SANDY BRIDGE INFERIORI ai BULLDOZER!!!?????

Pubblicità
io ho trovato questo :
"The first Zambezi microprocessors to be launched are expected to be eight-core products with 95W and 125W thermal design power as well as 8MB L3 cache. Later in the second quarter of 2011 AMD, according to sources with knowledge of the company's roadmap, will release six-core chips with 8MB L3 cache and four-core products with 4MB cache. All of the processors will feature TurboCore 2.0 technology, dual-channel DDR3 memory controller with up to 1866MHz memory support and will be compatible with AM3+ mainboards.
Eight-core Zambezi/Orochi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total."

16mb dovrebbe essere il totale e non solo la L3 :)

Chiaro... :asd: Aspettiamo che esca. 16MB di cache sono comunque tanti; intel nei suoi processori di punta presenta 12MB.
Il Two Strong Thread cambierà molte cose...
 
Non basarti sui bench che abbiamo adesso,è troppo presto per giudicare.
In ogni caso,i proci Sandy Bridge sono davvero spettacolari..ma anche Amd promette molto bene.
Ricordati anche che la fascia top di sandy sarà il socket 2011..
Staremo a vedere,spero proprio in un risveglio di amd.
intanto intel si arricchirà parecchio secondo me...
 
dai test che hanno eseguito, se mettiamo a pari frequenza X4 970 e il vecchio 9550 ,penso che il quad 775 stia davanti ancora :sisi:

A pari frequenza lo penso pure io,tuttavia se devo fare un paragone tra dei processori,preferisco farlo a frequenza stock,mi pare piu corretto.Ed è questo che intendevo:top di gamma dei Phenom II X4 (970 3.5 Ghz)vs top di gamma Core 2 Quad (9775 3,2Ghz)penso siano alla pari piu o meno.



2) La cache per la CPU di punta AMD non sarà di 8MB L3 ma di ben 16MB di cache L3.

Sicuro? Io avevo capito che 16 era quella totale.Anche perche per essere solo L3 mi pare esagerata.
E infatti,se ho capito bene,dovrebbe essere la somma della L2,cioe 2Mb di ogni modulo per quattro moduli,quindi 8 in totale,piu la L3,che sono altri 8.La L1 non dovrebbe essere contata credo perche non arriva nemmeno a 1Mb.Ditemi se ho detto una castroneria.
 
si ne sono coscente=) che bello *__*!!!!
c'e una articolo su tom's che parla di un processore con 1000 core!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questo Chip da 1000 core, 20 volte pi veloce dei Core i7 - Tom's Hardware
Magari arriva iron e mi banna, però: ma scusa te metti i punti esclamativi per sport? Ogni tuo post è pieno di punti esclamativi!
Ho capito che 1000 core possono sembrare tanti, ma se ci rifletti un attimo, quel processore avrà un tdp mostruoso, scalderà un monte, costa tantissimo, non è compatibile con un sistema operativo attualmente in uso ed è solo 20 volte più potente di un normale processore 6c/12t.

Beh comunque è ancora presto per parlare di bulldozzer, leggendo da come descrivono l'architettura sembrerebbe migliore di Sandy Bridge, ma finchè non si avranno dati più precisi è tutto un azzardo.
 
si concordo con la seconda perte.
riguardo i punti eclamativi si li metto per sport volevo propio vedere il primo che diceva qualcosa riguardo ai punti.
(non ci sono acora regole sulla quantità)!!!!
 
dai test che hanno eseguito, se mettiamo a pari frequenza X4 970 e il vecchio 9550 ,penso che il quad 775 stia davanti ancora :sisi:

Bench - CPU - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News

Pienamente d'accordo, ma il 9550 per l'epoca era un missile ma ad un prezzo molto più proibitivo.
Secondo me hanno venduto molti più 965 rispetto ai 9550 e simili.
Dipende molto dalla politica che fa una casa:

quantità o prestazioni al top per una fascia ristretta?

La potenza è nulla senza un mercato.
 
Per come la vedo io AMD vincerà sia che i nuovi bulldozer raggiungano o superino la fascia alta di Intel e sia che siano inferiori ad essi, il perchè? Perchè costerà SICURAMENTE molto meno di Intel e com'è sempre stato, il risparmio economico che porta AMD è superiore alla perdita prestazionale che può scaturirne (sempre e dove c'è n'è sia) comunque non vedo l'ora di vedere cosa ne uscirà da questi processori :ok:
 
Beh comunque è presto per fare previsioni.E poi ricordatevi che il socket di punta di Intel è il 2011,con relativi processori,che saranno ovviamente piu potenti di quelli recensiti ora.Quindi,in fin dei conti,i dati sui nuovi processori Intel sono relativi,considerando che non sono quelli che si devono scontrare con Bulldozzer(parlando di fascia alta ovviamente).Quelli devono acora uscire.
 
speriamo rispetti le attese. se no: intel+nvidia...
infatti io sono ancora con il glorioso q6600 tirato di collo @3.6ghz e una 8800gt non acnora tirata x bene :asd:
se dovessi risentire l'odore di acquisti così longevi come questi 2 che ho fatto tanti anni fà non esiterò AMD o Intel , Nvidia o Radeon che sia ;)
 
si quest'anno ci saranno molte uscite staremo a vedere !!! ma mi sembra che l'AMD abbia tutte le carte in regola per per vincere questa sfida almeno per ora!!!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top