il jack maschio verde-maschio verde non si sente niente. HELP!
Io uso l'hdmi. All'inizio anche a me si vedeva male e con la corniciona. Ho sistemato dalle impostazioni della risoluzione di windows e dalle impostazioni display del catalyst control center.
 

kriminal83

Bannato a Vita
444
40
Ragazzi ma come avete attaccato la 290 trix al monitor voi? Premetto che ho un monitor/tv ASUS 24T1E. Ho provato col cavo HDMI-HDMI e si vede maluccio oltre che ridotto rispetto alla dimensione del display anche a 1920x1080 creando una cornice nera tutto intorno. Ho allora provato con un cavo arrivato nuovo qualche giorno fa per un altro monitor che ho HDMI(lato monitor) e DVI-D(lato 290 visto che ha quello e non il DVI normale sennò avrei usato il vecchio DVI-DVI che avevo prima con la GTS450). e con questo si vede perfettamente ma non funziona l'audio..Non riesco a capire quale sia il problema.
A dire il vero ho installato i driver della scheda quando c'era ancora il doppio HDMI. Può essere quello? Devo togliere e rimettere i driver col nuovo cavo che sto usando?
Oppure. ho letto sulle istruzioni del mio monitor che il cavo classico con i jack maschio verde-maschio verde che usavo prima va solo accoppiato con il DVI per il video, in effetti sul retro del monitor si vede una linea continua che delimita questi 2 attacchi, mentre c'è un'altra sezione che delimita o tutto il component audio video RGB o una terza per il video in HDMI e l'audio con un doppio jack rosso e bianco con scritto sopra R e L. Sul libretto c'è scritto che usando HDMI video devo usare anche HDMI audio perchè il suono potrebbe non sentirsi sennò, cioè il mio problema. Devo procurarmi questo cavo rosso/bianco per l'audio (che tra l'altro non ho capito con che attacco va al pc) ?
Sono un po confuso sul da farsi per risolvere il problema audio. Se metto delle cuffie sul case l'audio si sente e anche bene, se le attacco al monitor come facevo prima quando c'era il jack maschio verde-maschio verde non si sente niente. HELP!

i problemi audio sono una cosa del tuo pc , vedi nelle opzioni di windows dove c'e' la parte audio
Per quanto riguarda i cavi e' normalissimo che si veda il bordo nero ai lati e sopra/sotto , devi fare overscan size nelle opzioni di ati radeon del 100% . Io l'ho collegata tramite un cavo che ho dvi-d dietro la scheda video e hdmi dietro ad un monitor ips e si vede in modo sublime QUESTO dove uso il pc per navigazione skype ecc. Mentre l'ho collegata tramite hdmi-hdmi ad un plasma 42'' panasonic e anche li ho dovuto cliccare sull'over size del 100% nelle opzioni di ati per far vedere tutto a schermo intero , il plasma lo uso quando devo vedere film in alta definizione tramite mkv , quando faccio i benchmark o quando mi metto a giocare , ovviamente in hdmi la qualità è superlativa anche ovviamente perchè il plasma ha colori che i tv lcd si sognano.
Strano che a te si veda male in hdmi molto strano.
 

mazza94

Utente Èlite
6,702
2,812
CPU
i5 9600k 4,8 GHz
Dissipatore
custum loop EK 360mm
Scheda Madre
Asrock z370 pro 4
HDD
SSD sandisk x400+WD caviar blue 1 TB
RAM
16 GB DDR4 3000MHz Corsair
GPU
RTX 2080 PNY
Audio
SMSL Sanskrit 6th + Bravo ocean amp. + Sennheiser HD 598SE
Monitor
Acer predator XB271HUA GSYNC
PSU
EVGA P2 650w
Case
Phanteks Enthoo Pro m Tempered
Periferiche
Logitec G700s + Ducky Shine 5 + Samson Meteor Mic
Net
200 MEGA ftts fastweb
OS
Windows 10 Pro
come ho gia scritto ho intenzione di acquistare una sapphire r9 290 tri-x e vorrei sapere se con il thermaltake berlin 630w che ho al momento sto tranquillo
Regge il berlin.
 

Mast12

Nuovo Utente
32
1
Io uso l'hdmi. All'inizio anche a me si vedeva male e con la corniciona. Ho sistemato dalle impostazioni della risoluzione di windows e dalle impostazioni display del catalyst control center.
Sto usando HDMI-HDMI ora. Ho risolto il problema audio. Ora mi dici passo passo dal Catalyst come si levano cornice nera e qualità pessima please? :D
 

C4Dado

Utente Attivo
144
8
CPU
AMD FX-8350
Scheda Madre
Gigabyte GA-970A-UD3P
HDD
WD Caviar Blue 1TB + SSD OCZ ARC 100
RAM
G.Skill Ares 1866 2x4GB
GPU
Sapphire R9 290 Tri-x
Audio
Integrata
Monitor
Asus VX229H
PSU
XFX TS 650w
Case
Corsair Carbide 300r
Periferiche
CM Storm Trigger Z + G502 + Turtle Beach PX22
OS
Windows 8.1
Sto usando HDMI-HDMI ora. Ho risolto il problema audio. Ora mi dici passo passo dal Catalyst come si levano cornice nera e qualità pessima please? :D
Suppongo tu stia usando windows.
Allora vai sul desktop, tasto destro, risoluzione schermo e la metti al massimo.
Poi vai sul catalyst, dal menu a sinistra vai su "Schermi piatti Digitali personalizzati", poi su "opzioni di scala " e sposti tutto a destra verso overscan.
Spero funzioni anche a te.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mast12

Mast12

Nuovo Utente
32
1
Suppongo tu stia usando windows.
Allora vai sul desktop, tasto destro, risoluzione schermo e la metti al massimo.
Poi vai sul catalyst, dal menu a sinistra vai su "Schermi piatti Digitali personalizzati", poi su "opzioni di scala " e sposti tutto a destra verso overscan.
Spero funzioni anche a te.
Non so come ho fatto a non vedere l'opzione di scala comunque ora l'ho messa a metà e la cornice va bene (mettendo di piu va oltre i limiti del display) ma rimane comunque la qualità bassa, come sgranato. Si ho win7 professional e la risoluzione del pc stava già al max 1920x1080. Che altro cambiare per migliorare la resa?
 

lordzephyr

Utente Attivo
405
108
CPU
Ryzen 7 3800x
Dissipatore
Noctua NH-U12S Chromax Black+White
Scheda Madre
X570i Aorus Pro WiFi Mini-ITX
HDD
Sabrent Rocket 1TB NVMe + Seagate 2.5" 4TB
RAM
2x8GB Corsair Vengeance Pro RGB
GPU
Gigabyte RTX 2070 Super 3X OC White
Monitor
Acer Predator XB253QGP 24.5" 1080p 144hz IPS
PSU
InWin 650W 80Plus Gold
Case
InWin A1 Plus White
OS
Windows 8.1 Pro
Ragazzi ma come avete attaccato la 290 trix al monitor voi? Premetto che ho un monitor/tv ASUS 24T1E. Ho provato col cavo HDMI-HDMI e si vede maluccio oltre che ridotto rispetto alla dimensione del display anche a 1920x1080 creando una cornice nera tutto intorno. Ho allora provato con un cavo arrivato nuovo qualche giorno fa per un altro monitor che ho HDMI(lato monitor) e DVI-D(lato 290 visto che ha quello e non il DVI normale sennò avrei usato il vecchio DVI-DVI che avevo prima con la GTS450). e con questo si vede perfettamente ma non funziona l'audio..Non riesco a capire quale sia il problema.
A dire il vero ho installato i driver della scheda quando c'era ancora il doppio HDMI. Può essere quello? Devo togliere e rimettere i driver col nuovo cavo che sto usando?
Oppure. ho letto sulle istruzioni del mio monitor che il cavo classico con i jack maschio verde-maschio verde che usavo prima va solo accoppiato con il DVI per il video, in effetti sul retro del monitor si vede una linea continua che delimita questi 2 attacchi, mentre c'è un'altra sezione che delimita o tutto il component audio video RGB o una terza per il video in HDMI e l'audio con un doppio jack rosso e bianco con scritto sopra R e L. Sul libretto c'è scritto che usando HDMI video devo usare anche HDMI audio perchè il suono potrebbe non sentirsi sennò, cioè il mio problema. Devo procurarmi questo cavo rosso/bianco per l'audio (che tra l'altro non ho capito con che attacco va al pc) ?
Sono un po confuso sul da farsi per risolvere il problema audio. Se metto delle cuffie sul case l'audio si sente e anche bene, se le attacco al monitor come facevo prima quando c'era il jack maschio verde-maschio verde non si sente niente. HELP!

Non è un problema di cavi. :P

Vai sul Catalyst Control Center, nelle opzioni schermo c'è una cosa chiamata Underscan/Overscan nella sezione "Opzioni di scala", mi pare. Metti la barra il più a destra possibile, e di cornici non ne vedrai più. :)

Comunque consiglio di reinstallare i driver a prescindere, magari risolvi per l'audio.
 

Mast12

Nuovo Utente
32
1
Non è un problema di cavi. :P

Vai sul Catalyst Control Center, nelle opzioni schermo c'è una cosa chiamata Underscan/Overscan nella sezione "Opzioni di scala", mi pare. Metti la barra il più a destra possibile, e di cornici non ne vedrai più. :)
Come detto però continuo a vedere peggio di quando usavo il DVI..Why? :D
 

C4Dado

Utente Attivo
144
8
CPU
AMD FX-8350
Scheda Madre
Gigabyte GA-970A-UD3P
HDD
WD Caviar Blue 1TB + SSD OCZ ARC 100
RAM
G.Skill Ares 1866 2x4GB
GPU
Sapphire R9 290 Tri-x
Audio
Integrata
Monitor
Asus VX229H
PSU
XFX TS 650w
Case
Corsair Carbide 300r
Periferiche
CM Storm Trigger Z + G502 + Turtle Beach PX22
OS
Windows 8.1
Non so come ho fatto a non vedere l'opzione di scala comunque ora l'ho messa a metà e la cornice va bene (mettendo di piu va oltre i limiti del display) ma rimane comunque la qualità bassa, come sgranato. Si ho win7 professional e la risoluzione del pc stava già al max 1920x1080. Che altro cambiare per migliorare la resa?
Sinceramente non so come aiutarti. Smanetta un po sul catalyst.
 

lordzephyr

Utente Attivo
405
108
CPU
Ryzen 7 3800x
Dissipatore
Noctua NH-U12S Chromax Black+White
Scheda Madre
X570i Aorus Pro WiFi Mini-ITX
HDD
Sabrent Rocket 1TB NVMe + Seagate 2.5" 4TB
RAM
2x8GB Corsair Vengeance Pro RGB
GPU
Gigabyte RTX 2070 Super 3X OC White
Monitor
Acer Predator XB253QGP 24.5" 1080p 144hz IPS
PSU
InWin 650W 80Plus Gold
Case
InWin A1 Plus White
OS
Windows 8.1 Pro
Prova a reinstallare i driver, prima d'aiutarti bisogno isolare il problema. ;) Se non risolve, vediamo cosa potrebbe essere.

E prova comunque con la cosa che t'ho scritto sopra, magari la qualità è scesa a causa dell'underscan - tiro a caso, eh, potrebbe anche non essere.
 

Mast12

Nuovo Utente
32
1
Prova a reinstallare i driver, prima d'aiutarti bisogno isolare il problema. ;) Se non risolve, vediamo cosa potrebbe essere.

E prova comunque con la cosa che t'ho scritto sopra, magari la qualità è scesa a causa dell'underscan - tiro a caso, eh, potrebbe anche non essere.
Ho rimesso la cornice a posto ma la qualità è rimasta la medesima. Ora provo con i driver. Grazie comunque a tutti per i consigli!
 

Mast12

Nuovo Utente
32
1
Ok incredibile..Ho rimosso tutto il Catalyst annessi e connessi e riavviato SENZA rimettere il cd con i driver e ora si vede perfettamente su cavo HDMI LOL. Il problema ora è quello di prima ahaha cioè ovviamente senza driver audio HDMI non si sente una mazza! Mai una gioia! Comunque se si può mettere solo il driver audio forse risolvo tutto ma non vedo il senso che i driver video mi fanno vedere peggio quando li metto che quando non ci sono..
 

Crossplane

Utente Èlite
3,817
988
CPU
Intel Core i7-8700k @4.5ghz
Dissipatore
XSPC (Raystorm WB, 2x AX280, Photon D5 Vario)
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Z370 Gaming 5
HDD
Adata M.2 256GB, Samsung SSD 750 Evo 500GB, Western Digital Caviar Blue 1TB (x3)
RAM
32GB Adata XPG DDR4 @3000mhz
GPU
EVGA RTX 2080ti XC Ultra
Monitor
BenQ EL2870U 4k x2 / BenQ EX3203R
PSU
EVGA 1000GQ
Case
Lian Li Alpha 550
Periferiche
Tt-esports Meka G1 / Mastermouse Pro
OS
Windows 10 64bit
Colpa dell'8350?

Mi sa di si ;) Anche se 2000 punti forse sono anche oltre le colpe dell'8350...ora non saprei quanto fa di solito con quella CPU...prova a cercare
 

Mast12

Nuovo Utente
32
1
hai provato con un altro cavo ?
Con HDMI/HDMI ho audio a posto ma video sgranato di pessima qualità..
Con HDMI(lato monitor) / DVI-D(lato 290) ho video a posto ma niente audio.
Avrei usato per prova il DVI/DVI che usavo prima ma l'R9 290 ha 2 attacchi DVI-D e nessun DVI standard quindi niente..
Volevo quindi tenere la 2 soluzione e comprare un cavo audio R/L con doppio jack maschio rosso e bianco da attaccare al monitor insieme al cavo HDMI/DVID per risolvere ma prima di comprare cavi volevo capire se poteva essere un problema software.
Disinstallando Catalyst vedo perfettamente ma il PC non riconosce l'esistenza della R9 290 e non si sente audio.
Ho win 7 pro con monitor/Tv ASUS 24T1E, AsRock B85 Anniversary e i5 4590 se puo servire.
Nelle opzioni del Catalyst le ho provate tutte ma non cambia nulla. La risoluzione da Windows è già a 1920x1080 (max) ma si vede comunque in maniera pietosa.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!